Le realtà che fanno dell’attività mutualistica il proprio obiettivo e della presenza fattiva sul territorio la qualità strutturale e il dato di esistenza dei loro interventi costituiscono un’infrastruttura [...] culturale e sociale nevralgica per Roma e pe ...
Leggi Tutto
Abitare, tra l’avere e l’essereNella prima parte di questo lavoro si è affermato che l’abitare rappresenta un possibile risvolto pratico del costrutto di ambiente psicologico. Ma cosa si intende in questa sede per abitare? Per rispondere a questa do ...
Leggi Tutto
Il Partito democratico e il centrosinistra accolgono con soddisfazione l’esito dei ballottaggi del 17-18 ottobre 2021. Il nuovo sindaco di Roma sarà Roberto Gualtieri, che con il 60,15% dei voti si impone [...] contro Enrico Michetti, mentre a Torino prev ...
Leggi Tutto
Perché analizzare #Roma su Twitter?In questa seconda parte della terza restituzione, cambiamo radicalmente il “luogo” della nostra etnografia digitale: da Instagram, passiamo a Twitter.Come si è ampiamente [...] argomentato, ciascun social network possied ...
Leggi Tutto
Gli autori romani (e in buona misura quelli greci) avevano idee piuttosto confuse, e in linea di massima fortemente pregiudiziali, sulle tradizioni del popolo ebraico, a cominciare dall’insinuante vox populi che sosteneva l’esistenza, nei penetrali ...
Leggi Tutto
Il fermento culturale di Roma porta con sé una moltitudine di storie e percorsi differenti. Alla luce di una prima istantanea sull’intera area comunale della capitale, emerge con forza il territorio che [...] afferisce al Municipio XIV, ricco di attività ...
Leggi Tutto
Come scrive l’antropologo Roberto De Angelis, il fenomeno dell’immigrazione ‒ con tutto ciò che porta con sé, dai cambiamenti sociali che impone alle politiche di accoglienza che si sceglie di adottare ‒ deve essere affrontato come un ‘fatto sociale ...
Leggi Tutto
Sono affermazioni di scopo e di metodo quelle che aprono il testo della Dichiarazione conclusiva del summit G20 che si è riunito a Roma il 30 e 31 ottobre 2021.Superare la crisi sanitaria globale e garantire [...] l’uscita dalla crisi economica che ne è d ...
Leggi Tutto
Su Roma si sono versati fiumi di inchiostro e fatte un’infinità di riflessioni in merito alla sua storia, al suo corredo immateriale e materiale sempre incredibilmente ingombrante. Eppure, più se ne parla [...] e più la fotografia dell’immaginario che la ...
Leggi Tutto
L’esito di queste elezioni amministrative non può essere sminuito a una pura valenza locale; dopo l’appuntamento dei ballottaggi, si aprirà probabilmente all’interno delle forze politiche una fase di valutazione e di riflessione, in parte già inizia ...
Leggi Tutto
dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur
〈dum ròme konsùlitur saġùntum ekspun’n’àtur〉 (lat. «mentre a Roma si delibera, Sagunto viene espugnata»). – Frase che si suole citare (anche in forma abbreviata: dum Romae consulitur) a proposito di...
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva...
Nome di una divinità, personificazione della città di Roma, dominatrice del mondo. Ebbe, dapprima in Grecia e nell’Asia Minore, un culto particolare che si diffuse specialmente nelle province orientali, unito al culto degli imperatori. Si ricorda...
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato già alla mente degli antichi,...