STALLI DEL CORO
C. Tracy
Ampie strutture lignee con funzione di sedile, peculiari della tradizione occidentale (nelle regioni mediterranee realizzate anche in pietra), poste ai lati del presbiterio [...] si ritrova spesso una singola serie di s. su di un unico lato senza la fila occidentale. Nella cattedrale di Rochester, nel Kent, le basse tavole probabilmente non sono da intendere come veri e propri banchi, quanto piuttosto come semplici strutture ...
Leggi Tutto
MELLITO, santo
Gian Luca Borghese
MELLITO, santo. – Nacque nella seconda metà del VI secolo. Non si hanno notizie sulla sua famiglia, a parte una fugace allusione ai suoi nobili natali contenuta nella [...] autorità. M., avendo rifiutato, fu scacciato dall’Essex, raggiunse l’arcivescovo di Canterbury, Lorenzo, e il vescovo Giusto di Rochester e decise con quest’ultimo di lasciare l’Inghilterra per la Gallia. Lorenzo invece, che pure non era in ottimi ...
Leggi Tutto
FIVE ARCHITECTS
Roberto Perris
Denominazione di un gruppo di cinque architetti statunitensi formatosi verso la fine degli anni Sessanta a New York. L'affinità intellettuale che li accomunava, sintetizzata [...] York (1967-70), lo Health and physical education facility for the university college a Fredonia (1968), la Monroe state school di Rochester e la Bronx state school, il complesso per 500 alloggi nel Twin parks northeast del Bronx (1969-74), il Monroe ...
Leggi Tutto
Davis, Bette (propr. Ruth Elizabeth)
Callisto Cosulich
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Lowell (Massachusetts) il 5 aprile 1908 e morta a Parigi il 6 ottobre 1989. Dotata di carattere [...] Paul Muni. Ottenuto il diploma, fu presentata a George Cukor, che nel 1926 dirigeva la compagnia stabile del Lyceum Theatre di Rochester. Cukor le offrì una piccola parte nella commedia Broadway di Ph. Dunning e G. Abbott, per assegnarle poi un ruolo ...
Leggi Tutto
AGOSTINO di Cantorbery, santo
Raoul Manselli
Preposito del monastero di S. Andrea sul Monte Celio, fondato da Gregorio Magno prima della sua elevazione al pontificato, da questo fu scelto per l'opera [...] , proprio nel cuore dello stato di Etelberto, stabilendo due sole diocesi suffraganee, a Londra la prima e l'altra a Rochester.
Questa autonomia di A. non incise affatto sulle relazioni con Gregorio; anzi a questo egli si rivolse per la soluzione ...
Leggi Tutto
WYATT, Sir Thomas
Florence M. G. Higham
Nato forse nel 1521, morto nel 1554. Era figlio di sir Thomas W. il vecchio (v.). Alcune scappate giovanili lo fecero imprigionare, con l'amico Henry Howard conte [...] su Londra. Anche in queste condizioni, la sua sollevazione parve per un certo tempo seria. Egli alzò la sua bandiera a Rochester e le milizie londinesi mandate contro di lui sotto il comando del duca di Norfolk disertarono, passando in massa al W. il ...
Leggi Tutto
LANFRANCO da Pavia, santo
H. E. J. Cowdrey
Nacque a Pavia, probabilmente intorno al 1010. Gervasio di Canterbury fa menzione dei genitori Eribaldo e Roza. Il padre, cittadino di rilievo, attivo nella [...] delle cattedrali ne assicurò la conservazione a Winchester e a Worcester e la loro introduzione, durante la sua vita, a Rochester e Durham. L. si spese molto per incoraggiare la vita monastica anche in altri luoghi. Sostenne in modo particolare Saint ...
Leggi Tutto
WHEATON, Henry
Diplomatico e giurista nordamericano nato a Providence (Rhode Island) il 27 novembre 1785, morto a Dorchester (Mass.) l'11 marzo 1848. Esercitò la professione d'avvocato dal 1807 al 1812 [...] alle sue relazioni sulle cause decise dalla corte suprema 1816-27.
Bibl.: W. B. Lawrence, Comm. sur les éléments du droit international de H. W. (con biografia), Lipsia 1868; F. C. Hicks, in Men and books famous in the law, Rochester 1921, p. 245. ...
Leggi Tutto
DE LORENZO, Leonardo (Vincenzo Leonardo)
Mauro Bucarelli
Nacque a Viggiano (Potenza) il 29 ag. 1875, da Vincenzo e da Stella Vincenza Alberti.
All'età di otto anni intraprese lo studio del flauto sotto [...] 1919-20. Nel 1921 passò alla Los Angeles Philharmonic Orchestra: quindi nel 1923 si recò a Rochester per entrare a far parte della Rochester Philharmonic, ottenendo più tardi la cattedra per l'insegnamento di flauto presso la Eastman School of Music ...
Leggi Tutto
TITARENKO, Alexey
Laura Cusano
Fotografo russo, naturalizzato statunitense, nato a Leningrado il 25 novembre 1962. Con il suo approccio documentaristico unito a una visione artistica, è rinomato per [...] i quali il Museo di Stato russo di San Pietroburgo, il Philadelphia Museum of art, la George Eastman House di Rochester (New York), la Maison européenne de la photographie di Parigi.
Bibliografia: I. Tchmyreva, City of shadows: Alexey Titarenko, St ...
Leggi Tutto
incitamento all'odio
incitamento all’odio loc. s.le m. Azione, espressione, comportamento, discorso di tipo razzista che incita alla violenza o all'odio nei confronti di individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne,...