• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Cinema [23]
Biografie [19]
Sport [6]
Musica [4]
Generi e ruoli [3]
Discipline sportive [3]
Teatro [3]
Fisica [2]
Storia della fisica [2]
Temi generali [2]

COSTNER, Kevin

Enciclopedia del Cinema (2003)

Costner, Kevin Simone Emiliani Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Lynwood (Los Angeles) il 18 gennaio 1955. Quasi una reincarnazione del divo hollywoodiano degli anni [...] , opere mai uscite in sala. All'inizio degli anni Ottanta è apparso fugacemente in Night shift (1982; Turno di notte) di Ron Howard e Testament (1983) di Lynne Litman e ha poi ottenuto il primo ruolo da protagonista in Stacy's knights (1983; Amore e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – LAWRENCE KASDAN – WHITNEY HOUSTON – BRIAN DE PALMA – CLINT EASTWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COSTNER, Kevin (2)
Mostra Tutti

CRONYN, Hume

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cronyn, Hume (propr. Hume Blake) Serafino Murri Attore cinematografico e teatrale e sceneggiatore canadese, nato a London (Ontario) il 18 luglio 1911. Dopo aver esordito in Shadow of a doubt (1943; L'ombra [...] , in tarda età, ha recitato in varie commedie di buon livello come Cocoon (1985; Cocoon ‒ L'energia dell'universo) di Ron Howard. Nel corso degli anni Trenta, dopo aver seguito i corsi dell'American Academy of Dramatic Arts di New York, C. lavorò a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VINCENTE MINNELLI – ALFRED HITCHCOCK – JOHN SCHLESINGER – WILLIAM FRIEDKIN – GEORGE ROY HILL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRONYN, Hume (1)
Mostra Tutti

CLOSE, Glenn

Enciclopedia del Cinema (2003)

Close, Glenn Melania G. Mazzucco Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Greenwich (Connecticut) il 19 marzo 1947. Interprete di non comuni qualità drammatiche, dal fascino insolito, [...] in Reversal of fortune (1990; Il mistero von Bulow) di Barbet Schroeder, The paper (1994; Cronisti d'assalto) di Ron Howard e Cookie's fortune (1999; La fortuna di Cookie) di Robert Altman. Protagonista di numerosi film televisivi da lei stessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA DEL CONGO – FRANCO ZEFFIRELLI – BARBET SCHROEDER – SUNSET BOULEVARD – LAWRENCE KASDAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLOSE, Glenn (2)
Mostra Tutti

CRUISE, Tom

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cruise, Tom (propr. Thomas Mapother iv) Paolo Marocco Attore cinematografico statunitense, nato a Syracuse (New York) il 3 luglio 1962. Famoso divo hollywoodiano, si è imposto poco più che ventenne all'attenzione [...] in A few good men (1992; Codice d'onore) di Rob Reiner. In Far and away (1992; Cuori ribelli) di Ron Howard, ambientato alla fine dell'Ottocento tra l'Irlanda e gli Stati Uniti della corsa alle terre, ha disegnato una più convenzionale figura di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – FRANCO ZEFFIRELLI – STEVEN SPIELBERG – MARTIN SCORSESE – STANLEY KUBRICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRUISE, Tom (2)
Mostra Tutti

CARREY, Jim

Enciclopedia del Cinema (2003)

Carrey, Jim (propr. James Eugene) Francesco Zippel Attore cinematografico canadese, nato a Newmarket (Ontario) il 17 gennaio 1962. Considerato l'erede di Jerry Lewis per l'uso istintuale del corpo, per [...] ) dei fratelli Farrelly, con la fiaba natalizia d'autore How the Grinch stole Christmas (2000; Il Grinch) di Ron Howard e il drammatico The Majestic (2001) di Frank Darabont, ambientato negli anni Cinquanta ai tempi del maccartismo. Bibliografia N ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETER E BOBBY FARRELLY – FRANCIS FORD COPPOLA – CLINT EASTWOOD – ROBIN WILLIAMS – FRANK DARABONT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARREY, Jim (2)
Mostra Tutti

PLUMMER, Christopher

Enciclopedia del Cinema (2004)

Plummer, Christopher (propr. Arthur Christopher Orme) Francesco Zippel Attore cinematografico e teatrale canadese, nato a Toronto il 13 dicembre 1927. Raffinato interprete di formazione teatrale, P. [...] (1999; Insider ‒ dietro la verità) di Michael Mann e poi A beautiful mind (2001), l'opera della definitiva consacrazione di Ron Howard. L'anno successivo il personaggio del doganiere nel dramma Ararat (Ararat ‒ Il monte dell'arca) di Atom Egoyan ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DONALD SUTHERLAND – SHERLOCK HOLMES – JOHN BARRYMORE – RUSSELL CROWE – TERRY GILLIAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PLUMMER, Christopher (1)
Mostra Tutti

RUSSELL, Kurt

Enciclopedia del Cinema (2004)

Russell, Kurt (propr. Kurt Vogel) Grazia Paganelli Attore cinematografico statunitense, nato a Springfield (Massachusetts) il 17 marzo 1951. Dotato di una straordinaria abilità nel passare con disinvoltura [...] film di successo come Backdraft (1991; Fuoco assassino) di Ron Howard, Unlawful entry (1992; Abuso di potere) di Jonathan Kaplan Vanilla sky (2001) di Cameron Crowe e un poliziotto corrotto in Dark blue (2002; Indagini sporche) di Ron Shelton. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROLAND EMMERICH – ROBERT ZEMECKIS – ROBIN WILLIAMS – JOHN CARPENTER – JONATHAN DEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUSSELL, Kurt (1)
Mostra Tutti

TANDY, Jessica

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tandy, Jessica Lulli Bertini Attrice teatrale e cinematografica inglese, naturalizzata statunitense nel 1954, nata a Londra il 7 giugno 1909 e morta a Easton (Connecticut) l'11 settembre 1994. Grande [...] ruoli che le consentissero di manifestare pienamente le sue capacità di interprete. Insieme a Hume Cronyn fu inserita da Ron Howard nel cast di Cocoon (1985; Cocoon ‒ L'energia dell'universo) dove si trovarono riunite vecchie star di Hollywood ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – TENNESSE WILLIAMS – ALFRED HITCHCOCK – FRED ZINNEMANN – MARLON BRANDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TANDY, Jessica (1)
Mostra Tutti

Harris, Ed (propr. Edward)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Harris, Ed (propr. Edward Allen). – Attore e regista cinematografico statunitense (n. Englewood, New Jersey, 1950). Trasformista dallo sguardo impenetrabile, denso di sfumature ambigue, ha saputo rappresentare [...] interpretazione del tormentato artista statunitense. Da allora ha ottenuto ruoli di maggiore rilevanza, come in A beautiful mind (2001) di Ron Howard, in Enemy at the gates (2001) di Jean-Jacques Annaud o in The hours (2002) di Stephen Daldry, dove ... Leggi Tutto
TAGS: LUDWIG VAN BEETHOVEN – JEAN-JACQUES ANNAUD – AGNIESZKA HOLLAND – DAVID CRONENBERG – STEPHEN DALDRY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harris, Ed (propr. Edward) (1)
Mostra Tutti

Costantino dopo i Lumiere. L'imperatore cristiano nel cinema e nella televisione

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Costantino dopo i Lumière L’imperatore cristiano nel cinema e nella televisione Federico Ruozzi Fin dalle origini del cinema, gli sceneggiatori hanno attinto dai racconti biblici soggetti che sono diventati [...] storico inglese Gibbon. Per gli errori storiografici costantiniani presenti nel bestseller di Dan Brown, Il Codice da Vinci, da cui Ron Howard ha tratto l’omonimo film (2006), cfr. G. O’Collins, Il fenomeno «Codice da Vinci», in La Civiltà Cattolica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
mermaiding
mermaiding s. m. inv. Disciplina acquatica, nata da una moda estiva, che prevede l’uso di una mezza tuta che racchiude il corpo dai fianchi ai piedi, terminante con una monopinna che evoca la tipica iconografia della sirena caudata. ◆  Nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali