The Killers
Claudio G. Fava
(USA 1946, I gangsters, bianco e nero, 105m); regia: Robert Siodmak; produzione: Mark Hellinger per Universal; soggetto: dall'omonimo racconto di Ernest Hemingway; sceneggiatura: [...] racconto di Hemingway per il suo The Killers (Contratto per uccidere), con John Cassavetes, Lee Marvin, Angie Dickinson e RonaldReagan nella sua unica parte di vilain. L'unica, e l'ultima, perché poi divenne veramente un divo, lui quasi sempre ...
Leggi Tutto
Krasna, Norman
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 7 novembre 1909 e morto a Los Angeles il 1° novembre 1984. La sua [...] ) di William D. Russell, con William Holden; John loves Mary (1949; La sposa rubata) di David Butler, con RonaldReagan e Patricia Neal; Indiscreet (1958; Indiscreto) diretto da Stanley Donen, brillante commedia interpretata da Cary Grant e Ingrid ...
Leggi Tutto
di Evgeny Utkin
«Il conservatorismo non impedisce il movimento in avanti e verso l’alto, ma blocca il movimento all’indietro e verso il basso, verso il buio caotico, il ritorno allo stadio primitivo». [...] proprio laddove capi di stato e di governo avevano scelto la strada della ‘conservazione’. È successo negli Stati Uniti di RonaldReagan, che portò ai massimi livelli il tasso di conflitto con gli attivisti per i diritti umani e civili, e ...
Leggi Tutto
Alia K. Nardini
Il successo della democrazia statunitense è da sempre legato all’idea di multiculturalismo. L’esperimento democratico negli Stati Uniti infatti, efficace per le ragioni già elencate da [...] partire dall’internazionalismo liberale di Thomas Woodrow Wilson, passando attraverso la Guerra fredda così come concepita da RonaldReagan, l’interventismo liberale di Bill Clinton e i pilastri della ‘Dottrina Bush’ (unilateralismo, azione militare ...
Leggi Tutto
Neal, Patricia (propr. Patsy Louise)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Packard (Kentucky) il 20 gennaio 1926. Alta e bionda, espressione, di una femminilità [...] che, oltre a diversi premi, le procurò un contratto con la Warner Bros. Esordì così sullo schermo recitando al fianco di RonaldReagan in John loves Mary (1949; La sposa rubata) di David Butler e in The hasty heart (1949; Cuore solitario) di Vincent ...
Leggi Tutto
Wyman, Jane
Francesco Costa
Nome d'arte di Sarah Jane Mayfield, attrice statunitense, nata a St. Joseph (Missouri) il 4 gennaio 1914. Spigliata, tenace e ricettiva, a proprio agio nel genere brillante, [...] Cinquanta con Jane Wyman presentes the Fireside Theatre e culminata con il serial Falcon Crest (1981-1990), in cui interpreta il ruolo della dispotica Angela Channing. Dal 1940 al 1948 è stata sposata con il futuro presidente degli USA RonaldReagan. ...
Leggi Tutto
Laurie, Piper
Francesco Costa
Nome d'arte di Rosetta Jacobs, attrice cinematografica statunitense, nata a Detroit (Michigan) il 22 gennaio 1932. Scelta spesso negli anni Cinquanta per i ruoli dell'ingenua, [...] ebraiche, si dedicò agli studi di recitazione. Scritturata a sedici anni dalla Universal International, debuttò accanto a RonaldReagan in Louisa (1950; Anna Luisa disperatamente) di Alexander Hall. Si fece notare in due commedie brillanti, dirette ...
Leggi Tutto
Fleming, Rhonda (propr. Marilyn Louis)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 10 agosto 1923. Particolarmente incline a interpretare ruoli di donne dalla forte personalità, [...] affidandole un ruolo di donna risoluta e indipendente nel western Tennessee's partner (1955; La jungla dei temerari) con RonaldReagan, poi restituendola al genere noir con Slightly scarlet (1956; Veneri rosse), da un romanzo di J.M. Cain, nel ...
Leggi Tutto
paleocon
(paleo-con), s. m. e agg. (iron.) Conservatore di stretta osservanza, che si oppone a nuove forme di conservatorismo
• Non pare carino, nell’anno di Darwin ‒ quando perfino il Vaticano celebra [...] Ma che c’entro io con lui?») a cui si aggiunge però una parentela paleo-con che lo avvicina a [Ronald] Reagan fatta di varie componenti. (Mario Ajello, Messaggero, 10 novembre 2016, p. 17, Primo Piano).
- Espressione inglese composta dal pref. paleo ...
Leggi Tutto
Powell, Colin Luther
Powell, Colin Luther. – Generale e politico statunitense (n. New York 1937). Dopo aver prestato servizio nella guerra in Vietnam ha percorso l’intera carriera militare e ha ricoperto il [...] primo incarico politico come consigliere per la sicurezza nazionale del presidente RonaldReagan nel biennio 1987-88. Divenuto il più giovane capo di Stato maggiore nella storia dell’esercito degli Stati Uniti (1989-93), ha gestito numerose crisi ...
Leggi Tutto
Berlusconomics
(Berluscanomic), s. f. inv. (iron.) La concezione dell’economia propria di Silvio Berlusconi. ◆ Può darsi che i «sommersi» ritengano conveniente emergere in una fase in cui brilla in cielo la calda luce della «Berluscanomic»....
Brandmauer s. m. (raro f.) inv. In Germania, l’isolamento politico delle forze di estrema destra di tradizione o ispirazione nazista al fine di impedirne l’accesso all’area di governo. ◆ Per ora la picconata di Merz rischia solo di aprire una...