• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
393 risultati
Tutti i risultati [8178]
Opere e protagonisti [393]
Biografie [4169]
Letteratura [3674]
Cinema [1330]
Teatro [430]
Storia [387]
Arti visive [326]
Lingua [296]
Comunicazione [249]
Film [249]

Giacomo l’idealista

Enciclopedia on line

Giacomo l’idealista Romanzo (1897) dello scrittore italiano E. De Marchi (1851-1901). Pubblicato dopo Demetrio Pianelli e Arabella, propone nel suo protagonista un'altra figura di antieroe della sofferenza [...] rassegnazione. Giacomo Lanzavecchia è un professore di filosofia, vittima dell'amore per Celestina e delle vicende umane che non sa governare e che quindi lo travolgono. Dal romanzo A. Lattuada trasse il lungometraggio Giacomo l'idealista (1943). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: DEMETRIO PIANELLI

Gertrude

Enciclopedia on line

Gertrude Personaggio letterario del romanzo I promessi sposi di A. Manzoni; è la monaca di Monza, nella quale, con aderenza alla realtà storica, ma con intima adeguazione al tono e al significato del romanzo, è [...] adombrata la figura di Virginia de Leyva e narrata la causa della sua forzata monacazione. Getrude accoglie Lucia nel convento, ma si lascia convincere da Egidio, col quale è in peccaminosa relazione, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: PROMESSI SPOSI – DON RODRIGO – INNOMINATO

The last of the Mohicans

Enciclopedia on line

The last of the Mohicans (L'ultimo dei Moicani) Romanzo (1826) del romanziere americano J.F. Cooper (1789-1851), secondo dei cinque racconti che fanno parte del ciclo Leatherstockings ("Calze di cuoio"). Nella cornice [...] nel Nordamerica si svolge una sanguinosa contesa fra tribù di Pellirosse, in particolare tra gli Uroni e i Moicani. Dal romanzo sono stati tratti gli adattamenti cinematografici degli omonimi film di M. Tourneur e C. Brown (1920), G.B. Seitz (1936 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: URONI

The scarlet letter

Enciclopedia on line

(La lettera scarlatta) Romanzo (1850) dello scrittore statunitense N. Hawthorne (1804-1864). Nella Boston puritana del 17° sec. vive, con la figlia Pearl, Hester Prynne, che, colpevole di adulterio, è [...] . Il peccato, l'espiazione, il riscatto finale che pone il peccatore al di sopra dell'accusatore sono i grandi temi, cari a Hawthorne e annunciati nell'introduzione The custom house, che conferiscono al romanzo il suo valore simbolico e fantastico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ESPIAZIONE – PURITANA – PRYNNE – BOSTON

Gil Blas

Enciclopedia on line

Personaggio letterario, protagonista del romanzo Histoire de Gil Blas de Santillane (1715-35; ed. definitiva 1747) dello scrittore francese A.-R. Lesage (1668-1747). Come nei romanzi picareschi spagnoli, [...] di avventure, osservando con spirito vivace e spregiudicato l'umanità in strati sociali diversi e sotto vari aspetti. In tal modo, il tipo del romanzo picaresco spagnolo si arricchisce della finezza psicologica propria dei narratori francesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

Mat′

Enciclopedia on line

Mat′ (La madre) Romanzo del narratore e autore teatrale russo M. Gorkij (1868-1936), pubblicato a puntate nella rivista Znanie ("Il sapere") negli anni 1907-08. Rimasta vedova, Pelagea Vlasov, che ha [...] in Siberia ella gli si sostituisce nella propaganda delle nuove idee e per esse subisce l'arresto e il martirio. Dal romanzo furono tratti due film: Mat′ (1926) di V. Pudovkin, libero adattamento dell'opera di Gorkij, e Mat′ (1956) di M. Donskoj ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: M. DONSKOJ – SIBERIA

Salammbô

Enciclopedia on line

Salammbô Romanzo (1862) del romanziere G. Flaubert (1821-1880), che deriva il titolo dal nome della protagonista, una bellissima cartaginese, figlia di Amilcare e sacerdotessa della dea Tanit. Ambientato [...] , innamorato di Salammbô, e Amilcare. Mâtho viene infine sconfitto e catturato; Salammbô muore assistendo al suo supplizio. Dal romanzo furono desunti i libretti di varie opere musicali, come la Salammbô di M.P. Musorgskij (rimasta allo stato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – OPERA LIRICA
TAGS: CARTAGINE – TANIT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salammbô (1)
Mostra Tutti

Michel Strogoff

Enciclopedia on line

(Michele Strogoff) Romanzo (1876) dello scrittore francese J. Verne (1828-1905), che deriva il titolo dal nome del protagonista. Michel Strogoff  è un capitano dei corrieri dello Zar, che, incaricato di [...] Ivan Ogareff, capo dei ribelli, e quasi accecato, ma alla fine riesce a portare a termine la propria missione. Dal romanzo fu tratto da Verne stesso in collaborazione con Dennery l'omonimo dramma (1880), mentre numerosi sono stati gli adattamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI – PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE
TAGS: MICHELE STROGOFF – OMONIMO DRAMMA – IRKUTSK – ZAR

Becky Sharp

Enciclopedia on line

Personaggio letterario del romanzo Vanity Fair (1847-48) dello scrittore inglese W.M. Thackeray (1811-1863). Avventuriera senza scrupoli e arrivista di umili origini, Becky riesce a farsi strada nell'alta [...] ma sciocca di Amelia Sedley, che vivrà nella povertà e nell'umiliazione. Tra i numerosi film tratti dal romanzo si ricorda Becky Sharp (1935) del regista R. Mamoulian (1897-1987), primo lungometraggio interamente realizzato con il Technicolor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: W.M. THACKERAY – LONDRA – PARIGI

Moll Flanders

Enciclopedia on line

Personaggio letterario, protagonista del romanzo The fortunes and misfortunes of the famous Moll Flanders (1722) del romanziere D. De Foe (1660 circa - 1731). Nata in un carcere, Moll Flanders fa poi [...] certa Mary Frith detta Moll) si fingono narrate dalla donna stessa, ormai vecchia, ricca e pentita. Il romanzo, vivace, spregiudicato e fortemente realistico, ha avuto molta fortuna e da esso sono stati tratti numerosi adattamenti cinematografici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
romanżo¹
romanzo1 romanżo1 agg. [dal fr. ant. romanz, che risale alla locuz. lat. *romanĭce loqui «parlare latino»]. – In linguistica e in filologia, sinon. di neolatino: le lingue r.; filologia r., che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo,...
romanżo²
romanzo2 romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali