Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] guerra, la perdita di persone care nei combattimenti, ilforte incremento dell'onere fiscale e del debito pubblico, l Venezia nell'età moderna, Abano Terme 1982, p. 42.
148. Robert C. Davis, The War of the Fists. Popular Culture and Public Violence ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] d'urgenza Boniperti e Trapattoni. Ma il Milan è troppo forte. Nel 1994, si verifica un ulteriore cambiamento che vede Umberto Agnelli alla guida del club. Il rilancio operativo è affidato ad Antonio Giraudo, Roberto Bettega e Luciano Moggi, mentre l ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] Lago di Tiberiade, in Studi in onore di Aristide Calderini e Roberto Paribeni, II, Milano 1957, pp. 97-101; M. Cramer un notevole ciclo pittorico relativo a s. Giovanni Battista; ilforte di Abu Shaar, divenuto luogo di pellegrinaggio; Deir Naqlun, ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] ora - ripeto - vorrei sottolineare è ilforte condizionamento, per non dire asservimento, operato Su questi avvenimenti, M. Nani Mocenigo, Un capitolare veneziano, p. 92; Roberto Cessi, Storia della Repubblica di Venezia, I, Milano-Messina 19682, p. ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] dopo un'epica partita a Highbury (1-1 con autogol di Roberto Bettega e gol di Antonio Cabrini), in cui Dino Zoff fornì Lo Presti
Coppa dei Campioni d'Africa/CAF Champions League
Ilforte impatto che la Coppa dei Campioni d'Europa aveva avuto presso ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] del vescovo di Padova (ciò che spiega ilforte peso, in loco, delle istituzioni ecclesiastiche cittadine , in R.I.S.2, XXIV, 3, vol. IV, a cura di Roberto Cessi, 1938-1941.
18. Giuseppe Gullino, Un progressivo sviluppo: la proprietà veneziana nel ...
Leggi Tutto
Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] urbano, ma solo di rilevare ilforte condizionamento e il conseguente adattamento alla situazione segnatamente 22.
2. Un altro e diverso "punto di vista" è quello di Robert Seymour Conway, The Venetian Point of View in Roman History, in Id., New ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] Venezia 1971).
219. E non si dimentichi, del resto, ilforte impatto provocato a Venezia dallo spettacolo, a cura di Luigi Squarzina per La storia del teatro europeo, a cura di Roberto Alonge-Guido Davico Bonino, di prossima uscita.
231. Nato ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] un diverso orario di inizio dei quarti di finale. Solo Robert Taylor, il terzo americano, che era in lista nel terzo dei 9″. Ma a Montreal, anche se non arrivò per un infortunio ilforte cubano Silvio Leonard (9,9″ nel 1975), non ci fu scampo ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] radicamento ormai fisiologico dei borseggi: "Malgrado ilforte afflusso turistico, le misure di vigilanza Gestione delle Imposte di Consumo), e sostituito con l'avvocato Roberto Tognazzi, anch'egli prestato alla politica ma più addentrato in ...
Leggi Tutto
mangiare il panettone
loc. v.le In senso figurato, portare a conclusione un incarico, restare in carica fino a Natale. ♦ Tutti quei miliardi spesi per ritrovarsi nella tempesta? E Liedholm arriva o no a mangiare il panettone? E il nuovo corso...
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle informazioni necessarie per comprendere...