Figlio (m. Auxerre 936) del duca Riccardo detto il Giustiziere e di Adelaide, sorella diRodolfoI re della Borgogna Transgiurana, fu proclamato (923) re di Francia dopo la battaglia di Soissons tra Carlo [...] re a Reims nel 922 dai grandi vassalli laici ed ecclesiastici. Lasciato il ducato diBorgogna al cognato Giselberto, poi suo nemico, regnò lottando faticosamente contro i grandi signori che non lo volevano riconoscere; dovette comprare la pace dai ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] Rodolfo d'Asburgo e Carlo I d'Angiò.
Martino IV lo faceva cardinale diacono di S. Nicola in Carcere (12 apr. 1281), autorizzandolo a conservare i molti benefici di , come la contea diBorgogna; al re inglese ha tolto il feudo di Guienna). Fieria e ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di
WWolfgang Stürner
I. Condizioni e contesti fondamentali
A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente
Gli atti della cancelleria imperiale [...] ancora altrettanto valida.
Come i loro predecessori, anche gli imperatori svevi godettero di una particolare autorità di fronte ai principi imperiali, in quanto rivendicavano contemporaneamente la sovranità sui Regni d'Italia e diBorgogna. A ciò si ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il contesto culturale e istituzionale
Cesare Vasoli
Il contesto culturale e istituzionale
La crisi politica e religiosa europea tra Trecento e Quattrocento
Tracciare un quadro sintetico [...] al trono imperiale diRodolfoI d'Asburgo e, successivamente, di Enrico VII di Lussemburgo aveva restituito di estendere i propri poteri e privilegi. Non stupisce che di una simile circostanza approfittassero i prìncipi della casa ducale diBorgogna ...
Leggi Tutto
HOHENSTAUFEN, FAMIGLIA
HHansmartin Schwarzmaier
Lo 'Staufen', un monte di forma conica (685 m) di origine vulcanica, sovrasta una dorsale situata tra i fiumi Fils e Rems (odierno distretto di Göppingen, [...] dell'imperatore. Ottone diBorgogna, il più difficile e forse anche il meno valente dei figli di Barbarossa, concluse i suoi giorni a che fu conferito al conte Eberardo di Württemberg nel 1495. Con Rodolfo d'Asburgo la monarchia tedesca giunse ...
Leggi Tutto
BEATRICE di Lorena, marchesa e duchessa di Toscana
Margherita Giuliana Bertolini
Figlia di Federico, duca dell'Alta Lotaringia, e di Matilde, figlia di Ermanno II duca di Svevia e di Gerberga figlia [...] . lettera di Gregorio VII a Rodolfo, diBorgogna, 2 febbr. 1074). Il 12 giugno del 1074 B. era infatti a, Monte Cimmino insieme con Matilde e il pontefice per il concentramento delle truppe che avrebbero dovuto condurre la campagna contro i Normanni ...
Leggi Tutto
CARLO II d'Angiò, re di Sicilia
August Nitschke
Nacque nel 1254 da Carlo I d'Angiò e da Beatrice contessa di Provenza. Nel 1248 era morto, subito dopo la nascita, il primogenito di nome Ludovico, di [...] di Alençon, suo cugino, Ottone conte diBorgogna, Giovanni di Montfort conte di Squillace, Adenolfo d'Aquino conte di anni era stato concordato dal nonno Carlo I il suo matrimonio con Clemenza, figlia diRodolfo d'Asburgo, portata nel 1281 in Italia ...
Leggi Tutto
URBANO V, beato
Michel Hayez
Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale - il papa accolse il padre ad Avignone, dove morì quasi centenario il 13 [...] Fiandra (1364, 1365, 1367), accordandola invece a Filippo di Valois, fratello di Carlo V e duca diBorgogna (settembre 1368). La regina, i principi e i "lords" inglesi non mancarono comunque di sollecitare alcune grazie al papa, e la decima concessa ...
Leggi Tutto
GUIDO, conte marchese di Camerino, duca marchese di Spoleto, re d'Italia, imperatore
Tommaso Di Carpegna Falconieri
Nacque nell'855 da Guido (I) di Spoleto e da Itta di Benevento.
Non fu coinvolto, [...] il regno, in dicembre Berengario fece atto di omaggio al re di Germania, che vantava una preminenza morale nell'Impero e già aveva ricevuto i giuramenti di Eudi di Francia e diRodolfodiBorgogna, confermandoli alla testa dei loro Regni. Ponendosi ...
Leggi Tutto
BIANDRATE, Guido di
Sofia Boesch Gajano
Figlio di Alberto, rimase orfano molto piccolo, dato che la madre, ricordata come contessa di Biandrate, senza precisazione del nome, partecipava all'assedio [...] in Germania per le nozze di Federico I con Beatrice diBorgogna, avvenute ai primi di giugno del 1156a Würzburg; ivi di Asti i suoi diritti sui castelli di San Michele e della Torre già dati a lui in pegno da Rodolfodi Monteacuto (Le carte... di ...
Leggi Tutto