BATTAGGI, Teresa
Sisto Sallusti
Nacque a Cuccaro Monferrato (Alessandria) il 26 marzo 1890 ed entrò nella Scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano nel 1902.Dopo avere studiato sotto la guida [...] 4 genn. 1912 meritò, ancora allieva, di debuttare come mima nel ballo Bacco e Gambrinus su musica di RomualdoMarenco e coreografia di Giovanni Pratesi riprodotta da Vincenzo Dell'Agostino; quindi, nello stesso anno, si diplomò come prima ballerina ...
Leggi Tutto
PALLADINO, Emma
Elena Cervellati
PALLADINO, Emma. – Nacque a Milano nel 1861, figlia di un ballerino del teatro alla Scala, Andrea Palladini, di cui scelse di modificare il cognome (Guest, 1992, p. [...] autunno 1886, a qualche mese di distanza dal debutto del colossale balletto, creato da Luigi Manzotti, con musiche di RomualdoMarenco (Milano, teatro alla Scala, febbraio 1886), interpretato, tra gli altri, da Enrico Cecchetti.
Nel 1899, anno in cui ...
Leggi Tutto