Fiór, Manuele. – Fumettista e illustratore italiano (n. Cesena 1975). Laureato in architettura, ha lavorato fino al 2005 a Berlino come architetto, disegnatore e illustratore. Tra i vari riconoscimenti [...] Collabora come illustratore, tra l’altro, per Feltrinelli, Einaudi, Sole 24 Ore, Fabbri, Internazionale, Il Manifesto, RollingStone Magazine, Nathan, Bayard, The new yorker. Tra le graphic novel pubblicate: Rosso Oltremare (2006), La Signorina Else ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Vicenza 1973). Ha esordito nel 2001 con il romanzo Il mondo senza di me, per poi affermarsi nel panorama nazionale con i successivi Qualcuno ha mentito (2004), Last love parade (saggio [...] hanno accolto con favore il suo libro, Non saremo confusi per sempre, a cui ha fatto seguito nel 2013 Gli amici del deserto. M. ha scritto per Vogue, Il manifesto e Wired e tiene una rubrica (“Italia, amore”) su RollingStone insieme con C. Raimo. ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. San Benedetto del Tronto 1985). Ha studiato filosofia teoretica presso l'Università Cattolica di Milano, e ha esordito nella narrativa nel 2006 con il romanzo Uno in diviso, a cui [...] del 2012. Nel 2015 ha pubblicato il diario di viaggio Tutte le strade portano a noi. A piedi da Milano a Bari. Del 2020 è il suo ultimo romanzo L'inconveniente di essere amati. P. collabora tra l’altro con Il Corriere della Sera, RollingStone e Max. ...
Leggi Tutto
Artista tedesco (n. Hameln 1963). Dopo aver frequentato la Braunschweig University of Arts, ha esordito come illustratore disegnando le copertine di videocassette, LP e riviste (tra cui RollingStone e [...] caricature di personaggi famosi, rientrando nella corrente artistica definita “New Pop Realism”. Conosciuto soprattutto per i ritratti dei Rolling Stones (in particolare di K. Richards), K. ha dipinto più di ottocento quadri; nel 2008 ha pubblicato ...
Leggi Tutto
Dylan, Bob
Ernesto Assante
Poesia e musica per cantare la pace
Il cantautore Bob Dylan viene considerato il più grande esponente della canzone folk statunitense della seconda metà del Novecento. Ma [...] roll caratterizzano sia Highway 61 revisited (1965), trainato da uno dei singoli di maggiore successo di Dylan, Like a rollingstone, sia il seguente Blonde on blonde (1966), primo doppio album della storia del rock.
In seguito all'incidente stradale ...
Leggi Tutto
Ashby, Hal
Simone Emiliani
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Ogden (Utah) il 2 settembre 1929 e morto a Los Angeles il 27 dicembre 1988. Nel corso della sua ricca carriera ha [...] (1982; Time is on our side ‒ The Rolling Stones), film-concerto sul tour dei Rolling Stones del 1981 e The slugger's wife (1985 dal romanzo omonimo del giallista L. Block e scritto da Oliver Stone e Robert Towne, è invece un noir teso e incalzante, ...
Leggi Tutto
hype s. m. inv. Clamore, creato da una massiccia campagna pubblicitaria, che dà risonanza a personaggi o eventi. | Usato anche come agg. inv. sempre posposto: chiacchierato e di successo, detto di persona o di evento. ◆ Impressionante scorrere...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...