Attore statunitense (Cleveland, Ohio, 1907 - Malibu, California, 1997). Membro (1930-33) del Civic repertory theatre di Eva Le Gallienne, esordì in RomeoandJuliet (1930) e nel 1935 recitò con K. Cornell. [...] G. B. Shaw. Dal 1936 anche attore cinematografico, interpretò, tra l'altro: Winterset (Sotto i ponti di New York, 1936); Of mice and men (Uomini e topi, 1939); That uncertain feeling (1941); The story of G. I. Joe (I forzati della gloria, 1945). Nel ...
Leggi Tutto
Regista canadese (n. Québec 1957). Dopo studi con A. Knapp a Parigi, ritornò nel Québec (1980) per unirsi al gruppo Théâtre Repère. Artista eclettico (anche attore, autore e scenografo), fautore di un [...] storia del Canada attraverso una saga familiare; Vinci (1986); Le polygraphe (1987); Les plaques tectoniques/Tectonic plates (1988); RomeoandJuliet (1989); Les aiguilles et l'opium (1992); Seven streams of the river Ota (1994); Elseneur (1996); La ...
Leggi Tutto
Ballerino e coreografo di origine tatara (n. fra il Lago Baikal e Irkutsk 1938 - m. Parigi 1993), cittadino austriaco dal 1982. Fin dall'infanzia fu istruito nella danza popolare; a diciassette anni entrò [...] di M. Fonteyn, acclamato interprete di balletti come Giselle, Sylphide, Lago dei cigni, Le corsaire, Pétruchka, Hamlet, RomeoandJuliet, si è anche cimentato con successo nella coreografia. Direttore artistico (1983-89) del balletto dell'Opéra di ...
Leggi Tutto
Famiglia veronese (nota anche come Montécchi); fu dalla fine del sec. 12º a capo del partito ghibellino che con l'aiuto di Torello Salinguerra (1205) di Ferrara, e più tardi di Ezzelino III da Romano (1226) [...] importanza politica, specialmente con l'affermarsi della signoria scaligera. Il nome dei M. rimase però ancora vivo in Verona e finì per servire come insegna di parte; passò poi, per il tramite di Luigi da Porto, nel RomeoandJuliet di Shakespeare. ...
Leggi Tutto
Drammaturgo inglese (Trotton, Sussex, 1652 - Londra 1685). Dopo aver tentato la carriera dell'attore, ottenne il suo primo successo con Alcibiades (1675) cui fece seguire nel 1676 la tragedia Don Carlos [...] Fourberies de Scapin di Molière (The cheats of Scapin). Il Caius Marius (1679) è un curioso rifacimento dello shakespeariano RomeoandJuliet. O. diede la piena misura del suo ingegno con The orphan (1680) e con Venice preserved (1682). Tra queste ...
Leggi Tutto
Ballerino e direttore di compagnia inglese (n. Londra 1943). Entrato nel 1960 a far parte del Royal Ballet, promosso solista nel 1966, si impose presto per l'eleganza del portamento e la purezza dello [...] pieces, 1975). In Italia hanno avuto particolare risonanza le sue esibizioni (1982) al Festival di Spoleto e nel balletto RomeoandJuliet di Prokof´ev-MacMillan. Dal 1986 al 2001 è stato direttore artistico del Royal Ballet. Ha curato, tra l'altro ...
Leggi Tutto
Coreografo e ballerino (Dunfermline 1929 - Londra 1992); studiò alla scuola del Sadler's Wells ed entrò nella compagnia nel 1946. Del 1953 è la prima coreografia (Somnambulism); passato al Royal Ballet [...] di Londra (1965), creò per M. Fonteyn e R. Nureev la coreografia di RomeoandJuliet. Lavorò anche per la Deutsche Oper di Berlino (1966-69), per lo Stuttgart Ballet, per l'American Ballet; dal 1970 fu direttore del Royal Ballet. Fra le coreografie ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico statunitense (Filadelfia 1882 - Hollywood 1942). Esordì nel 1903 al Cleveland's Theatre di Chicago; recitò poi negli Stati Uniti e in Australia con la compagnia di William [...] un grande successo in teatro, passò al cinema con Dr. Jekyll and Mr. Hyde, considerato il suo migliore film muto. Si dedicò 1930), Grand Hotel (1932), Twentieth Century (1934), RomeoandJuliet (1936), The invisible woman (1941), Playmates (1941). ...
Leggi Tutto
Danzatrice e insegnante (n. Salisbury, Rhodesia, 1937). Nel 1954 entrò nel Sadler's Wells ballet di Londra diventandone solista nel 1958 e prima ballerina nel 1962. Creò molti ruoli in coreografie di A. [...] Tudor, F. Ashton, R. Nureev (Schiaccianoci, 1968), K. MacMillan (Isadora, 1981; RomeoandJuliet, 1982). Direttrice della Royal ballet school dal 1983 al 1998. ...
Leggi Tutto
Carlo Maria Ossola
I tre pilastri dell’Europa
Nel 2015 si sono celebrati i 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri, nel 2016 ricorrono – lo stesso giorno, il 23 aprile – i 400 anni della morte di Shakespeare [...] e drammaturgo
1593 prima de The taming of the shrew
1593-94 Venus and Adonis (sonetto) e The rape of Lucrece (poema)
1594-96 The most excellent and lamentable tragedy of RomeoandJuliet
1596 A Midsummer night’s dream
1596-1598 The merchant of Venice ...
Leggi Tutto