Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] anzitutto un discepolo di Cristo.Il silenzio della Sede vacante, però, è riempito di procedure, tra cui le esequie del romanopontefice, il cui rito è stato riformato e semplificato proprio da papa Francesco nel 2024. Si tratta di gesti e procedure ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] al Quirinale, il palazzo sull’omonimo colle romano che oggi ospita la presidenza della Repubblica Italiana con qualche pericolo, tanto che, dal 1500 in poi venne data al pontefice l’alternativa dell’uso di una lettiga. Nel 1769 papa Clemente XIV, ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] quali attribuite all’apostolo Paolo e otto al filosofo e letterato romano Lucio Anneo Seneca. Il carteggio avrebbe dimostrato la vicinanza di potere papale su quello imperiale, la sovranità del pontefice su tutti i sacerdoti e il primato sulle Chiese ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] spettatore occidentale sono forse quelle veicolate dai media televisivi, come le folle oceaniche che si radunano attorno al ponteficeromano a ogni sua visita nel continente africano. Tuttavia, le cose non stanno esattamente così: esiste una Chiesa ...
Leggi Tutto
Una scelta innovativa e straordinaria per il Giubileo 2025: papa Francesco ha scelto di aprire la Porta Santa nel carcere romano di Rebibbia, portando un messaggio di speranza e riconciliazione a circa [...] : trasformare un luogo di sofferenza in uno spazio di grazia e rinnovamento spirituale."Il carcere è una basilica" ha detto il pontefice, esortando i presenti a "non chiudere mai le porte del cuore" e a rimanere saldi nella speranza, definita come "l ...
Leggi Tutto
anti-Pontefice
(anti-pontefice), agg. inv. Che si oppone all’influenza esercitata dal Pontefice. ◆ Non c’è incontro che possa suonare come atto distensivo, invece, per gli oppositori del viaggio papale. In testa i «lupi grigi» ultranazionalisti...
collegio
collègio s. m. [dal lat. collegium, der. di collega; propr. «insieme di colleghi»]. – 1. Corpo di persone unite dall’esercizio di una medesima professione o dall’essere investite di una stessa carica: c. degli avvocati, dei medici,...
POLE, Reginald
Davide Romano
POLE, Reginald. – Nacque ai primi di marzo del 1500 a Stourton Castle, Staffordshire, terzogenito maschio di sir Richard Pole e di Margaret, contessa di Salisbury, entrambi imparentati con i discendenti dei due...
s. Pietro e del Romano Pontefice P. di giurisdizione che la dottrina cattolica riconosce a s. Pietro tra gli apostoli e al papa come suo successore tra i vescovi; comporta un potere diretto e universale tra tutti i fedeli.