hipster
s. m. o f. e agg. inv. Chi o che si richiama a una moda ormai superata e controcorrente, anche se molto ricercata, come distintivo di un modo di essere anticonformista e individualista.
• la [...] che si fa assolvere su Facebook da una platea di «amici» che è lontana dallo stigmatizzare finanche gli omicidi. (RobertoSaviano, Repubblica, 8 settembre 2015, p. 18, Cronaca) • [tit.] Avvisate gli hipster che non sono più di moda [testo] [...] Alla ...
Leggi Tutto
deromanizzare
(de-romanizzare), v. tr. (scherz. iron.) Sottrarre all’influenza centralistica di Roma, delle decisioni che vi si prendono e dell’espansione dei suoi caratteri linguistici e culturali.
• «Togliamoci [...] Servillo, Servillo ringrazia Sorrentino, Sorrentino ringrazia…), si potrebbe tranquillamente fare a meno dei predicozzi finto-poetici di RobertoSaviano (spot occulto per «Gomorra 2»?), poi ci siamo. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 20 aprile 2016 ...
Leggi Tutto
paranzino
s. m. Chi fa parte di un’organizzazione criminale e malavitosa, come quella raccontata dallo scrittore RobertoSaviano nel libro «Paranza dei bambini».
• Le pagine più direttamente narrative [...] (lingua?) napoletano, prevalente nei dialoghi, che del resto occupano a loro volta uno spazio dominante nel racconto. [Roberto] Saviano dichiara onestamente in nota di aver goduto della consulenza dei professori Nicola De Blasi, di Napoli, e Giovanni ...
Leggi Tutto
eastwoodiano
agg. Che ricorda l’attore, regista e produttore cinematografico statunitense Clint Eastwood; di Clint Eastwood.
• A circa vent’anni da quel «Die Hard» (in Italia «Trappola di cristallo») [...] , in tutti i sensi, il sogno di un uomo e di un popolo ancora desideroso di conquistare diritti e felicità. (RobertoSaviano, Repubblica, 26 febbraio 2010, p. 1, Prima pagina) • Quando gli avevano chiesto se fosse un messaggio obamiano, Clint Mano ...
Leggi Tutto
minzolinizzazione
s. f. La progressiva assimilazione dell’informazione alle pratiche e ai criteri giornalistici di Augusto Minzolini.
• [Antonio] Di Pietro non fa sconti, parla di «disobbedienza civile», [...] 2010, p. 8, Politica) • Proprio perché è in difficoltà, [Silvio] Berlusconi punterà sulla televisione. L’allontanamento di [Roberto] Saviano e [Michele] Santoro dalla Rai è un segnale: per quanto diversi, entrambi sconfinavano dal Five Million Club ...
Leggi Tutto
lamentismo
s. m. (iron.) L’atteggiamento tipico di chi si lascia andare a un lamento insistito, a una lagna inconcludente.
• RobertoSaviano arriva poco dopo ed è accolto da un’ovazione. La gente si [...] alza in piedi, scatta foto. Il suo sarà il discorso più denso perché produce uno scatto avanti rispetto al lamentismo di queste adunate. (Marco Alfieri, Stampa, 6 febbraio 2011, p. 4, Interno) • La loro ...
Leggi Tutto
minilaurea
(mini-laurea, mini laurea), s. f. Laurea conseguita al termine di un corso di studi di durata triennale.
• Il preside di Medicina e Chirurgia, Giacomo Deferrari, assicura però di non avere [...] 3 anni, è presente una disciplina specifica sulla massoterapia. (Giuseppe Filetto, Repubblica, 27 gennaio 2008, Genova, p. IV) • RobertoSaviano è sceso al Nord, ieri, nella «città più meridionale d’Italia», per ritirare una mini-laurea honoris causa ...
Leggi Tutto
webete
s. m. e f. (spreg. iron.) Imbecille che si diverte a girovagare nella rete telematica.
• Ora che abbiamo capito che sul web, insieme alla stragrande maggioranza di normalissimi navigatori, ci [...] sono anche «hater» e «webeti», odiatori e creduloni, possiamo iniziare a fare il nostro lavoro. (RobertoSaviano, Repubblica, 30 agosto 2016, p. 1, Prima pagina) • Qualche webete già profetizza un imminente trasloco nella villa di Hammamet o nell’ ...
Leggi Tutto
mondazzoliano
agg. (scherz. iron.) Relativo al gruppo editoriale soprannominato Mondazzoli.
• Le case editrici dovranno scegliere a quale festa partecipare (Adelphi ha elegantemente comunicato che quest’anno [...] fa un sabbatico). Come ogni anno ci sarà un premio Strega (già si vociferano nei corridoi e nei baretti i nomi di RobertoSaviano per Feltrinelli e Daria Bignardi per Mondadori e Paolo Cognetti per Einaudi), e ci sarà ‒ si spera ‒ un po’ di calma ...
Leggi Tutto
webetismo
s. m. (spreg. iron.) Modo di fare di un webete.
• Ora che abbiamo evidenziato il webetismo («webete», termine coniato da Enrico Mentana) facciamo dunque un passo avanti, e smettiamo di dare [...] in televisione, fare polemica, alzare quel tanto che basta la curva degli ascolti facendo danni che spesso sono irreparabili. (RobertoSaviano, Repubblica, 30 agosto 2016, p. 1, Prima pagina).
- Derivato dal s. m. e f. webete con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
savianismo
s. m. (iron.) Adesione incondizionata a idee e posizioni dello scrittore e giornalista Roberto Saviano. ◆ Se c’è una cosa insopportabile in Roberto Saviano, al di là dell’atteggiamento da martire moralista di cui nessuno sente il...
savianizzazione
s. f. (iron.) Acquisizione dello stile giornalistico e del modo di fare informazione tipici dello scrittore e giornalista Roberto Saviano. ◆ Un po' di "savianizzazione" la si coglie negli ospiti più insoliti del festival perugino...