Scamarcio, Riccardo. - Attore televisivo, cinematografico e teatrale italiano (n. Trani 1979). Ha studiato a Roma presso il Centro sperimentale di cinematografia e, dopo alcune esperienze televisive (2001, [...] oro di P. Avati, del 2015 quelle nella pellicola dei fratelli Taviani Maraviglioso Boccaccio, nel film di S. Castellitto, tratto dall'omonimoromanzo di M. Mazzantini, Nessuno si salva da solo, in La prima luce, in Burnt (Il sapore del successo) e in ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico statunitense (n. Brooklyn, New York, 1957). Figlio di genitori italoamericani, ha studiato drammaturgia a Yale e ha interpretato ruoli secondari nel teatro off-Broadway [...] (2005), Passione (2010) e Fading Gigolo (Gigolo per caso, 2013). Nel 2019 ha recitato nella serie televisiva italiana tratta dall'omonimoromanzo di U. Eco Il nome della rosa; è dello stesso anno la pellicola The Jesus Rolls (Jesus Rolls - Quintana è ...
Leggi Tutto
Regista italiana (n. Carpi 1933). Dopo aver curato una serie di trasmissioni, a carattere soprattutto storico, girò, sempre per la tv, Francesco d'Assisi (1966), tentativo di interpretazione non convenzionale, [...] male (1977), sulla vita di Nietzsche; La pelle (1981, dall'omonimoromanzo di C. Malaparte); Oltre la porta (1982); Interno berlinese (1985 pellicola L'ordine del tempo (2023), tratta dall'omonimo testo di C. Rovelli, presentata fuori concorso alla ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva italiana (n. Firenze 1981). Nel 2000 ha esordito nel cinema in Tutto l’amore che c’è e tre anni più tardi ha ottenuto il favore del grande pubblico con la fiction TV [...] le ragazze? (2005), Baciami ancora (2010), La vita facile (2011), Magnifica presenza (2012), Acciaio (2012), tratto dall'omonimoromanzo di S. Avallone, Tutta colpa di Freud (2014) e Maraviglioso Boccaccio (2015). Tra le sue interpretazioni più ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1960). Frequentando la Scuola di cinema Gaumont entra in contatto con Nanni Moretti, di cui diventa assistente e aiuto regista; lo stesso Moretti ne produce la [...] della gente (2015); Io sono tempesta (2018); Momenti di trascurabile felicità (2019, tratto dall'omonimo libro di F. Piccolo); Lacci (2020, ispirato all'omonimoromanzo di D. Starnone); la serie televisiva L'amica geniale. Storia di chi fugge e di ...
Leggi Tutto
Diwan, Audrey. – Regista, sceneggiatrice e scrittrice francese (n. 1980). Di origini libanesi, giornalista e direttrice editoriale del periodico Stylist, ha esordito nella narrativa con il romanzo Confession [...] dal film L'événement (2021), storia intima e sofferta di un aborto clandestino nella Francia degli anni Sessanta basata sull'omonimoromanzo autobiografico (2000; trad. it. 2019) di A. Ernaux, che è stata insignita del Leone d’oro alla 78a edizione ...
Leggi Tutto
Fincher, David (propr. David Andrew Leo). – Regista, produttore e attore statunitense (n. Denver 1962). Dopo un’esperienza come assistente agli effetti visivi, ha diretto alcuni spot televisivi e videoclip. [...] Alien (1992), ma il successo è arrivato con Seven (1995), a cui è seguito Fight Club (1999), adattamento cinematografico dell’omonimoromanzo di C. Palahniuk. Tra le sue altre opere: The game (1997), Panic room (2002), Zodiac (2007), The curious case ...
Leggi Tutto
Michell, Roger. – Regista e produttore cinematografico sudafricano (n. Pretoria 1957 - m. 2021). Ha esordito come regista di miniserie televisive (Downtown Lagos, 1992; The Buddha of Suburbia, 1993; Omnibus, [...] successiva occorre ricordare tra le altre pellicole: Changing lanes (Ipotesi di reato, 2002); The mother (2003), tratto dall’omonimoromanzo di H. Kureishi; Enduring love (L’amore fatale, 2004); Venus (2006); Morning Glory (Il buongiorno del mattino ...
Leggi Tutto
HANDKE, Peter (App. IV, ii, p. 128)
Antonella Gargano
Scrittore austriaco. La ricerca di H. continua in direzione del recupero di un ordine cosmico, in cui dimensione soggettiva e oggettiva interagiscono [...] Bewegung (1975; Falso movimento). Dal debutto nella regia con Die Linkshändige Frau (1977; La donna mancina), tratto dall'omonimoromanzo da lui edito nel 1976, alla sceneggiatura, realizzata insieme a Wenders, di Der Himmel über Berlin (1987; Il ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] con risultati discutibili. Più coerenti e stilisticamente raffinati i fratelli Taviani con Le affinità elettive (1996), dall'omonimoromanzo di Goethe, in cui tuttavia ambienti e personaggi paiono chiusi in una dimensione stilistica calibrata, un po ...
Leggi Tutto
lessico
lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
oblomovismo
s. m. – Atteggiamento di apatica e fatalistica indolenza, assunto come caratteristica emblematica della generazione russa anteriore all’abolizione della schiavitù della gleba (1861). Il termine, tratto dal nome di Oblomov ‹ablòmëf›...