MIRABELLI, Giuseppe
Luigi Musella
– Nacque il 13 maggio 1817 a Calvizzano (Napoli), da Domenico e da Maria Anna De Criscio.
Compì i suoi studi secondari nel seminario di Pozzuoli. A quel tempo, infatti, [...] Nel 1841 tentò il concorso in magistratura e conseguì con lode il posto di giudice di seconda classe nel mandamento di Rogliano, in provincia di Cosenza. Qui conobbe l’avvocato C. Marino, estensore di uno dei più importanti manuali di diritto civile ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (Calvizzano 1817 - Napoli 1901). Entrò nella magistratura nel 1841; ritiratosene per persecuzioni politiche, vi rientrò nel 1860. Nel 1868 fu fatto presidente della Corte di cassazione di Napoli. Tra le opere: Degli effetti dell'alienazione o dell'ipoteca della cosa comune (1886); ... ...
Leggi Tutto
Emilio Albertario
Giurista, nato a Calvizzano il 13 maggio 1817, morto a Napoli il 2 agosto 1901. Entrato nella magistratura nel 1841, ritiratosene poi per persecuzioni politiche, vi rientrò nel 1860. Procuratore generale alla Corte d'appello di Aquila dal 1862 al 1863, passò poi a quella di Napoli, ... ...
Leggi Tutto
rogliare
v. intr. [prob. lat. tardo *roticulare «battere con forza»] (io róglio, ecc.; aus. avere), region. – Scrosciare, sgorgare o scorrere e frangersi gorgogliando con forza, riferito alla pioggia violenta, a masse, corsi e getti d’acqua:...