• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [54]
Biografie [24]
Musica [26]
Cinema [11]
Musica leggera e jazz [6]
Arti visive [5]
Temi generali [4]
Letteratura [3]
Generi e ruoli [2]
Archeologia [1]
Africa [1]

Rolling Stones

Enciclopedia on line

Rolling Stones {{{1}}} Gruppo inglese di musica rock, considerato, accanto ai Beatles, il gruppo più rappresentativo degli anni Sessanta e Settanta, contribuendo in maniera determinante, forse anche più del quartetto [...] volgare e comunque provocatorio, diventati per molti anni parte integrante dei loro spettacoli. Bibl P. Bas Raberin, Les Rolling Stones, Parigi 1972; A. Scaduto, M. Jagger, Londra 1974; I. Marks-Highwater, M. Jagger, Roma 1976; M.L. Dimmick ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE ROLLING STONES – AFROAMERICANO – MICK JAGGER – INGHILTERRA – COPENAGHEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rolling Stones (2)
Mostra Tutti

Zanicchi, Iva

Enciclopedia on line

Zanicchi, Iva Zanicchi, Iva. - Cantante, conduttrice televisiva e donna politica italiana (n. Ligonchio, Reggio Emilia, 1940). Agli inizi degli anni Sessanta ha debuttato al Festival di Castrocaro e ha ottenuto una [...] grande notorietà con il brano Come ti vorrei (1964), cover di Cry to me dei Rolling Stones. Tre anni più tardi si è aggiudicata per la prima volta il Festival di Sanremo con Non pensare a me (1967), per poi tornare a vincere sul palco dell’Ariston ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – PARLAMENTO EUROPEO – ROLLING STONES – REGGIO EMILIA

Timberlake, Justin

Enciclopedia on line

Timberlake, Justin Cantante e attore statunitense (n. Memphis, Tennessee, 1981). Entra nel mondo dello spettacolo da bambino come membro del cast di Mickey Mouse Club (programma televisivo a cui parteciparono anche B. Spears [...] un’icona del pop, ha vinto sei Grammy Awards e ha collaborato con musicisti di levatura mondiale come Madonna e Rolling Stones. Negli anni T. ha coltivato la passione per l’arte drammatica e ha recitato in numerosi film tra cui si ricordano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROLLING STONES – GRAMMY AWARDS – TENNESSEE – MEMPHIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Timberlake, Justin (1)
Mostra Tutti

Faithfull, Marianne

Enciclopedia on line

Faithfull, Marianne Cantante e attrice britannica (Hampstead, Londra, 1946 - Londra 2025). Nel 1964 è divenuta nota grazie all’interpretazione del brano As tears go by (composto da M. Jagger e K. Richards dei Rolling Stones). [...] Alla produzione musicale, caratterizzata da sonorità a metà tra folk e rock, negli anni ha affiancato l’attività di attrice, recitando in pellicole quali Made in U.S.A. (1966, Una storia americana) e La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEGATIVE CAPABILITY – LONDRA

Little Richard

Enciclopedia on line

Little Richard Nome d’arte del musicista statunitense Richard Wayne Penniman (Macon 1932 - Tullahoma 2020). Cantautore e pianista annoverato tra i padri fondatori del rock’n’roll, artista geniale e provocatorio, ha ottenuto [...] incursioni (praticate anche come attore televisivo e cinematografico) negli anni Sessanta e Ottanta, ma contribuendo comunque alla formazione di stilemi musicali cui si sono ispirati artisti quali i Beatles, i Rolling Stones e Jimi Hendrix. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEGREGAZIONE RAZZIALE – ROLLING STONES – JIMI HENDRIX – BEATLES – MACON

Bailey, David

Enciclopedia on line

Bailey, David Fotografo inglese (n. Londra 1938). Negli anni Sessanta si è affermato nella fotografia di moda, come collaboratore della rivista Vogue, divenendo uno dei più popolari esponenti del settore. Nelle sue [...] caratteristiche analoghe presentano anche i ritratti, eseguiti prevalentemente in studio. Ha inoltre realizzato copertine di dischi per musicisti come i Rolling Stones e Marianne Faithfull. Ha anche diretto molte pubblicità televisive e documentari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIANNE FAITHFULL – ROLLING STONES – LONDRA – VOGUE

Leibovitz, Annie

Enciclopedia on line

Leibovitz, Annie Fotografa statunitense (n. Waterbury, Connecticut, 1949). Collaboratrice di riviste musicali e di moda, si è affermata nel corso degli anni Ottanta come ritrattista di celebrità, caratterizzando il suo [...] di regia. Ha raggiunto la notorietà nel corso degli anni Ottanta per i suoi celebri ritratti: è stata fotografa ufficiale nelle tournée dei Rolling Stones, di Y. Ono e J. Lennon (di cui ha scattato una foto nello stesso giorno in cui fu ucciso) e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELISABETTA II D'INGHILTERRA – SMITHSONIAN INSTITUTION – ANNIE LEIBOVITZ – ROLLING STONES – ROLLING STONE

Cooder, Ry

Enciclopedia on line

Cooder, Ry Chitarrista e polistrumentista statunitense (n. Los Angeles 1947). Ha collaborato fin da giovanissimo con importanti artisti, tra cui i Rolling Stones. Nei suoi primi album (Into the purple valley, 1972; Bloomer's [...] story, 1972; Paradise and lunch, 1974; Chicken skin music, 1976; Jazz, 1978) ha inaugurato un percorso caratterizzato da una dinamica miscela di generi e stili diversi (gospel, reggae, jazz, rhythm and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROLLING STONES – SAN FRANCISCO – LOS ANGELES – RY COODER

Toussaint, Allen

Enciclopedia on line

Toussaint, Allen Toussaint, Allen. – Musicista, compositore e produttore statunitense (Gert Town  1938 - Madrid 2015). Tra i massimi artefici del jazz, del soul e del rhythm and blues di New Orleans, in questa città ha [...] disco, The wild sound of New Orleans, nel 1958; animatore della scena musicale della città, tra gli altri ha collaborato con  i Rolling Stones, R. Palmer ed E. Costello, ed è stato autore di brani di successo quali Working in the coal mine (1966) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHYTHM AND BLUES – ALLEN TOUSSAINT – ROLLING STONES – NEW ORLEANS – MISSISSIPPI

Womack, Bobby

Enciclopedia on line

Womack, Bobby Womack, Bobby (propr. Robert Dwayne). – Cantautore e chitarrista statunitense(Cleveland 1944 – ivi 2014). Cantante dotato di una voce particolarmente appassionata, eccellendo nel genere soul, W. è noto [...] lavorato insieme ad artisti famosi come A. Franklin e W. Pickett, e scrivendo canzoni tra l’altro per i Rolling Stones. Nato in una famiglia di musicisti, ha cominciato ad esibirsi negli anni Cinquanta con i fratelli formando un gruppo chiamato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROLLING STONES
1 2 3
Vocabolario
rockumentary
rockumentary s. m. inv. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ il documentario diventa anche testimone di realtà sociali altrimenti invisibili. È il caso […] di «Doichlandia»...
rockumentario
rockumentario s. m. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ «Ematomi», con la sigla iniziale di David Bowie, parla degli errori nel cinema, del «rockumentario» Mauri e di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali