• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1330 risultati
Tutti i risultati [8179]
Cinema [1330]
Biografie [4169]
Letteratura [3674]
Teatro [430]
Storia [387]
Opere e protagonisti [393]
Arti visive [326]
Lingua [296]
Comunicazione [249]
Film [249]

Der amerikanische Freund

Enciclopedia on line

Film (1977; L'amico americano) di W. Wenders, giallo tratto dal romanzo Ripley's game della scrittrice statunitense P. Highsmith (1921-1995). Per approfondire Der amerikanische Freund di Fabrizio Colamartino [...] (Enciclopedia del Cinema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

O crime do padre Amaro

Enciclopedia on line

(trad. it. La colpa del prete Amaro; La colpa di don Amaro) Romanzo (1875) dello scrittore portoghese José Maria Eça de Queirós (1845-1900). Amaro Vieira è un sacerdote che ha una relazione con la giovane [...] e figlio seguirà il meschino tentativo, di far sposare la Amelia con Joâo Edoardo, uno scrivano. Sono adattamenti cinematografici del romanzo il film messicano El crimen del padre Amaro (2002, Il crimine di Padre Amaro) di C. Carrera e il portoghese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: JOSÉ MARIA EÇA DE QUEIRÓS – PORTOGHESE

Addio, Mr Chips!

Enciclopedia on line

(Goodbye, Mr. Chips) Film (1939) del regista statunitense S. Wood (1884-1949), tratto dal romanzo dello scrittore e sceneggiatore inglese J. Hilton (1900-1954). Girato in Inghilterra, in un'atmosfera nostalgica, [...] fu presente tra le nominations e i vincitori degli Oscar del 1940. Al 1969 si data il remake musicale di H. Ross. Trama: i ricordi di una vita di un timido professore devoto ai suoi 'ragazzi' e alla moglie, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: INGHILTERRA – REMAKE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Addio, Mr Chips! (4)
Mostra Tutti

Brazil

Enciclopedia on line

Film (1985) di T. Gilliam, la cui trama è considerata una libera rilettura del romanzo 1984 di G. Orwell. Il protagonista, un impiegato, sopravvive, solo attraverso i sogni, alla realtà angosciante di [...] una società che opprime la vita dei cittadini con numerosi controlli, effettuati attraverso una fitta rete di condotti e di tubi. Il risveglio della sua coscienza e il conseguente tentativo di ribellione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Scaramouche

Enciclopedia del Cinema (2004)

Scaramouche Bill Krohn (USA 1952, colore, 118m); regia: George Sidney; produzione: Carey Wilson per MGM; soggetto: dal romanzo Scaramouche. A Romance of the French Revolution di Rafael Sabatini; sceneggiatura: [...] giacca. "Era nato con il dono dell'allegria e aveva la sensazione che il mondo fosse folle": sono le prime parole del romanzo che Rafael Sabatini scrisse nel 1921, poste a epigrafe del film e spesso citate quando si parla di Scaramouche. Molto meno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – ASSEMBLEA NAZIONALE – COMMEDIA DELL'ARTE – CAHIERS DU CINÉMA – MARIA ANTONIETTA

Rossella O'Hara

Enciclopedia on line

Rossella O'Hara Nome con cui è noto in Italia il personaggio di Scarlett O'Hara, protagonista femminile del romanzo Gone with the wind (1936; Via col vento), della scrittrice statunitense M. Mitchell (1900-1949), [...] e della sua versione cinematografica (1939), nella memorabile interpretazione di V. Leigh ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: SCARLETT O'HARA – VIA COL VENTO – ITALIA

Blade Runner

Enciclopedia del Cinema (2004)

Blade Runner Altiero Scicchitano (USA 1982, colore, 118m); regia: Ridley Scott; produzione: Michael Deeley; soggetto: dal romanzo Do Androids Dream of Electric Sheeps? di Philip K. Dick; sceneggiatura: [...] Burroughs, inventore della locuzione Blade Runner ‒ è da considerarsi tra i padri putativi della cultura cyberpunk (il romanzo-manifesto di William Gibson, Neuromancer, verrà pubblicato appena due anni dopo). È sempre meno importante la distinzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – INGEGNERIA GENETICA – WILLIAM BURROUGHS – STANLEY KUBRICK – HARRISON FORD

Decoin, Joseph-Henri

Enciclopedia on line

Regista cinematografico francese (Parigi 1896 - ivi 1969); campione di nuoto, giornalista sportivo, scrittore (Quinze rounds, 1930: romanzo; Hector, 1932; Jeux d'argent, 1937: commedie), esordì nella regia [...] nel 1933 affermandosi subito con un gruppo di film nei quali aveva diretto D. Darrieux (sua moglie dal 1935 al 1940): Mademoiselle ma mère (1937); Abus de confiance (L'ìntrusa, 1937); Retour à l'aube (1938); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – AUBE

Schlöndorff, Volker

Enciclopedia on line

Schlöndorff, Volker Regista cinematografico (n. Wiesbaden 1939), uno degli autori più significativi del "nuovo cinema tedesco". Nel 1964 realizzò il suo primo lungometraggio tratto dal romanzo di R. Musil, Der junge Törless [...] Homo Faber di M. Frisch); The ogre (1996, da Le roi des aulnes di M. Tournier); Palmetto (1998, dal romanzo Just another sucker di J. H. Chase); Die stille nach dem Schuß (2000); Der Neunte Tag (2004); Strajk - Die Heldin von Dauzig (2006); Ulzhan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO CINEMA TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schlöndorff, Volker (2)
Mostra Tutti

Ossessione

Enciclopedia del Cinema (2004)

Ossessione Giorgio Gosetti (Italia 1942, 1943, bianco e nero, 135m); regia: Luchino Visconti; produzione: Libero Solaroli per ICI; soggetto: ispirato al romanzo The Postman Always Rings Twice di James [...] fuori strada. Nell'incidente Giovanna perde la vita e al disperato omicida non resta che confessare la verità ai soccorritori. Il romanzo di James M. Cain ha avuto ben quattro adattamenti per lo schermo e quello di Luchino Visconti è l'unico non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SENZA TETTO NÉ LEGGE – ANTONIO PIETRANGELI – GIUSEPPE DE SANTIS – CAHIERS DU CINÉMA – LUCHINO VISCONTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 133
Vocabolario
romanżo¹
romanzo1 romanżo1 agg. [dal fr. ant. romanz, che risale alla locuz. lat. *romanĭce loqui «parlare latino»]. – In linguistica e in filologia, sinon. di neolatino: le lingue r.; filologia r., che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo,...
romanżo²
romanzo2 romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali