Scrittore inglese (Manchester 1917 - Londra 1993). È vissuto per qualche tempo in Malesia e nel Borneo, traendone ispirazione per The Malayan trilogy (1972; tradotto in Italia col titolo Malesia!, 1981), [...] ad A clockwork orange (1962; trad. it. 1969), romanzo abilmente contesto di gergo londinese (dal quale nel 1971 S Kubrick trasse, con la collaborazione dell'autore, il film omonimo), epopea della disumanizzazione della civiltà contemporanea. B. è ...
Leggi Tutto
Ferrari, Marco. – Giornalista e scrittore italiano (n. La Spezia 1952). Dopo la laurea in Geografia, ha iniziato la carriera giornalistica nel 1975 lavorando per l’Unità. Ha poi collaborato con Rinascita [...] e in teatro ha collaborato a lungo con A. Benvenuti e con il regista M. Sciarra, che ha tratto il film omonimo dal suo romanzo Alla rivoluzione sulla Due cavalli (1995; nuova ed. integrata dal sequel Ritorno a Lisbona 50 anni dopo, 2024) di cui F ...
Leggi Tutto
Regista, attore, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo statunitense (n. Duncan, Oklahoma, 1954). Si è avvicinato da bambino al cinema con Courtship of Eddie's father (Una fidanzata per [...] , 2020), Thirteen lives (2022). Nel 2016 ha diretto il documentarioThe Beatles - Eight Days a Week e la pellicola Inferno, tratta dall'omonimoromanzo di D. Brown, mentre sono del 2018 la regia di Solo. A Star Wars Story, spin off della saga di G ...
Leggi Tutto
Cantautore albanese naturalizzato italiano (n. Fier 1981). Ha cominciato a suonare il pianoforte e la chitarra sin da giovanissimo e ha fatto parte di diversi gruppi prima di diventare il chitarrista degli [...] La Fame di Camilla, con il quale ha pubblicato tre album, omonimo del 2009, Buio e luce (2010) e L’attesa (2012) stesso anno ha pubblicato l'album Tribù urbana. Del 2022 è il suo romanzo d'esordio Domani e per sempre e del 2024 l'album Buona fortuna ...
Leggi Tutto
Angioni, Giulio
di
Antropologo culturale e scrittore italiano (Guasila, Cagliari, 1939 - Settimo San Pietro, Cagliari, 2017). Allievo di E. De Martino e A.M. Cirese, dopo la laurea in Lettere ha intrapreso [...] fuoco dentro. A fogu a intru (1978), ha pubblicato romanzi quali L’oro di Fraus (1988), Una ignota compagnia ( mare intorno (2003), Assandira (2004), da cui è tratto il film omonimo di S. Mereu (2020), Gabbiani sul Carso (2010), Doppio cielo (2010 ...
Leggi Tutto
Scrittore scozzese (n. Edimburgo 1958). Si è affermato come il più importante autore della cosiddetta chemical generation con il suo romanzo d'esordio, Trainspotting (1993; trad. it. 1996), storia di un [...] storia di un poliziotto cinico e razzista che è tra i suoi romanzi più riusciti; Porno (2002; trad. it. 2003), seguito di (2024; trad. it. 2024). Da Trainspotting è stato tratto l'omonimo film diretto da D. Boyle (1996) e da Porno il sequel ...
Leggi Tutto
Lahiri, Jhumpa (propr. Nilanjana Sudeshna). – Scrittrice statunitense di origine indiana (n. Londra 1967). Nata a Londra da genitori indiani e cresciuta a Rhode Island (Stati Uniti), dopo la laurea [...] international short story award e l’Asian American literary award, e nel suo primo romanzo The namesake (2003), da cui nel 2006 M. Nair ha tratto il film omonimo (Il destino del nome, 2007). Tra le sue opere successive occorre ancora segnalare The ...
Leggi Tutto
Cognetti, Paolo. – Scrittore italiano (n. Milano 1978). Dopo aver studiato Matematica, si è diplomato in Sceneggiatura alla Civica Scuola di Cinema di Milano e ha fondato una casa di produzione indipendente, [...] un diario: Il ragazzo selvatico (2013). Tra i suoi romanzi più recenti occorre segnalare Sofia si veste sempre di nero Van Groeningen e C. Vandermeersch nel 2022 hanno tratto l'omonimo film, Premio della giuria al Festival di Cannes dello stesso anno ...
Leggi Tutto
D’Avenia, Alessandro. – Scrittore e sceneggiatore italiano (n. Palermo 1977). Laureatosi in Lettere presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2000 e addottoratosi in Letteratura greca, nel 2006 si è [...] persona della scoperta da parte di un adolescente dei temi forti della malattia e della perdita; del film omonimo, tratto nel 2013 da questo romanzo e diretto da G. Cambiotti, D. ha realizzato la sceneggiatura. Cose che nessuno sa (2011), il suo ...
Leggi Tutto
Carrisi, Donato. – Scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano (n. Martina Franca 1973). Laureatosi in Giurisprudenza e specializzato in Criminologia e scienze del comportamento, ha iniziato la carriera [...] in onda su Rai3. C. ha esordito nella narrativa con il romanzo Il suggeritore (2009), che gli è valso il Premio Bancarella e cui nel 2017 ha firmato la sceneggiatura e la regia del film omonimo e grazie al quale nel 2018 gli è stato assegnato il David ...
Leggi Tutto
lessico
lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
oblomovismo
s. m. – Atteggiamento di apatica e fatalistica indolenza, assunto come caratteristica emblematica della generazione russa anteriore all’abolizione della schiavitù della gleba (1861). Il termine, tratto dal nome di Oblomov ‹ablòmëf›...