Attore teatrale, cinematografico e televisivo italiano (n. Roma 1966). Nel 1992 si è diplomato all’Accademia nazionale d’ arte drammaticaSilvio D’Amico per poi debuttare in teatro un anno più tardi (in [...] protagonista) e Lehman trilogy (2015) nonché le pellicole La kryptonite nella borsa (2011), La leggenda di Kaspar Hauser (2012), Romanzo di una strage (2012), Il capitale umano (2013, David di Donatello come miglior attore non protagonista e Nastro d ...
Leggi Tutto
Claudel, Philippe. – Scrittore e regista francese (n. Dombasle-sur-Meurthe 1962). Ha esordito nella scrittura con il testo Meuse l’oubli (1999), raggiungendo un vasto successo di pubblico e di critica [...] sentimentale degli odori di una vita, 2013), Rambétant (2014) e L'arbre du pays Toraja (2016; trad. it. Il romanzo del corpo e del cuore, 2016). C. ha sperimentato anche, con felici esiti, il linguaggio cinematografico, dirigendo le pellicole Il ...
Leggi Tutto
WAJDA, Andrzej
Gian Luigi Rondi
Regista polacco del cinema e della televisione, nato a Suvalki il 6 marzo 1926. Tra i fondatori della "scuola cinematografica polacca" fiorita nell'immediato dopoguerra, [...] di J. Iwaszkiewicz; Wesele (Le nozze), 1972, da un dramma di S. Wyspiański; Ziemia obiecana (La terra promessa), 1974, dal romanzo di W. Reymont. Con uno stile che, sempre più maturo e sicuro, mostra di saper dominare sia la rappresentazione corale ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI, Rodolfo Pietro (in arte Rodolfo Valentino)
Paola Cristalli
Nacque a Castellaneta, presso Taranto, il 6 maggio 1895 da Giovanni e da Gabriella Barbin.
Il padre, ex capitano di cavalleria, esercitava [...] camelie in Camille (La signora delle camelie, 1921, di R.C. Smallwood), anche questo un adattamento moderno e spiccatamente déco del romanzo di A. Dumas figlio. La diva da adorare questa volta era Alla Nazimova; e proprio sul set di Camille il G. s ...
Leggi Tutto
Lorre, Peter
Serafino Murri
Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista cinematografico, nato a Rosenberg (od. Ružomberok, Repubblica Slovacca), nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico, [...] di guerra The conspirators (1944; I cospiratori) e in The mask of Dimitrios (1944; La maschera di Dimitrios), tratto da un romanzo di E. Ambler, dove L. è uno scrittore di gialli che indaga sul passato di un assassino. Dopo un altro melodramma di ...
Leggi Tutto
Carol, Martine
Francesco Costa
Nome d'arte di Marie-Louise Mourer, attrice cinematografica francese, nata a Saint-Mandé (Val-de-Marne) il 16 maggio 1920 e morta a Montecarlo il 6 febbraio 1967. Bionda [...] Verona) di André Cayatte, ma il successo le arrise infine con il film Caroline chérie (1950) di Richard Pottier, tratto dal romanzo di C. Saint-Laurent, in cui è l'aristocratica protagonista di una storia d'amore e d'avventura ambientata nel periodo ...
Leggi Tutto
Bigas Luna, José Juan
Sebastiano Lucci
Regista cinematografico spagnolo, nato a Barcellona il 19 marzo 1946. Spirito polemico e dissacrante, ha eletto a temi delle sue opere l'ossessione del desiderio, [...] verrà riproposta nel successivo Bámbola (1996; Bambola). In La camarera del Titanic (1997; L'immagine del desiderio), tratto dal romanzo di D. Decoin, ha affrontato con uno stile venato sempre di sensualità, ma anche di romanticismo, la storia di un ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (Ferrara 1926 - Roma 2008). L'amore per la terra natale, specie per il delta del Po, ha animato i suoi esordi, mentre tutta la sua carriera è stata caratterizzata [...] tormentate passioni, La baraonda - Passioni popolari (1980), sul mondo del ciclismo, e La neve nel bicchiere (1984), tratto dal romanzo di N. Rossi, sulle vicende di una famiglia di contadini dalla fine dell'Ottocento agli anni Venti. In seguito V ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico israeliano (n. Ḥaifā 1950). Dall'inizio degli anni Settanta è stato autore di numerosi cortometraggi (Ahare "Dopo", 1974; Carisma, 1976; Shikun, 1977; [...] (1992), Golem - l'esprit de l'exil (1992), Golem - le jardin pétrifié (1993), Devarim (L'inventario, 1995), tratto da un romanzo di Y. Shabtai, Yom yom (Giorno per giorno, 1998), Kadosh (1999), Kippur (2000). Eden (2001) e Kedma (Verso Oriente-Kedma ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore messicano (n. Città del Messico 1961). Ha esordito nel 1992 con il film Solo con tu pareja, che ha avuto un discreto successo internazionale, tanto da avvicinare C. al mondo cinematografico [...] del premio per la miglior sceneggiatura), road movie provocatorio, crudo e malinconico. Nel 2006 ha diretto Children of men, dal romanzo di P.D. James, "favola nera" ambientata in un apocalittico 2027. C. è stato anche regista, nel 2004, del terzo ...
Leggi Tutto
romanzo1
romanżo1 agg. [dal fr. ant. romanz, che risale alla locuz. lat. *romanĭce loqui «parlare latino»]. – In linguistica e in filologia, sinon. di neolatino: le lingue r.; filologia r., che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo,...
romanzo2
romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...