Alle 16.10 del 25 agosto 1960[1] il presidente della Repubblica Giovanni Gronchi lascia il Palazzo del Quirinale a bordo della Fiat 2800. Pochi minuti dopo è allo Stadio Olimpico, dove alle 17.20 circa dichiara aperti i Giochi della XVII Olimpiade, ...
Leggi Tutto
Dopo il vertice tra le rappresentanze italiane e russe del 18 febbraio, l’incontro svoltosi a Napoli lo scorso 27 febbraio tra le massime autorità di Francia ed Italia è stato l’ultimo appuntamento internazionale di primo piano a svolgersi nel nostr ...
Leggi Tutto
«Quando penso a Roma non riesco a non immaginarla così. Come una macchina che lentamente comincia a mettersi in moto, e una luce fantastica che illumina i tesori architettonici. Dopo poche decine di minuti [...] la magia si spegne, la città si riempie e p ...
Leggi Tutto
Torna anche quest’anno a Roma il Festival della Diplomazia, giunto alla sua decima edizione, organizzato con il patrocinio del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, della rappresentanza [...] in Italia della Commissione europe ...
Leggi Tutto
Primo quesito. Il nostro lettore ha interpretato bene. Anche per procura vale lo stesso discorso. In margine, noteremo che, sotto la spinta degli influenti usi d'Oltremanica, si assiste negli ultimi anni a una inutile – secondo noi – sovraestensione ...
Leggi Tutto
In occasione dei novant’anni dalla sua nascita, avvenuta il 6 agosto 1928, due belle esposizioni dedicate ad Andy Warhol: la prima a Bologna, a Palazzo Albergati, dal 29 settembre, e la seconda a Roma, [...] al Complesso del Vittoriano, dal 3 ottobre.La m ...
Leggi Tutto
Si apre un contenzioso tra l’Italia e l’Austria sul progetto di legge austriaco che prevede il doppio passaporto ai cittadini italiani di lingua tedesca e ladina. Il ministro degli Esteri italiano Enzo Moavero Milanesi ha annullato la prevista visit ...
Leggi Tutto
Nella Capitale una mostra archeologica dedicata alla fase originaria della storia di Roma, quella che affonda le sue radici nel mito della lupa, della disputa fratricida tra Romolo e Remo, della fondazione [...] nel 754 o 753 a.C. sul Palatino, dove le ev ...
Leggi Tutto
Sabato 24 febbraio 2018, alla Biblioteca nazionale centrale - Sala conferenze, si è aperto il Forum europeo di Roma 2018. Il titolo è eloquente: Lo straniero. Inquietudine soggettiva e disagio sociale [...] nel fenomeno dell’immigrazione in Europa. Sono d ...
Leggi Tutto
In un momento come quello che stiamo vivendo, in cui movimenti nazionali e internazionali, da #QuellaVoltaChe a #Metoo, portano sotto i riflettori le donne, ma anche la violenza, le molestie e gli abusi [...] contro le donne, nasce a Roma Feminism. Fiera d ...
Leggi Tutto
dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur
〈dum ròme konsùlitur saġùntum ekspun’n’àtur〉 (lat. «mentre a Roma si delibera, Sagunto viene espugnata»). – Frase che si suole citare (anche in forma abbreviata: dum Romae consulitur) a proposito di...
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva...
Nome di una divinità, personificazione della città di Roma, dominatrice del mondo. Ebbe, dapprima in Grecia e nell’Asia Minore, un culto particolare che si diffuse specialmente nelle province orientali, unito al culto degli imperatori. Si ricorda...
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato già alla mente degli antichi,...