• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [21]
Fisica [7]
Geologia [15]
Petrografia [13]
Geofisica [7]
Ingegneria [2]
Edilizia [2]
Mineralogia [2]
Metafisica [1]
Epistemologia [1]
Filosofia [1]

conglomerato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

conglomerato conglomerato [Part. pass. di conglomerare] [GFS] Nella geologia, roccia sedimentaria clastica coerente, costituita da frammenti grossolani di rocce preesistenti trattenuti da una matrice [...] di base, strato conglomeratico della serie dei terreni depositatisi nel corso di una trasgressione; (b) c. vulcanico, roccia piroclastica grossolana, con elementi eruttivi di varia natura, strappati al condotto vulcanico durante le attività esplosive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su conglomerato (3)
Mostra Tutti

clastite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

clastite clastite [Der. di clastico] [GFS] Nella geologia, lo stesso che roccia clastica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

arenària

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

arenaria arenària [Lat. scient. Arenaria, da (h)arena "rena"] [GFS] Nella geologia, roccia sedimentaria clastica, a giacitura per lo più stratificata, formata per almeno il 50 % da granuli di sabbia [...] , siliceo o gessoso: a. monogeniche, quelle che provengono dal disfacimento di un solo tipo di roccia; a. poligeniche, quelle che provengono dal disfacimento di rocce di diversa natura. Le a. sono diffusissime in terreni di tutte le età e se ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su arenària (2)
Mostra Tutti

argilla

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

argilla argilla [Lat. argilla, der. del gr. árġilos] [GFS] Nella geologia, roccia sedimentaria clastica costituita da minutissimi granuli, formati essenzialmente da silicati idrati di alluminio a struttura [...] lamellare (detti minerali argillosi), da quarzo, ecc., che ha numerose varietà; impastata con acqua, dà una massa plastica che mantiene forma e coesione anche dopo l'essiccamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su argilla (5)
Mostra Tutti

incoerente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

incoerente incoerènte [agg. Comp. di in- neg. e coerente "non coerente"] [FAF] Di ente, affermazione, ipotesi, ecc. che presenta contraddittorietà o incompatibilità rispetto ad assiomi o a principi di [...] una teoria assunta come vera. ◆ [GFS] Nella geologia, di roccia sedimentaria clastica o piroclastica (per es., sabbia, ghiaia, pozzolana) formata da granuli non cementati. ◆ [MTR] Di unità di misura non definita in base alle unità fondamentali del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA – OTTICA – STORIA DELLA FISICA – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA

sabbia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sabbia sàbbia [Der. del pl. sabula del lat. sabulum "sabbia"] [GFS] Nella geologia, roccia sedimentaria clastica, incoerente, costituita da piccolissimi frammenti arrotondati di minerali e rocce, di [...] dimensione tra 0.05 e 2 mm circa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sabbia (2)
Mostra Tutti

pelitico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pelitico pelitico [agg. (pl.m. -ci) Der. di pelite] [GFS] Nella geologia, di roccia sedimentaria clastica, costituita da detriti molto fini (come, per es., l'argilla). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

ghiaia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ghiaia ghiàia [Der. del lat. glarea] [GFS] Nella geologia, roccia sedimentaria di origine clastica, psefitica, incoerente, costituita da frammenti arrotondati, di varie dimensioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Vocabolario
clàstico
clastico clàstico agg. [der. del gr. κλαστός «spezzato, sminuzzato»] (pl. m. -ci). – Propr., costituito da frammenti (sinon. quindi del più generico detritico). In petrografia, roccia c., roccia sedimentaria costituita da detriti derivanti...
ròccia
roccia ròccia s. f. [dal fr. roche, che ha lo stesso etimo dell’ital. ròcca] (pl. -ce). – 1. In geologia: a. Aggregato formato da una (r. omogenea) o più specie (r. eterogenea) di minerali che, in masse più o meno potenti, costituiscono parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali