DELLA ROVERE, Giovanni
Franca Petrucci
Nacque a Savona da Raffaello e da Teodora Manirolo, di origine greca, intorno al 1457. Nipote di Sisto IV e fratello del futuro Giulio II, nel 1472 si parlò di [...] preso corpo l'appoggio ad essa del papa, che, con l'alleanza di Genova e Venezia, ruppe guerra contro Ferdinando d'Aragona, il D., sotto il comando diRobertoSanseverino, gonfaloniere della Chiesa, tenne testa alle milizie napoletane che, guidate da ...
Leggi Tutto
GIUSTI, Giusto
Rita Maria Comanducci
Nato ad Anghiari, presso Arezzo, da Gemma e da Giovanni di Giusto di Comuccio il 31 dic. 1406, il G. intraprese la carriera notarile iniziando a esercitare all'età [...] balia commissario per l'alloggiamento nel Pisano delle truppe del duca di Calabria e diRobertoSanseverino, intervenuti in soccorso dei Fiorentini contro l'esercito veneziano di B. Colleoni, e il 5 sett. 1468 fu nominato dalla signoria commissario ...
Leggi Tutto
BOSCHETTI, Albertino
Gaspare De Caro
Nacque da Alberto e da Giovanna Rangoni intorno alla metà del sec. XV, presumibilmente in San Cesario, feudo dei Boschetti, elevato al titolo comitale da Lionello [...] in quale anno questa effettivamente cominciasse. Solo si sa che fu tra gli uomini d'arme diRobertoSanseverino al servizio della Repubblica di Genova, presumibilmente partecipando con lui alle lotte contro i Fieschi e contro gli Sforza. Scoppiata la ...
Leggi Tutto
ELFITEO, Fabrizio (Genesio)
Nadia Covini
Nacque nella prima metà del sec. XV, forse ad Ancona.
Le notizie che ci sono giunte si riferiscono prevalentemente alla sua attività cancelleresca, politica e [...] al rinnovo della lega del 1473 e alla nuova infeudazione di Genova ai duchi di Milano, ma esigeva preliminarmente una presa di posizione del governo milanese a, favore diRobertoSanseverino, che si trovava a Tours, e degli altri oppositori milanesi ...
Leggi Tutto
GUEVARA, Pietro
Alan Ryder
Nacque intorno al 1450 in una località imprecisata del Regno di Napoli da Íñigo, un castigliano che aveva seguito Alfonso V d'Aragona in Italia, conte di Ariano e marchese [...] congedo e proseguire con il conte verso Ariano.
La strategia alternativa, nel caso di un mancato intervento dell'esercito diRobertoSanseverino, era di conquistare alla causa dei baroni il futuro genero del G., Federico. A tal fine egli venne ...
Leggi Tutto
Figlio (Vigevano 1452 - Loches, Francia, 1508) di Francesco Sforza e di Bianca Maria Visconti; reggente (1480) per il nipote Gian Galeazzo, ne usurpò il potere. Dapprima alleato del Regno di Napoli, si [...] fratello Ascanio fu condannato al confino (1477). Ribellatasi Genova al governo sforzesco (1478), vi conveniva con i fratelli e RobertoSanseverino (figlio di una sorella di Muzio Attendolo) per farne la base dei proprî intrighi, appoggiato dal re ...
Leggi Tutto
GASPARDONE, Bianca Maria, contessa di Challant
Donatella Rosselli
Nacque tra il 1499 e il 1501 a Casale Monferrato, figlia unica di Giacomo Gaspardone, facoltoso mercante e uomo d'affari, tesoriere [...] accanto a Ermes Visconti. Non una parola, invece, per lo Challant.
Intanto, a Casale, la G. aveva conosciuto RobertoSanseverino conte di Caiazzo, nobile napoletano al servizio dell'imperatore Carlo V. Per lui troncò il suo legame con il conte ...
Leggi Tutto
DI COSTANZO, Angelo
Paola Farenga
Nacque a Napoli con ogni probabilità nel 1507 da Alessandro e Roberta Sanfremondo.
Appartenente al ramo della famiglia ascritto al "seggio" di Portanuova dove, nei [...] successivo al 1528 e si conclude con la rovina di Ferrante Sanseverino esule in Francia.
L'Apologia, interessante in quanto testimonia il persistere di una annosa controversia risalente almeno ai tempi diRoberto d'Angiò, è rivendicata al D. da T ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, antipapa
Mark Dykmans
Robertodi Ginevra, di illustre famiglia feudale che faceva risalire la sua affermazione politica all'epoca carolingia, nacque nel castello di Annecy nell'anno 1342, [...] acconciò ad avviare trattative col cardinal legato: Robertodi Ginevra il 17 di marzo firmò una tregua con la città ribelle governava la città), fu facile ad Ottone di Brunswick e a Tommaso diSanseverino, che Luigi aveva da poco nominato suo ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] fondata anche la certosa di S. Lorenzo a Padula, per volere di Tommaso Sanseverino, conte di Marsico; la donazione di terreni e beni fu - degli anni quaranta avevano loro permesso di aggiornare.
Con Robertodi Odorisio e Cristoforo Orimina, anche il ...
Leggi Tutto