• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
webtv
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Lingua [13]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [4]

Cina e Stati Uniti, l’incontro di Roma sulla crisi ucraina

Atlante (2022)

Cina e Stati Uniti, l’incontro di Roma sulla crisi ucraina Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, e Yang Jiechi, responsabile della politica estera del Partito comunista cinese (PCC), si sono incontrati a Roma lunedì 14 marzo [...] per discutere delle relazioni fra Cina e Stati U ... Leggi Tutto

Gli alunni della scuola Di Donato di Roma chiedono spiegazioni sul significato dell'aggettivo "carnicino"

Atlante (2022)

È molto bella la lettera scritta, firmata e inviata all’Istituto della Enciclopedia Italiana da tanti alunni della scuola romana “Di Donato”. Mescolando concretamente i tre colori primari, la parola carnicino, che proviene dalla parola carne, non si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Un dubbio. Nel colloquiale è corretto dire "se fossi andato a Roma... Non so se studiavo". Ovviamente la forma migliore sareb

Atlante (2022)

È ugualmente corretto, ma forse è più adeguato se detto in una situazione non troppo formale, in una chiacchierata distesa in cui i vari interlocutori, rilassati, non si prendano la briga di seguire le norme dell’italiano standard. Per dire: se non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Ho letto l’articolo del 14 giugno 2010 di Giovanni Adamo, scomparso a Roma lo scorso ottobre 2021, “Confessioni di un neologi

Atlante (2022)

Siamo stati costretti a sintetizzare il testo dell’email inviataci da una gentile lettrice, che ha il grande merito di porre una questione, di suggerire un brillante, davvero, neologismo – ben costruito e piuttosto trasparente, semanticamente intere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Il cielo per Roma

Atlante (2021)

Il cielo per Roma Mariano BàinoIl cielo per RomaRoma, Exorma, 2021 Leggiamo il risvolto editoriale: L’anima pellegrina di Sinesio, antico filosofo e discepolo innamorato di Ipazia — la cui vita celeste, nei secoli dei secoli, è trascorsa nell’obbligo di meditare sull ... Leggi Tutto

Scomodo - Le speranze di Roma

Atlante (2021)

Scomodo - Le speranze di Roma “Roma è una città sconosciuta a se stessa”.In uno dei primissimi incontri della redazione di Scomodo per elaborare un’indagine sul futuro della città questa frase, uscita quasi per caso, ci ha guidato [...] nel ripensare un’azione e un immaginario diverso ... Leggi Tutto

Scomodo - Le speranze di Roma

Atlante (2021)

Scomodo - Le speranze di Roma “Roma è una città sconosciuta a se stessa”.In uno dei primissimi incontri della redazione di Scomodo per elaborare un’indagine sul futuro della città questa frase, uscita quasi per caso, ci ha guidato [...] nel ripensare un’azione e un immaginario diverso ... Leggi Tutto

Freddure. Fotoreportage sulla povertà abitativa a Roma

Atlante (2021)

Freddure. Fotoreportage sulla povertà abitativa a Roma A Roma il circolo Arci “Sparwasser” sono due serrande gialle in via del Pigneto, a pochi passi dalla stazione della metro. Dentro una sala di circa 100 m2, sulla destra un bancone per il servizio bar e [...] in fondo un soppalco rialzato che negli ultimi ... Leggi Tutto

La mappa della cittadinanza attiva a Roma

Atlante (2021)

La mappa della cittadinanza attiva a Roma Nella capitale le realtà di cittadinanza attiva che hanno come proprie cifre distintive la prossimità, l’orizzontalità e il radicamento sul territorio, sono state presentate come un’infrastruttura nevralgica. La complessità di questo universo di par ... Leggi Tutto

La Roma del 2048 di Kimera Mendax

Atlante (2021)

La Roma del 2048 di Kimera Mendax È una Roma che cerca di sopravvivere a una futuribile catastrofe, abitata da esseri uomo-macchina che combattono per le proprie passioni. Uno scenario tra archeologia industriale e fantascienza, dove sono [...] ambientate le avventure raccontate in Kimera ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur
dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur 〈dum ròme konsùlitur saġùntum ekspun’n’àtur〉 (lat. «mentre a Roma si delibera, Sagunto viene espugnata»). – Frase che si suole citare (anche in forma abbreviata: dum Romae consulitur) a proposito di...
pietra d'inciampo
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Roma
Nome di una divinità, personificazione della città di Roma, dominatrice del mondo. Ebbe, dapprima in Grecia e nell’Asia Minore, un culto particolare che si diffuse specialmente nelle province orientali, unito al culto degli imperatori. Si ricorda...
Roma
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021). Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato già alla mente degli antichi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali