CONTI, Giusto de'
Paolo Procaccioli
Nacque, probabilmente a Roma, intorno al 1390.
Di certo della biografia del C. si sa solo l'anno della composizione del canzoniere, alcune notizie sulla sua presenza [...] Sulla permanenza del C. a Rimini si vedano la Cronaca malatestiana del sec. XV, in L. A. Muratori, Rerum Italic L. Venditti, G. de' C. e il suo canzoniere "La bella mano", Rocca S. Casciano 1903 (rec. di M. Manchisi in Rass. critica della lett. ital ...
Leggi Tutto
PAPINI, Giovanni
Andrea Aveto
– Nacque a Firenze il 9 gennaio 1881. Figlio di genitori non sposati, venne iscritto nei registri comunali con il cognome Tabarri e trascorse i primi mesi di vita presso [...] casa edificata ex novo su suo progetto. In estate l’editore Rocco Carabba di Lanciano gli affidò la direzione della collezione di testi Romagna nel 1987 e depositati presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena nel 1990. Per legato testamentario, ...
Leggi Tutto