Comunicazione e nuove tecnologie
Andrea Granelli
Le straordinarie potenzialità offerte dalle tecnologie della comunicazione, per essere sfruttate appieno, devono essere considerate in relazione ai rischi [...] i fantasmi che la lettura può risvegliare, fantasmi nocivi per la salute mentale e morale.
Lo storico della cultura RogerChartier, nel suo Inscrivere e cancellare. Cultura scritta e letteratura, ricorda che già nel XVIII sec. la lettura era guardata ...
Leggi Tutto
La corrispondenza epistolare comincia a diffondersi nella prima metà del Duecento, in concomitanza con la diffusione degli usi scritti del volgare, in seguito a due mutamenti di carattere materiale: l’inizio [...] al. (a cura di) (2009), La scrittura epistolare nell’Ottocento. Nuovi sondaggi sulle lettere del CEOD, Ravenna, Giorgio Pozzi.
Chartier, Roger (dir.) (1991), La correspondance. Les usages de la lettre au XIXème siècle, Paris, Fayard.
D’Achille, Paolo ...
Leggi Tutto