Gioco
Thomas Crump
Definizioni e terminologia
La definizione di Huizinga
Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese Johan Huizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] riguarda il ruolo che l'inganno svolge in molti giochi.
La tassonomia di Caillois
La classica tassonomia dei giochi proposta dallo studioso francese RogerCaillois (v., 1958) è basata sui cinque termini greci, più quello latino ludus, riportati ...
Leggi Tutto
Maschera
Enrico Comba
Introduzione
L'impiego di maschere e travestimenti è un fenomeno frequente, riscontrabile pressoché in tutte le culture umane. Tuttavia la maschera sembra rinviare soprattutto [...] la chiave per svelare "il pensiero religioso e lo sviluppo sociale dell'uomo primitivo o non civilizzato". Analogamente, RogerCaillois (v., 1967, p. 170) riteneva che l'uso generale delle maschere nelle 'società primitive' costituisse "uno dei ...
Leggi Tutto
Romanzo poliziesco
Peppino Ortoleva
di Peppino Ortoleva
Romanzo poliziesco
Affinità elettive: il poliziesco e le scienze sociali
Romanzo poliziesco, detective story, romanzo giallo: le tre espressioni [...] storie (i cosiddetti 'gialli d'azione') che forse in precedenza non vi sarebbero state accolte.
Eppure, come ha notato RogerCaillois (v., 1974), il poliziesco presenta alcune stabili delimitazioni sia nel contenuto sia nella formula narrativa, e si ...
Leggi Tutto
Festa
Paolo Apolito
Introduzione
Il tema della festa è stato considerato nelle sue dimensioni religiose e politiche già prima di diventare oggetto di indagine delle scienze sociali, e anche quando lo [...] . Fortemente rappresentativo di questa seconda versione è il lavoro del gruppo del Collège de Sociologie (v. Hollier, 1979), di cui RogerCaillois è, sul tema della festa, l'autore centrale. La lezione di Durkheim è in lui tutt'altro che rimossa: "La ...
Leggi Tutto