Manzini, Antonio. – Attore, scrittore e sceneggiatore italiano (n. Roma 1964). Dopo aver frequentato l’Accademia Nazionale d'Arte Drammatica, ha lavorato come attore sia cinematografico che televisivo, [...] in Il siero della vanità, 2004 e Come Dio comanda, 2008), ha affiancato anche quello di regista. Ai due primi romanzigialli pubblicati (Sangue Marcio, 2005 e La giostra dei criceti, 2007) sono seguiti Pista nera (2013), La costola di Adamo (2014 ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1955). Giornalista del quotidiano romano Paese Sera dal 1975 e, dal 1985, di la Repubblica, si è sempre occupato di cronaca nera, che considera la forma più letteraria [...] per la Democrazia e, con A. Frediani, il romanzo Lo chiamavano Gladiatore; nel 2019, Quelli cattivi (con A. Del Greco); nel 2020, Il giallo Pasolini. Il romanzo di un delitto italiano, NarcoRoma e Il giallo di via Poma (con A. Del Greco); L ...
Leggi Tutto
Lemaitre, Pierre. – Scrittore francese (n. Parigi 1951). Dotato di una prosa esatta e di taglio cinematografico, ha esordito nella narrativa nel 2006 con il romanzo Travail soigné (trad. it. Irène, 2010) [...] . 2020). Lemaitre è anche autore di un Dictionnaire amoureux du polar (2020; trad. it. Il giallo secondo me. Dizionario d'autore dalla A alla Z, 2021) e dei romanzi Le serpent majuscule (2021; trad. it. 2022), Le grand monde (2022; trad. it. 2022) e ...
Leggi Tutto
Lethem, Jonathan. − Scrittore statunitense (n. New York 1964). Capace di sperimentare la commistione tra vari generi letterari, dalla fantascienza al giallo, al noir, alla narrativa popolare, con echi [...] : nonfictions, etc. (2011; trad. it. 2013); il saggio Fear of music (2012) sull'omonimo album dei Talking Heads; il romanzo Dissident gardens (2013; trad. it. 2014); la raccolta di racconti Lucky Alan: and other stories (2015; trad. it. 2016); A ...
Leggi Tutto
Santi, Flavio. - Scrittore italiano (n. Alessandria 1973). Laureato in Filologia medievale e umanistica presso l'Almo Collegio Borromeo di Pavia, ha conseguito il dottorato in Filologia moderna e ha studiato [...] la poesia 2021). Ha esordito nella narrativa nel 1999 con il romanzo Diario di bordo della rosa, e vari sono i temi 'altro cielo di Lombardia (2022). Del 2016 è il primo romanzo che ha come protagonista l’ispettore Furlan La primavera tarda ad ...
Leggi Tutto
Perissinotto, Alessandro. – Scrittore e semiologo italiano (n. Torino 1964). Ricercatore presso la Facoltà di scienze della formazione dell'Università di Torino, ha pubblicato nel 1997 il suo primo romanzo, [...] insoluto in un piccolo paese al confine tra Piemonte e Francia; e nelle atmosfere del giallo e del noir si muovono anche i romanzi successivi condotti con ritmo incalzante e originale freschezza inventiva: La canzone di Colombano (2000); Treno ...
Leggi Tutto
Storico e scrittore britannico (n. Londra 1964). Laureatosi in Storia bizantina a Cambridge, ha compiuto diversi viaggi e soggiorni in Oriente. Già autore di A time for tea - Travels through China and [...] nel 2006 ha raggiunto la fama internazionale con il giallo storico The janissary tree (L’albero dei giannizzeri, ); in Italia i tre romanzi sono poi confluiti nella Trilogia di Yashim (2011). Nel 2011 G. ha pubblicato il romanzo An evil eye, cui ...
Leggi Tutto
Indriðason, Arnaldur. – Scrittore islandese (n. Reykjavík 1961). Tra i giallisti contemporanei europei di maggior fama, dotato di una scrittura scarna e di grandi capacità di ricostruire ampi scenari storici [...] nella narrativa nel 1997 con il primo romanzo della serie del commissario Erlendur Sveinsson Synir Duftsins ) e Þýska húsið (2015; trad. it. Il commesso viaggiatore, 2017), giallo storico ambientato nell’Islanda della seconda guerra mondiale. ...
Leggi Tutto
Troisi, Licia. - Scrittrice italiana (n. Roma 1980). Laureata in Astrofisica, nel 2004 ha esordito come autrice fantasy con Nihal della terra del vento (primo romanzo della trilogia Cronache del Mondo [...] La sfrontata bellezza del cosmo. Tra i suoi lavori più recenti occorre citare la saga fantasy La saga del Dominio, composta dai romanzi Le lame di Myra (2016), Il fuoco di Acrab (2017), L'isola del santuario (2018) e Poe. La nocchiera del tempo (2022 ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Torino 1940). Ex insegnante di Lingua e letteratura italiana nelle scuole medie e superiori, è autrice di numerosi libri ambientati nel mondo della scuola. Nel 2002 ha pubblicato [...] (2008), il saggio sulla scuola Orgoglio di classe e i romanzi Risveglio a Parigi (2009) e L’ora di pietra (2011 un gatto di strada, 2009), nel 2011 ha pubblicato il suo primo giallo per bambini L’amico di Mizù, cui hanno fatto seguito Un colpo all ...
Leggi Tutto
giallo
agg. e s. m. [dal fr. ant. jalne, che è il lat. galbĭnus, der. di galbus «verde, giallo»]. – 1. a. agg. e s. m. Uno dei sette colori fondamentali, o colori dell’iride, compreso tra l’aranciato e il verde (è tipico, per es., della buccia...
romanzo2
romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...