RICCI, Luigi
Ruben Vernazza
RICCI, Luigi. – Nacque a Napoli l’8 giugno (Dal Torso, 1860, p. 9; de Villars, 1866, p. 4) o l’8 luglio 1805 (Florimo, 1882, p. 302), da Pietro – sarto fiorentino, forse [...] : stage directions in L. R.’s autograph scores, in Fashions and legacies of nineteenth-century Italian opera, a cura di R. Montemorra Marvin - H. Porris, Cambridge 2010, pp. 176-195; Id., Laughter between two revolutions, Rochester 2013, passim. ...
Leggi Tutto
RICCI, Federico
Ruben Vernazza
RICCI, Federico. – Nacque a Napoli il 22 ottobre 1809, da Pietro e da Rachele Ciocchi.
Il padre, sarto di origini fiorentine, nel primo quindicennio dell’Ottocento fu [...] , F. R., Bellini ed un presunto plagio di Verdi, in Musica se extendit ad omnia. Studi in onore di Alberto Basso, a cura di R. Moffa - S. Saccomani, II, Lucca 2007, pp. 563-581; F. Izzo, Laughter between two revolutions, Rochester 2013, pp. 231-240. ...
Leggi Tutto
POLE, Reginald
Davide Romano
POLE, Reginald. – Nacque ai primi di marzo del 1500 a Stourton Castle, Staffordshire, terzogenito maschio di sir Richard Pole e di Margaret, contessa di Salisbury, entrambi [...] alla liceità del matrimonio con Caterina e alla supremazia spirituale rivendicata dal pontefice romano. Le esecuzioni del vescovo di Rochester, John Fisher, e di Thomas More spinsero Pole a rompere gli indugi e a intraprendere il lavoro, che lo ...
Leggi Tutto
Vedi APULI, Vasi dell'anno: 1958 - 1994
APULI, Vasi (v. vol. I, p. 502)
A. D. Trendall
La conoscenza della ceramica apula è aumentata enormemente in seguito alla ricchezza del nuovo materiale portato [...] vasi di questo genere erano prodotti in gran quantità (Gruppo del Centauro del B.M., Gruppo di Liverpool e Gruppo di Rochester), nella bottega del Pittore delle Patere e del Pittore di Ganimede (Gruppo di Cleveland, Gruppo degli askòi di Trieste e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La cibernetica inaugura, nella prima metà del Novecento, lo studio comparato degli organismi [...] svolge negli Stati Uniti, a Dartmouth (nel New Hampshire), un seminario organizzato da John McCarthy, Marvin Minsky, Nathaniel Rochester (1927-2001) e Claude Shannon (1916-2001). In quel memorabile incontro, al quale partecipano coloro che sono ormai ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La satira non è un genere letterario ben definito, poiché comprende una varietà di [...] la scrittura satirica.
L’esempio più illustre di satira politica inglese è l’epitaffio burlesco che John Wilmot, conte di Rochester avrebbe spudoratamente affisso alla porta della camera da letto di re Carlo II: “Qui giace il Re, Signor nostro ...
Leggi Tutto
MASSA, Antonio
Francesca Sigismondi
– Nacque il 7 giugno 1500 a Gallese, antica località situata tra il Tevere e i monti Cimini, nell’attuale provincia di Viterbo.
Intraprese gli studi giuridici ed [...] dal latino del Breve trattato… del modo di pregare Iddio, opera dell’inglese John Fisher, vescovo di Rochester (Venezia, A. Orero, 1593). Inoltre, un’annotazione manoscritta, apposta sul verso del frontespizio dell’esemplare conservato nella ...
Leggi Tutto
STROZZI, Palla.
Valerio Sanzotta
– Secondo figlio di Nofri e di Giovanna Cavalcanti, nacque a Firenze nel 1372. Oltre a Niccolò, morto nel 1411, si ha notizia di un fratello minore illegittimo di nome [...] 435, passim; L. Belle, A Renaissance patrician: Palla di Nofri Strozzi, 1327-1462, tesi di dottorato, University of Rochester 1975; J. Russel Sale, P. S. and Lorenzo Ghiberti: new documents, in Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz ...
Leggi Tutto
MUZIO, Emanuele Donnino
Piero Faustini
MUZIO (Mussio, Muzzio), Emanuele Donnino. – Nacque a Zibello, nel Parmense, il 24 agosto 1821, da Silvestro, calzolaio, e da Maria Stagnaro, da poco trasferitisi [...] , Verdi the student – Verdi the teacher, Parma 2010, pp. 31-39; G.W. Martin, Verdi in America. «Oberto» through «Rigoletto», Rochester, NY, 2011, pp. 205, 265 s., 370, 429; E. M., l’unico allievo di Giuseppe Verdi. Atti del convegno… Zibello… 2009 ...
Leggi Tutto
PERANDA, Giuseppe
Mary E. Frandsen
PERANDA (Perandi, Perande), Giuseppe (Marco Gioseppe). – Compositore e contralto, forse castrato. Nacque a Macerata, battezzato il 4 aprile 1626, quinto figlio di [...] J. Schulze, Köln 1995, pp. 205-214; M.E. Frandsen, The sacred concerto in Dresden, ca. 1660-1680, diss., University of Rochester 1996, passim (con elenco delle opere, inventario delle opere perdute e l'edizione di 23 concerti sacri); Ead., Albrici, P ...
Leggi Tutto
incitamento all'odio
incitamento all’odio loc. s.le m. Azione, espressione, comportamento, discorso di tipo razzista che incita alla violenza o all'odio nei confronti di individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne,...