Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] parte della collezione permanente di arte contemporanea del Pio Monte della Misericordia, l’autorevole museo che rappresentano il più vistoso fenomeno extra-liturgico della Campania. Un tema, quest’ultimo, già affrontato da Mimmo Jodice e Roberto De ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] il cardinale Christoph Schönborn, il 22 gennaio, e il cardinale Robert Sarah, il 15 giugno.Nonostante l’aggiunta di 21 nuovi cardinali, quindi, il due papi: Pio XI, eletto nel 1922, e Paolo VI, nel 1963. Mons. Repole, è noto per il suo impegno nella ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] il concilio di Trento, il culto di san Gennaro fu tra i primi a saltare: espunto dal Kalendarium licenziato da Pio e repulsione per il dato organico che lo origina, a cui rimanda il titolo dello spettacolo scritto da Roberto Saviano e Mimmo Borrelli ...
Leggi Tutto
Figlio (Orléans 970 - Melun 1031) di Ugo Capeto. Associato al trono (987), successe al padre (996). Riuscì a impadronirsi dopo lunga guerra del ducato di Borgogna e della contea di Sens. Il suo regno (la sua autorità di fatto non si estendeva,...
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro SILVA
Arnold van GENNEP
Emmanuel DE...