Gran parte del repertorio cognominale italiano deriva da soprannomi, e i soprannomi riferiti al fisico, al comportamento abituale o a un’azione particolare del soprannominato tendono a coglierne l’aspetto [...] provincia di Roma e di Latina (Aprilia) e uno siciliano, con epicentro ad Alcamo-Tp.Gli Ingrati sono reggini (RoccellaJonica, Siderno, Monasterace). I Contenti abitano un po’ tutta l’Italia centrale, specie il Viterbese (Civita Castellana), l’Umbria ...
Leggi Tutto
DE LIETO, Casimiro
Giuseppe Masi
Nacque a Roccella Jonica (Reggio Calabria) il 4 apr. 1803 da Antonio e da Lucia Vuolo, oriundi della costiera amalfitana. La famiglia, di idee liberali, apparteneva a quella borghesia commerciale che accolse...
ENGLEN, Giovan Vittorio
Renata De Lorenzo
Nacque a Roccella Jonica (Reggio Calabria) il 27 marzo 1780, in una nobile famiglia di origine svizzera, giunta in Italia nel 1660, presente in Calabria con vari rami (baroni di Fornelli, baroni di...