Parker, Alan
Roy Menarini
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 14 febbraio 1944. Autore in grado di abbinare una sicura maestria tecnica alla capacità di adattarsi a qualsiasi contesto, [...] contro la pena di morte. Meno fortunato è stato il letterario Angela's ashes (1999; Le ceneri di Angela), tratto dall'omonimoromanzo di F. McCourt. Le opere più rabbiose e personali, come Shoot the Moon (1982; Spara alla Luna), con un grande Albert ...
Leggi Tutto
Breillat, Catherine
Massimo Causo
Regista cinematografica, sceneggiatrice e scrittrice francese, nata a Bressuire (Deux-Sèvres) il 13 luglio 1948. Dopo un esordio letterario, si è fatta notare nel panorama [...] alla regia, dopo una per lei illuminante visione di Baby doll di Elia Kazan, la B. ha tratto dal suo primo romanzo l'omonimo film 36 fillette (1987; Vergine, taglia 36), cui sono seguiti Sale comme un ange (1991) e Parfait amour! (1996), opere in ...
Leggi Tutto
Paltrow, Gwyneth (propr. Gwyneth Kate)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 28 settembre 1972. Dotata di una bellezza semplice e al contempo sofisticata, la [...] Pitt, protagonista del film. L'anno successivo ha interpretato con estrema sensibilità il personaggio di Emma dal romanzo di J. Austen nel film omonimo di Douglas McGrath e quello di Clementine, una cameriera e prostituta part-time, in Sydney di Paul ...
Leggi Tutto
DeLillo, Don (propr. Donald Richard)
DeLillo, Don (propr. Donald Richard). – Scrittore, drammaturgo, saggista e sceneggiatore statunitense (n. New York 1936). È considerato uno dei più importanti scrittori [...] gemelle di New York l’11settembre 2000. Nell’ultimo romanzo Point omega (2010; trad. it. 2010) la tematica , 2007) e la sceneggiatura Game 6 (2005), tratta da un racconto scritto nei primi anni Novanta, per l’omonimo film diretto da Michael Hoffman. ...
Leggi Tutto
Binoche, Juliette
Sebastiano Lucci
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 9 marzo 1964. Bellezza fresca ed esuberante, si è identificata nei primi film con personaggi pieni di voglia di [...] anni prima da The unbearable lightness of being (1987; L'insostenibile leggerezza dell'essere) di Philip Kaufman, tratto dall'omonimoromanzo di M. Kundera. L'attrice ha poi ricoperto il ruolo della seduttrice nel drammatico Damage (1992; Il danno ...
Leggi Tutto
Castellitto, Sergio
Castellitto, Sergio. – Attore e regista italiano (n. Roma 1953). Si è affermato come attore versatile, la cui sensibilità, non disgiunta da una carica ironica, si è espressa in ruoli [...] distorta da compromessi e ipocrisie. Si è poi cimentato nuovamente come regista e interprete in Non ti muovere (2004), tratto dall’omonimoromanzo di M. Mazzantini. Con La stella che non c’è (2006) di G. Amelio ha tratteggiato la figura di un perito ...
Leggi Tutto
Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip)
Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip). – Attore britannico, (n. Haverfordwest 1974). Messosi in luce giovanissimo alla fine degli anni Ottanta [...] è avvenuta due anni più tardi, quando con il personaggio di Patrick Bateman di American psycho, tratto dall’omonimoromanzo di Bret Easton Ellis, riesce a imporsi a livello internazionale. L’inquietante figura di questo yuppie serial killer ...
Leggi Tutto
Craig, Daniel
Craig, Daniel. – Attore inglese (n. Chester 1968). Aspetto nordico, capelli biondi e occhi azzurri, in contrasto con il fisico massiccio e con l’espressione rude, si è fatto conoscere per [...] dove ha ottenuto una parte nella trasposizione cinematografica dell’omonimo videogioco Lara Croft: Tomb Raider (2001) di , ed Enduring love (2004; L’amore fatale), tratto da un romanzo di Ian McEwan. Nel 2006 è stato scelto per impersonare il sesto ...
Leggi Tutto
Walker, Alice
Walker, Alice. ‒ Scrittrice afroamericana (n. Eatonton, GA, 1944). Nata da una famiglia di contadini, cresciuta con sette fratelli maschi e violenti, W. si rifugiò nei libri e nella scuola. [...] nera patriarcale, è stato tratto nel 1985 il film omonimo diretto da Steven Spielberg e un musical rappresentato a earth (2003) e A poem traveled down my arm (2003), il romanzo Now is the time to open your heart (2004), sul rinnovamento spirituale di ...
Leggi Tutto
Maraini, Dacia
Arnaldo Colasanti
Scrittrice e sceneggiatrice cinematografica, nata a Fiesole (Firenze) il 13 novembre 1936. I temi caratteristici della sua produzione letteraria e cinematografica (la [...] sceneggiatura del film L'amore coniugale (1970, tratto dal racconto omonimo di Alberto Moravia, del quale è stata la compagna dal ; Paura e amore (1988) di Margarethe von Trotta. Romanzi e racconti della M. sono stati inoltre trasposti sullo schermo ...
Leggi Tutto
lessico
lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
oblomovismo
s. m. – Atteggiamento di apatica e fatalistica indolenza, assunto come caratteristica emblematica della generazione russa anteriore all’abolizione della schiavitù della gleba (1861). Il termine, tratto dal nome di Oblomov ‹ablòmëf›...