• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3674 risultati
Tutti i risultati [8178]
Letteratura [3674]
Biografie [4169]
Cinema [1330]
Teatro [430]
Storia [387]
Opere e protagonisti [393]
Arti visive [326]
Lingua [296]
Comunicazione [249]
Film [249]

The American

Enciclopedia on line

(L'americano) Romanzo (1877) dello scrittore statunitense H. James (1843-1916). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

Pierre Bezuchov

Enciclopedia on line

Personaggio letterario del romanzo Guerra e pace di L.N. Tolstoj. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: GUERRA E PACE – TOLSTOJ

Guerra e pace

Enciclopedia on line

(russo Vojna i mir) Romanzo di L.N. Tolstoj, pubblicato tra il 1867 e il 1869 nella rivista Russkij Vestnik, dopo che un frammento iniziale (L'anno 1805) era apparso, nella stessa rivista, nel 1865. Sullo [...] fanno coro numerose figure secondarie, che insieme costituiscono un grande affresco del mondo russo dei primi decennî dell'Ottocento. Al romanzo tolstoiano s'ispira l'omonima opera lirica in cinque atti (1941-42) del musicista russo S.S. Prokof′ev ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI – OPERA LIRICA
TAGS: RUSSKIJ VESTNIK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guerra e pace (1)
Mostra Tutti

Les liaisons dangereuses

Enciclopedia on line

(Le relazioni pericolose) Romanzo epistolare (1782) dello scrittore francese P.-A.-F. Choderlos de Laclos (1741-1803), che nell'intrigo di relazioni, seduzioni e vendette amorose si rivela essere un lucido, [...] prezzo pattuito, cioè la dedizione di sé stessa. Il triste epilogo vedrà un’esemplare punizione dei due colpevoli. Dal romanzo è stato tratto il film Dangerous liaisons (1988; Le relazioni pericolose) del regista britannico S. Frears su sceneggiatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: P.-A.-F. CHODERLOS DE LACLOS

Nov´

Enciclopedia on line

´ (Terra vergine) Romanzo (1877) dello scrittore russo I.S. Turgenev (1818-1883). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

Quatre-vingt-treize

Enciclopedia on line

(Novantatré) Romanzo storico (1873) dello scrittore francese V.-M. Hugo (1802-1885). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

Antoine Roquentin

Enciclopedia on line

Personaggio letterario, protagonista del romanzo La nausée (1938), di J.P. Sartre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – TESTI FILOSOFICI

Andrej Bolkonskij

Enciclopedia on line

Personaggio letterario, protagonista del romanzo Guerra e Pace di L.N. Tolstoj. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: GUERRA E PACE – TOLSTOJ

Éducation sentimentale

Enciclopedia on line

Éducation sentimentale Romanzo, terminato nel 1845, del romanziere G. Flaubert (1821-1880). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ROMANZO

Mrs. Dalloway

Enciclopedia on line

(La signora Dalloway) Romanzo (1925) della scrittrice inglese V. Woolf (1882 -1941). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 368
Vocabolario
romanżo¹
romanzo1 romanżo1 agg. [dal fr. ant. romanz, che risale alla locuz. lat. *romanĭce loqui «parlare latino»]. – In linguistica e in filologia, sinon. di neolatino: le lingue r.; filologia r., che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo,...
romanżo²
romanzo2 romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali