Stone, William Oliver
Stone, William Oliver. – Regista, produttore, sceneggiatore e attore statunitense (n. New York 1946). Si è affermato come sceneggiatore sul finire degli anni Settanta con Midnight [...] crisi dei subprime e il ritorno dal carcere del suo celebre personaggio Gordon Gekko (Michael Douglas), già protagonista di Wall street (1987). Nel 2012, con il thriller Savages (Le belve), ha portato sullo schermo l’omonimoromanzo di Don Winslow. ...
Leggi Tutto
Cercas, Javier
Cercas, Javier. – Scrittore, saggista e traduttore spagnolo di lingua catalana (n. Ibahernando 1962). Ottiene la laurea (1985) e il dottorato in filologia ispanica presso l'Università [...] espediente quotidiano. Esordisce con una serie di racconti El móvil (1987), da cui successivamente elaborerà l'omonimoromanzo (2003; trad. it. 2004). Dopo due romanzi venati di noir (El inquilino 1989 trad. it. 2011; El vientre de la ballena 1997 ...
Leggi Tutto
Mazzucco, Melania
Mazzucco, Melania. – Scrittrice (n. Roma 1966). Il suo romanzo d’esordio, Il bacio della medusa (1996), finalista al premio Strega e al premio Viareggio, è stato tradotto in numerosi [...] , mentre dal successivo Un giorno perfetto (2005) è stato tratto l’omonimo film di Ferzan Ozpetek. Tragico racconto corale ambientato in sole ventiquattro ore, il romanzo è un’immersione totale nella frenesia e nell’insensatezza della contemporaneità ...
Leggi Tutto
Neshat, Shirin
Neshat, Shirin. – Fotografa e video artista iraniana (n. Qazvin 1957). Si reca negli Stati Uniti nel 1974, consegue il master of fine arts all'università di Berkeley nel 1983 e si stabilisce [...] suo primo lungometraggio Women without men, vincitore del Leone d'argento alla Mostra del cinema di Venezia e ispirato all’omonimoromanzo di Shahrnush Parsipur ambientato durante il colpo di Stato in Iran nel 1953. Alla produzione di N. sono state ...
Leggi Tutto
Ishiguro, Kazuo
Ishiguro, Kazuo. – Scrittore giapponese (n. Nagasaki 1954) naturalizzato britannico. Ha frequentato le scuole in Inghilterra, si è laureato in filosofia e letteratura alla University [...] creativa, avendo tra gli insegnanti M. Bradbury e A. Carter. Il romanzo che gli dato fama internazionale è The remains of the day (1989; Prize e dal quale è stato tratto nel 2010 un omonimo film diretto da Mark Romanek. Sotto forma di flashback ...
Leggi Tutto
al-Aswani, 'Ala
al-Aswani, ῾Alā. – Scrittore e medico egiziano (n. Cairo 1957). Grazie al romanzo ‘Imārat Ya‘qūbiyān (2002; trad. it. Palazzo Yacoubian, 2002), alle posizioni politiche riformiste in [...] ventennio, è considerato uno dei più influenti intellettuali mediorientali. Nel suo romanzo, il libro più letto nel primo decennio del 21° sec. l'aristocratico, l'omosessuale, l'indigente) dell'omonimo palazzo del centro del Cairo. Gli stessi temi ...
Leggi Tutto
Consolini, Adolfo
Sandro Aquari
Italia • Costermano (Verona), 5 gennaio 1917- Milano, 20 dicembre 1969 • Specialità: Lancio del disco
È stato uno dei più grandi personaggi di tutto lo sport italiano. [...] azzurro e 15 volte campione d'Italia. Ebbe anche una carriera cinematografica interpretando, nel 1954, il ruolo di un giovane antifascista, Maciste, in Cronache di poveri amanti, di Carlo Lizzani, tratto dall'omonimoromanzo di Vasco Pratolini. ...
Leggi Tutto
Hoffman, Dustin
Hoffman, Dustin. – Attore cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1937). Sin dagli esordi, negli anni Sessanta, ha saputo imporre un proprio stile, lontano dal modello divistico [...] Oggi è già domani) di Joel Hopkins. Nel 2010 è stato un padre umile ma saggio nell’adattamento cinematografico dell’omonimoromanzo di Mordecai Richter Barney’s version di Richard J. Lewis ed è ritornato al film comico con Little Fockers (Vi presento ...
Leggi Tutto
Proulx, Edna Annie
Proulx, Edna Annie. ‒ Scrittrice statunitense (n. Norwich 1935). Ha studiato storia presso le università del Vermont e di Montreal. L’esordio letterario risale al 1988 con la raccolta [...] la narrativa nel 1994 e da cui nel 2001 viene tratto l’omonimo film (2003, The shipping news ‒ Ombre dal profondo), diretto Leone d’oro al Festival di Venezia. Nel 2002 P. ha pubblicato il romanzo That old ace in the hole (trad. it. 2004), su un uomo ...
Leggi Tutto
Lapierre, Dominique
Lapierre, Dominique. – Scrittore e giornalista francese (n. Châtelaillon-Plage 1931). Nel primo romanzo Un dollar les mille kilomètres (1949; trad. it. 2003) ha narrato un lungo [...] ; trad. it. 1966), da cui nel 1966 è stato tratto l'omonimo film di René Clément; Il était minuit cinq à Bhopal (2001, con (2004, con Larry Collins; trad. it. 2004), un romanzo fantapolitico che lega l’imminente esplosione di una bomba atomica a ...
Leggi Tutto
lessico
lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
oblomovismo
s. m. – Atteggiamento di apatica e fatalistica indolenza, assunto come caratteristica emblematica della generazione russa anteriore all’abolizione della schiavitù della gleba (1861). Il termine, tratto dal nome di Oblomov ‹ablòmëf›...