L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] di Nostro Signore. A dominare è tuttavia il Novecento romano di Marcello Piacentini. L’architetto presiedette nel 1932 il tridentino-borromaiche superate in Germania dalla sensibilità di Guardini, Otto e Casel62.
Restauri, distruzioni belliche e ...
Leggi Tutto
FIGURAZIONI DEVOZIONALI
P. Skubiszewski
A partire dall'ultimo quarto del sec. 19°, la storia dell'arte distingue nell'iconografia del Tardo Medioevo, considerandole come un fenomeno a parte, quelle [...] private con l'imago pietatis fossero repliche di questo modello romano. Tale ipotesi trova conferma, tra l'altro, nell'inventario France, ArtB 21, 1939, pp. 5-43; R. Guardini, Kultbild und Andachtsbild. Brief an einen Kunsthistoriker, Würzburg 1939 ( ...
Leggi Tutto
guida
Andrea Mariani
Andrea Ciotti
Sostantivo quasi esclusivo della Commedia; un solo esempio nel Convivio, uno nelle Rime, uno nel Fiore. Per il genere, si veda la nota del Petrocchi a Pg XIX 53, [...] si coglie storicamente l'esempio altissimo dell'Impero romano da lui celebrato nell'Eneide, ove il Nardi, Saggi e note di critica dantesca, Milano-Napoli 1966, 35; R. Guardini, Studi di D., Brescia 1967; C. Singleton, Viaggio a Beatrice, Bologna 1968 ...
Leggi Tutto