• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Storia [36]
Biografie [35]
Arti visive [12]
Cinema [8]
Geografia [6]
Storia per continenti e paesi [5]
Europa [4]
Letteratura [5]
Archeologia [4]
Geografia umana ed economica [3]

BASILIO I di Demetrio

Enciclopedia Italiana (1930)

Succedette al padre nel 1389; morì nel 1425. Le scialbe cronache del tempo non dànno rilievo alla figura di questo principe, che fu un coscienzioso continuatore della politica già seguita da tre generazioni [...] il metropolita Cipriano e i boiari di Mosca, nel novero dei quali va ricordato Fedor Koška, capostipite dei Romanov. Un pretesto cavilloso servì a muovere guerra contro Novgorod; fu occupata Toržok e 70 notabili novgorodiani condotti a Mosca ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI NOVGOROD – CHIESA ORTODOSSA – NIŽNIJ NOVGOROD – ORDA D'ORO – METROPOLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BASILIO I di Demetrio (1)
Mostra Tutti

SOLLOGUB Vladimir Aleksandrovič

Enciclopedia Italiana (1936)

SOLLOGUB Vladimir Aleksandrovič Ettore Lo Gatto Scrittore russo, nato a Pietroburgo nel 1814, morto a Bad Homburg il 17 giugno 1882. Cominciò la sua carriera letteraria con i racconti Due Studenti e [...] successo, e la raccolta di Ricordi, pregevoli per le biografie di Puškin, Gogol′ e Lermontov. Opere in 5 volumi, Pietroburgo 1855-1856. Un'edizione recente del Tarantas con prefazione di F. Petrovskij in "Biblioteka russkich romanov", Mosca 1923. ... Leggi Tutto

ALESSANDRA Feodorovna, imperatrice di Russia

Enciclopedia Italiana (1929)

Moglie dello zar Nicola II, figlia del granduca d'Assia Luigi IV e della principessa Alice d'Inghilterra, nipote quindi della regina Vittoria d'Inghilterra, nacque il 25 maggio 1872 a Darmstadt. Si convertì [...] Ubijstvo carskoj semj i Clenov doma Romanovych na Urall (L'uccisione della famiglia imperiale e dei membri della casa Romanov nell'Ural), Vladivostok 1922. Sulla vita privata dell'imepratrice: Souvenirs d'Alexis Volkov, valet de chambre de la Tsarine ... Leggi Tutto
TAGS: VITTORIA D'INGHILTERRA – EKATERINBURG – VLADIVOSTOK – NICOLA II – DARMSTADT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALESSANDRA Feodorovna, imperatrice di Russia (1)
Mostra Tutti

GRIFFITHS, Trevor

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GRIFFITHS, Trevor Rosario Portale Commediografo inglese, nato a Manchester il 4 aprile 1935. Studia al St. Bede's College e consegue (1955) un baccalaureato in lingua e letteratura inglese all'università [...] e infelice, sono argomento del teledramma All good men (1974), mentre la caduta delle dinastie europee dell'Ottocento − i Romanov, gli Hohenzollern, gli Asburgo − è il tema centrale del dramma Absolute beginners (1974) della serie televisiva Fall of ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRIFFITHS, Trevor (1)
Mostra Tutti

MININ, Kuz′ma

Enciclopedia Italiana (1934)

MININ, Kuz′ma Sergio Pu¿karev Uno dei più celebri personaggi dei cosiddetti "tempi torbidi" del regno moscovita, sul principio del sec. XVII. Nell'autunno del 1611, le condizioni del regno erano disperate. [...] 1612, l'esercito russo riprese Mosca. Nel febbraio 1613, il Zemskiž Sobor (assemblea delle provincie) elesse al regno il giovane Michele Romanov, il quale compensò M. con la dignità di dumnyj dvorjanin e con una proprietà. M. morì nel 1616. Bibl.: N ... Leggi Tutto

PANFILOV, Gleb Anatolevič

Enciclopedia del Cinema (2004)

Regista e sceneggiatore russo, nato a Magnitogorsk (oblast′ di Čeljabinsk) il 21 maggio 1934. Autore appartato di un cinema umanistico di introspezione psicologica e grande semplicità formale, si è segnalato [...] contro le istituzioni. Polemiche anche aspre in patria ha suscitato il suo film Romanovy: vencenosnaja sem′ja (2000, I Romanov: una famiglia incoronata), da cui è stata tratta una versione televisiva in cinque episodi. P. vi racconta la storia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI LOCARNO – NICOLA II ROMANOV – GIOVANNA D'ARCO – MAGNITOGORSK

FILM D'ARCHIVIO

Enciclopedia del Cinema (2003)

Film d'archivio Stefano Francia Di Celle Per f. d'a. s'intende l'utilizzazione di immagini cinematografiche tratte da archivi, collezioni e repertori, al fine di una costruzione filmica autonoma, attraverso [...] d'ottobre. In seguito la sovietica Esfir′ I. Šub realizzò con Padenie dinastii Romanovych (1927, La caduta della dinastia Romanov) e col successivo Velikij put′ (1928, La grande via) una delle prime opere di ricognizione e di rielaborazione a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE

Cussler, Clive

Enciclopedia on line

Cussler, Clive Scrittore statunitense (Alhambra 1931 - Scottsdale 2020). Si è dedicato alla scrittura dopo l'esperienza della guerra in Corea e un periodo di lavoro nel settore della pubblicità. Autore di romanzi avventurosi [...] Cussler, 2016; trad. it. Missione Odessa, 2019); The cutthroat (con J. Scott, 2017; trad. it. In mare aperto, 2017); The Romanov Ransom (con R. Burcell, 2017; trad. it. 2021); Shadow tyrants (con B. Morrison, 2018); Celtic empire (2019; trad. it. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TITANIC – ODESSA

IVANOV, Aleksandr Andreevič

Enciclopedia Italiana (1933)

IVANOV, Aleksandr Andreevič Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Pittore, nato nel 1806 a Pietroburgo, ivi morto nel 1858. Compì i primi studî alla scuola dell'Accademia di belle arti di Pietroburgo, sotto la direzione [...] Mosca, nel Museo russo di Leningrado e nel museo Radiščev di Saratov. Bibl.: M. Botkin, A. A. I., Berlino 1880 (russo e tedesco); N. Romanov, A. A. I., Mosca 1907 (in russo); H. Wolff, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XIX, Lipsia 1926 (con bibl.). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IVANOV, Aleksandr Andreevič (1)
Mostra Tutti

La Russia di Ivan IV

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giacomo Di Fiore Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel corso del XVI secolo nell’Europa dell’Est si forma un grande Stato centralizzato [...] una antica tradizione, convoca a Mosca le fanciulle da marito e tra esse sceglie la figlia di un piccolo nobile, Anastasia Romanov. Nei primi anni di regno Ivan IV il Terribile mette mano a una serie di riforme che cambieranno radicalmente i rapporti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
Wagnerita
wagnerita (Wagnerita) s. m. Appartenente al Gruppo Wagner, compagnia paramilitare di mercenari al soldo delle alte sfere russe. ◆ Li chiamano i wagneriti. Sono i membri della Wagner, la compagnia di sicurezza russa diventata il lungo braccio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali