• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
196 risultati
Tutti i risultati [196]
Lingua [49]
Lessicologia e lessicografia [13]
Grammatica [9]

La morte di Pennacchi, scrittore controcorrente

Atlante (2021)

La morte di Pennacchi, scrittore controcorrente Lo scrittore Antonio Pennacchi è morto martedì 3 agosto nella sua abitazione a Latina, all’età di 71 anni, in seguito a un malore improvviso, forse causato da un infarto. Nel 2010 aveva vinto il Premio [...] Strega con il romanzo Canale Mussolini, straordi ... Leggi Tutto

Siete tutti perdonati, di Enrico Dal Buono

Atlante (2021)

Siete tutti perdonati, di Enrico Dal Buono «La solitudine era fredda, ma era anche meravigliosamente silenziosa e grande come lo spazio freddo e silente nel quale gi­rano gli astri». Siete tutti perdonati di Enrico Dal Buono, pubblicato da La nave [...] di Teseo, è un romanzo attuale, forse generaz ... Leggi Tutto

Parlano le case. Conversazione con Daniele Petruccioli

Atlante (2021)

Parlano le case. Conversazione con Daniele Petruccioli La casa delle madri è il romanzo d’esordio di Daniele Petruccioli, pubblicato da TerraRossa Edizioni nell’autunno del 2020. Il testo è stato selezionato nella dozzina del Premio Strega. La trama del libro [...] è molto semplice: c’era una volta una famigl ... Leggi Tutto

Parlano le case. Conversazione con Daniele Petruccioli

Atlante (2021)

Parlano le case. Conversazione con Daniele Petruccioli La casa delle madri è il romanzo d’esordio di Daniele Petruccioli, pubblicato da TerraRossa Edizioni nell’autunno del 2020. Il testo è stato selezionato nella dozzina del Premio Strega. Illustrazione di [...] Francesco Dezio su concessione di TerraRossa E ... Leggi Tutto

Il Postmoderno in Italia. Uno sguardo interdisciplinare

Atlante (2021)

Il Postmoderno in Italia. Uno sguardo interdisciplinare AA. VV.Il Postmoderno in Italia. Uno sguardo interdisciplinarea cura di Carlo De MatteisL’Aquila, Portofranco, 2020 L’Editrice aquilana ripropone, per le cure del contemporaneista e filologo romanzo Carlo [...] De Matteis, il Dossier omonimo apparso nel 1 ... Leggi Tutto

Critica sperimentale. Franco Moretti e la letteratura

Atlante (2021)

Critica sperimentale. Franco Moretti e la letteratura AA.VV.Critica sperimentale. Franco Moretti e la letteraturaa cura di Francesco de Cristofaro e Stefano ErcolinoRoma, Carocci, 2021 «Sin da quel classico della comparatistica che è Il romanzo di formazione, [...] il gesto critico di Franco Moretti si è dis ... Leggi Tutto

Perché i romanzi stanno diventando sempre più lunghi?

Atlante (2021)

Perché i romanzi stanno diventando sempre più lunghi? Quanto dovrebbe essere lungo un romanzo? È il dilemma di ogni aspirante autore, il cruccio dei reparti marketing delle case editrici, il tarlo dello studente, che avrebbe gradito che il dono della sintesi [...] di Camus fosse nelle corde anche di Proust.P ... Leggi Tutto

La mostruosità del potere. Leonardo Sciascia e Francesco Rosi

Atlante (2021)

La mostruosità del potere. Leonardo Sciascia e Francesco Rosi In questo incerto e travagliato 2021, assieme alla ricorrenza della nascita di Leonardo Sciascia, ritorna un altro importante e profetico anniversario: la pubblicazione del romanzo Il contesto, anticipato [...] sulla rivista «Questioni di letteratura» nel ... Leggi Tutto

I numeri e il senso di una carriera straordinaria

Atlante (2021)

I numeri e il senso di una carriera straordinaria Esiste un romanzo di Osvaldo Soriano, Un’ombra ben presto sarai, nel quale in alcuni frangenti i protagonisti, primo fra tutti l’iconico Coluccini, in mancanza d’altro, a carte si giocano i ricordi. Ecco, [...] se qualcuno di svegliasse domani nel Colucci ... Leggi Tutto

Vita e morte delle città antiche, di Greg Woolf

Atlante (2021)

Vita e morte delle città antiche, di Greg Woolf In uno dei nodi cruciali del romanzo in versi puškiniano, Tat′jana Larina, un tempo scialba figlia di una campagnola famiglia nobiliare di mezza tacca e ora, sposa di un futuro decabrista, mattatrice del [...] più ricercato salotto di tutta Pietroburgo, s ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 20
Vocabolario
romanżo¹
romanzo1 romanżo1 agg. [dal fr. ant. romanz, che risale alla locuz. lat. *romanĭce loqui «parlare latino»]. – In linguistica e in filologia, sinon. di neolatino: le lingue r.; filologia r., che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo,...
romanżo²
romanzo2 romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
romanzo
Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine alla storia o di pura invenzione; così nel r. cavalleresco e nel r. cortese, anch’esso...
romanzo
In linguistica e in filologia, lo stesso che neolatino (➔ neolatine, lingue); filologia r., quella che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo, i testi letterari, antichi ma anche moderni, redatti nelle lingue romanze, e la cultura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali