SACRIPANTI, Maurizio
Cristiano Marchegiani
SACRIPANTI, Maurizio. – Nacque a Roma, nel quartiere Prati, l’8 agosto 1916 da Giuseppe e da Olga Bartolani. Il padre, ingegnere, presentò nel 1896 un progetto [...] progetti, Adalberto Libera, entrando quindi nelle «commissioni di esami progetti dello stesso Ente», per il quale, invitato da RoccoScotellaro, disegnò un complesso di case per Tricarico (p. 149). Nacque allora l’amicizia con il pittore Mario Mafai ...
Leggi Tutto
PRISCO, Michele
Alessia Pirro
PRISCO, Michele. – Ultimogenito di Salvatore Prisco, civilista, e di Annamaria Prisco (aveva lo stesso cognome del marito pur non essendone parente), nacque a Torre Annunziata [...] F. Pierangeli - P. Villani, Roma 2015, pp. 127-140; nonché in C. Moscariello, Destini sincronici: Amelia Rosselli e RoccoScotellaro. Con lettere di RoccoScotellaro a M. P., Napoli 2015, pp. 104-111.
M. Cicala, Rassegna di studi critici su M. P., in ...
Leggi Tutto
ALICATA, Mario
Albertina Vittoria
Di famiglia siciliana, nacque l'8 maggio 1918 a Reggio Calabria dove il padre, Antonino, ingegnere capo del Genio civile, aveva l'incarico della ricostruzione della [...] nella Resistenza romana e curò, con A. Natoli e E. Rocco, la redazione dell'Unità clandestina, diretta da C. Negarville.
infatti nel 1954, in polemica con C. Levi e R. Scotellaro - non può risolversi che nello sviluppo organizzato, anche sul terreno ...
Leggi Tutto