Le diable au corps
Maurizio Cabona
(Francia 1946, 1947, Il diavolo in corpo, bianco e nero, 110m); regia: Claude Autant-Lara; produzione: Universal/Paul Graetz; soggetto: dall'omonimoromanzo di Raymond [...] il nulla osta per l'Italia solo alla fine del 1963: nel frattempo Philipe era morto trentasettenne, nel 1959. Il romanzo di Radiguet, scomparso ventenne nel 1923, ha originato altre due assai più libere trasposizioni: Devil in the Flesh (Il diavolo ...
Leggi Tutto
A Clockwork Orange
Altiero Scicchitano
(GB 1971, Arancia meccanica, colore, 136m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per Warner Bros./Hawk/Polaris; soggetto: dall'omonimoromanzo di [...] Clockwork Orange fu realizzato a costi ridotti, girando quasi interamente in ambienti reali e usando come sceneggiatura lo stesso romanzo di Anthony Burgess, sulla cui base regista e attori davano libero corso all'improvvisazione. Tanto il futuro di ...
Leggi Tutto
Le roman d'un tricheur
Sandro Toni
(Francia 1936, Il romanzo di un baro, bianco e nero, 81m); regia: Sacha Guitry; produzione: Serge Sandberg per Cinéas; sceneggiatura: Sacha Guitry dal suo romanzo [...] , costruito con grandissimo equilibrio e senso cinematografico, mantiene intatta e persino esalta la squisita leggerezza del romanzo quasi omonimo.
Fin dall'inizio Guitry adotta come struttura quella del film muto, cui sovrappone la propria voce come ...
Leggi Tutto
The Godfather
Giacomo Manzoli
(USA 1971, 1972, Il padrino, colore, 175m); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Albert S. Ruddy per Paramount; soggetto: dall'omonimoromanzo di Mario Puzo; sceneggiatura: [...] una tenera nostalgia per la patria lontana, è materia da feuilleton. D'altra parte, nel bene e nel male, tale è il romanzo di Mario Puzo da cui sono tratti i primi due capitoli della saga. Non meno stilizzati, del resto, erano i mafiosi interpretati ...
Leggi Tutto
Attenborough, Sir Richard (propr. Richard Samuel)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico e regista inglese, nato a Cambridge il 29 agosto 1923. Con un volto e un fisico privi di tratti [...] foxes di L. Hellman e quindi interpretare nel 1943 Pinkie, il crudele assassino adolescente di Brighton Rock, riduzione teatrale dall'omonimoromanzo di G. Greene che ne mise in risalto le doti drammatiche. Dal 1943 al 1946 fu pilota dell'aviazione ...
Leggi Tutto
The Servant
Roberto Chiesi
(GB 1963, Il servo, bianco e nero, 117m); regia: Joseph Losey; produzione: Joseph Losey, Norman Priggen per Springbok/Elstreee; soggetto: dall'omonimoromanzo di Robin Maugham; [...] rovescia definitivamente i ruoli, assoggettando Tony alla propria volontà.
Joseph Losey pensava a un adattamento filmico del breve romanzo di Robin Maugham fin dalla metà degli anni Cinquanta e, dopo aver convinto Dirk Bogarde ad interpretarlo, trovò ...
Leggi Tutto
Laura
Peter von Bagh
(USA 1944, Vertigine, bianco e nero, 88m); regia: Otto Preminger; produzione: Otto Preminger per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimoromanzo di Vera Caspary; sceneggiatura: [...] di essere licenziato e sostituito (non fu estraneo al licenziamento lo stesso Preminger, che aveva proposto alla 20th Century-Fox il romanzo di Vera Caspary e sin dall'inizio aspirava a dirigere il film, ma a seguito dei suoi burrascosi rapporti con ...
Leggi Tutto
Johnny Guitar
Franco La Polla
(USA 1953, 1954, colore, 110m); regia: Nicholas Ray; produzione: Herbert J. Yates per Republic; soggetto: dall'omonimoromanzo di Roy Chanslor; sceneggiatura: Philip Yordan; [...] fotografia: Harry Stradling; montaggio: Richard L. Van Enger; scenografia: James Sullivan; costumi: Sheila O'Brien; musica: Victor Young.
Vienna gestisce un saloon appena fuori da una cittadina del West ...
Leggi Tutto
Jordan, Neil
Bruno Roberti
Regista, sceneggiatore e scrittore irlandese, nato a Sligo il 25 febbraio 1950. Caratterizza il suo cinema lo slittamento progressivo da una situazione realistica a dimensioni [...] una raccolta di racconti, Night in Tunisia, cui sono seguiti i romanzi The past, The dream of the beast e Sunrise with sea re no angels (1989; Non siamo angeli), remake dell'omonimo successo del 1955 di Michael Curtiz con Humphrey Bogart, sono ...
Leggi Tutto
Z
Piero Pruzzo
(Francia/Algeria 1968, 1969, Z ‒ L'orgia del potere, colore, 127m); regia: Constantin Costa-Gavras; produzione: Jacques Perrin, Hamed Rachedi per Reggane/ONCIC/Valoria; soggetto: dall'omonimo [...] dal 1952 e naturalizzato francese dal 1968, le vicende greche le conosce bene. E l'emozione che gli procura il romanzo di Vassili Vassilikos incentrato sul caso Lambrakis è la spinta determinante per il progetto del film, che nell'attore Jacques ...
Leggi Tutto
lessico
lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
oblomovismo
s. m. – Atteggiamento di apatica e fatalistica indolenza, assunto come caratteristica emblematica della generazione russa anteriore all’abolizione della schiavitù della gleba (1861). Il termine, tratto dal nome di Oblomov ‹ablòmëf›...