• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Storia [19]
Biografie [16]
Geografia [12]
Cinema [9]
Storia contemporanea [2]
Africa [3]
Letteratura [2]
Musica [2]
Temi generali [1]
Scienze politiche [1]

Tobruch

Dizionario di Storia (2011)

Tobruch Cittadina della Libia. Durante la guerra italo-turca (1911-12), scoppiata in seguito al rifiuto della Turchia di sgombrare la Libia, T. fu la prima città occupata dalle truppe italiane, per la [...] T. durante la controffensiva dell’Asse del genn.-febbr. 1942, ma furono costretti a cederla di fronte all’avanzata di Rommel nel maggio-giugno. T. fu conquistata definitivamente dalla Gran Bretagna il 13 nov. 1942, in seguito all’offensiva di El ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GRAN BRETAGNA – CIRENAICA – GHEDDAFI – TURCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tobruch (2)
Mostra Tutti

AUCHINLECK, Sir Claude John Eyre

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Generale britannico nato nel 1884. Dopo aver prestato servizio in India quale ufficiale di fanteria (dal 1902), partecipò, durante la prima Guerra mondiale, alle operazioni contro le tribù di frontiera [...] la liberazione di Tobruch, azione che si tramutò in rovescio a causa della offensiva intrapresa il 28 maggio 1942 dal maresciallo Rommel che riconquistò Tobruch e giunse a el-Alamein: in tale circostanza non esitò a sostituirsi al gen. Ritchie nel ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – MEDIO ORIENTE – CIRENAICA – NORVEGIA

CAVALLERO, Ugo

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CAVALLERO, Ugo Lucio Ceva Nacque a Casale Monferrato il 20 sett. 1880 da Gaspare e Maria Scagliotti. Avviato agli studi militari nel 1898, sottotenente di fanteria nel 1900, fu insegnante alla scuola [...] ad Indicem; Q. Armellini, Diario di guerra, Milano 1946, ad Indicem; E. Caviglia, Diario aprile 1925-maggio 1945, Roma 1952, adIndicem; E. Rommel, Guerra senza odio, Milano 1952, pp. 96 s., 102 s., 202, 214, 217, 221, 231, 239, 246 s., 276 s., 308 s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ARTIGLIERIA CONTRAEREA – PRIMA GUERRA MONDIALE – CASALE MONFERRATO – AFRICA ORIENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAVALLERO, Ugo (5)
Mostra Tutti

ITALIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

ITALIA Roberto Almagià Giovanni Tommasini Lazzaro Dessy Vincenzo Longo Gino Ducci Giuseppe Santoro Roberto Tremelloni Luigi Bernabò-Brea Luigi Salvatorelli Mario Torsiello Aldo Garosci Arnaldo [...] così formate due masse mobili corazzate a nord e a sud di Roma. Infine i Tedeschi avvertirono che il maresciallo E. Rommel era stato nominato comandante delle forze dell’alta Italia (Gruppo Armate B). A tale massa di forze se ne aggiunse una seconda ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO – PARTITO SOCIALISTA DEI LAVORATORI ITALIANI – CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti

Tobruq

Enciclopedia on line

(o Tobruk; arabo Ṭobruq) Città e porto della Libia (114.680 ab. nel 2003), centro principale della Marmarica e capoluogo della municipalità di al-Butnan, sul collo della penisola che delimita a O e a [...] durante la controffensiva dell’Asse del gennaio-febbraio 1942, ma furono costretti a cederla di fronte all’avanzata di Rommel nel maggio-giugno. T. fu conquistata definitivamente dalla Gran Bretagna nel 1942, in seguito al successo dell’offensiva di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GRAN BRETAGNA – CIRENAICA – OLEODOTTO – MARMARICA

BÃUERLE, Adolf

Enciclopedia Italiana (1930)

Scrittore teatrale austriaco, nato nel 1784 a Vienna, morto nel 1859. Caratteristico pittore del popolo viennese, creatore nelle sue farse comiche di macchiette fortunate, tra cui quella del "signor Staberl", [...] sono le Memoiren (1858). Opere: Komisches Theater. voll. 5, Vienna 1820-24; Ausgewähhe Werke, a cura di O. Rommel, voll. 2, Vienna 1910-12 (nella Deutsch-Österreichische Klassiker-Bibliothek, X e XXV). Bibl.: R. Fürst, Raimunds Voränger: Bäuerle ... Leggi Tutto
TAGS: BÄUERLE – BERLINO – VIENNA – GLEICH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BÃUERLE, Adolf (1)
Mostra Tutti

GUERRA MONDIALE, SECONDA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GUERRA MONDIALE, SECONDA Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] della Mosa di circa 200 km. si presentarono contemporaneamente, dal 12 al 13, fra Namur e Dinant, le unità corazzate di Rommel; fra Dinant e Fumay, quelle di Reinhardt; fra Fumay e Sedan, i carri di Guderian. Nella convinzione che la regione delle ... Leggi Tutto

NESTROY, Johann

Enciclopedia Italiana (1934)

NESTROY, Johann Leonello Vincenti Attore e commediografo austriaco, nato a Vienna il dicembre 1801, morto a Graz il 25 maggio 1862. Abbandonò nel 1822 gli studî di legge per esordire come cantante. [...] congeniale, la forza e la freschezza originarie. Ediz.: J. N., Sämtliche Werke. Historisch-kritische Gesamtausgabe, a cura di F. Bruckner e O. Rommel, Vienna 1924-30, in 15 voll. Bibl.: Nel vol. XV dell'ed. cit., biografia con appendici di O ... Leggi Tutto

BURTON, Richard

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(pseud. di Jenkins, Richard) Attore e regista cinematografico e teatrale britannico, nato il 10 novembre 1925 a Pontrhydfen e morto a Ginevra il 6 agosto 1984. Figlio di un minatore, frequenta l'università [...] of thousand days (Anna dei mille giorni, 1969), Were eagles dare (Dove osano le aquile, 1969), Raid on Rommel (Attacco a Rommel, 1971), The assassination of Trotsky (L'assassinio di Trotski, 1972). In Italia ha interpretato Rappresaglia (1973), film ... Leggi Tutto
TAGS: EMORRAGIA CEREBRALE – VIRGINIA WOOLF – PREMIO OSCAR – CINEMASCOPE – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BURTON, Richard (2)
Mostra Tutti

MEISL, Karl

Enciclopedia Italiana (1934)

MEISL, Karl Emma Mezzomonti Commediografo popolare austriaco, nato a Lubiana il 30 giugno 1775, morto a Vienna l'8 ottobre 1853. Fu impiegato presso l'amministrazione militare a Lubiana e a Vienna. [...] , voll. 6, 1824 segg., e Huldigungslieder aus Tirol, 1838). Opere: Ausgew. Werke, a cura e con introd. di O. Rommel, Vienna 1907. Bibl.: R. Fürst, Raimunds Vorgänger: Bäuerle, Meisl, Gleich, in Schriften der Gesellschaft f. Theatergesch., X (1907); J ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MEISL, Karl (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali