MINIO PALUELLO, Lorenzo.
Francesco Santi
– Nacque a Belluno il 21 sett. 1907, da Michelangelo Minio e da Ersilia Bisson, in una nobile famiglia veneziana con antichi interessi per la scienza; dal 1929, [...] possibilità di incrocio tra le due principali forme (come avviene nel caso della traduzione dell’Etica Nicomachea di RobertoGrossatesta o in quello della Metafisica di Guglielmo di Moerbeke). Forte di questa consapevolezza, il M. precisò i diversi ...
Leggi Tutto
TADDEO da Parma
Valeria Sorge
TADDEO da Parma. – Originario di Parma, non è nota la data di nascita, collocabile alla fine del XIII secolo.
I dati biografici sono molto scarsi; le uniche notizie sono [...] contiene, per lo più, scritti di ambiente averroistico, oltre a testi già editi, quali il Commento di RobertoGrossatesta agli Analitici posteriori (cc. 39r-50v), il De plurificatione intellectus possibilis e la Quaestio de medio demonstrationis di ...
Leggi Tutto
PIETRO d'Ibernia
Michael Dunne
PIETRO d’Ibernia (de Hibernia, de Ybernia). – Nato probabilmente in Irlanda verso l’inizio del Duecento da famiglia gaelica o normanna, dopo un primo avvio agli studi [...] -scientifiche potrebbe suggerire come sede probabile Oxford, dove quelle discipline fiorivano particolarmente, grazie all’influsso di RobertoGrossatesta. D’altra parte il suo approccio alla logica potrebbe far supporre una frequentazione parigina; e ...
Leggi Tutto
GIACOMO Veneto (da Venezia)
Alessandro Ottaviani
Gli unici elementi utili per delineare la biografia di G. sono presenti in un esiguo gruppo di testimonianze, tutte riferite ad attività svolte negli [...] e utilizzate nel corso dei secoli XIII e XIV, è testimoniata dal loro utilizzo da parte, fra gli altri, di RobertoGrossatesta, Tommaso d'Aquino, Ruggero Bacone e Albertino da Monte.
Le traduzioni aristoteliche di G. sono state edite in gran parte ...
Leggi Tutto
somma
sómma s. f. [lat. sŭmma, propr. «il punto più alto», femm. sostantivato dell’agg. sŭmmus «sommo»]. – 1. a. In matematica, il risultato dell’operazione di addizione e, nell’uso corrente ma meno propriam., l’operazione stessa: la s. di...