• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]

La burocrazia all’epoca di Trump

Atlante (2025)

La burocrazia all’epoca di Trump Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] hanno il doppio di adesioni rispetto al settore privato).Con l’elezione alla presidenza di Ronald Reagan, inizia l’inversione di marcia. Reagan critica l’elefantiasi della macchina burocratica federale e pronuncia la sua famosa frase: «Il governo ... Leggi Tutto

Oliviero Toscani, lo sguardo che ha rotto la roccia dell’indifferenza

Atlante (2025)

Oliviero Toscani, lo sguardo che ha rotto la roccia dell’indifferenza Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] Haring e Andy Warhol. Solidificata dal socialismo di Bettino Craxi e influenzata dai venti dell’edonismo statunitense di Ronald Reagan, con l’avvento del Made in Italy, la città meneghina diviene palcoscenico della diffusione dei nuovi segmenti di ... Leggi Tutto

Perché ancora Biden?

Atlante (2024)

Perché ancora Biden? Ha tassi di approvazione del suo operato bassissimi, non dissimili da quelli di Donald Trump quattro anni fa. Una larghissima maggioranza dell’elettorato, incluso quello democratico, lo ritiene troppo [...] nelle conferenze stampa il tempo dedicato alle domande è stato ridotto al minimo o addirittura annullato; era dai tempi di Ronald Reagan che un presidente non evitava così tanto il confronto con i media. E deve affrontare una campagna elettorale che ... Leggi Tutto

Politici americani nel mirino: storie di attentati e sopravvivenza

Atlante (2024)

Politici americani nel mirino: storie di attentati e sopravvivenza L’attentato ai danni di Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania ha scosso e sconvolto l’opinione pubblica. Tuttavia, nella speranza che possa essere l’ultima volta, di certo non è stata la prima. [...] Uniti sopravvive a un attentato il 30 marzo. John Hinckley Jr. spara a Ronald Reagan fuori da un hotel nel tentativo di impressionare l'attrice Jodie Foster. Reagan è gravemente ferito ma si riprende completamente. L’ultimo attacco del secolo scorso ... Leggi Tutto

Trump sceglie Susie Wiles come capo dello staff Casa Bianca

Atlante (2024)

Donald Trump ha nominato Susie Wiles, sua responsabile di campagna per le elezioni 2024, come capo di gabinetto della Casa Bianca, segnando il primo importante passo nella costruzione della sua nuova amministrazione. [...] per rendere "l’America grande".Wiles, 67 anni, porta una lunga esperienza nelle campagne repubblicane, inclusa quella di Ronald Reagan nel 1980. Proveniente da una famiglia di rilievo, è figlia del commentatore sportivo Pat Summerall e ha avuto ruoli ... Leggi Tutto

Tutte le volte che un attentato non bastò per essere eletto presidente

Atlante (2024)

Tutte le volte che un attentato non bastò per essere eletto presidente In molti in queste ore stanno raccontando l’attentato a Donald Trump inserendolo all’interno della lunga serie di omicidi politici che hanno segnato la storia politica degli Stati Uniti, a partire dai [...] a una situazione politicamente assai diversa rispetto a quella di Trump.Così come differenti erano le condizioni nelle quali Ronald Reagan sopravvisse al proprio attentato: il presidente si era insediato appena tre mesi prima e quindi il senso di ... Leggi Tutto

Addio a Jimmy Carter: il presidente del Sud che ha segnato un'epoca

Atlante (2024)

Jimmy Carter, 39° presidente degli Stati Uniti, si è spento nella sua casa di Plains, in Georgia, all’età di 100 anni. A darne notizia è stato il figlio, James E. Carter III. Con la sua morte, si chiude [...] si è svolta in un contesto di crisi economica e di sfide geopolitiche, culminando nella sconfitta elettorale contro Ronald Reagan nel 1980.  La sua vita post-presidenziale, però, lo ha consacrato come una figura straordinaria. Carter ha dedicato ... Leggi Tutto

Trump annuncia il ritiro dagli accordi sulle armi nucleari

Atlante (2018)

Trump annuncia il ritiro dagli accordi sulle armi nucleari Donald Trump ha annunciato di voler ritirare gli Stati Uniti dall’INF (Intermediate-range Nuclear Force), lo storico accordo sulla riduzione delle armi nucleari firmato da Michail Gorbačëv e Ronald Reagan [...] nel 1987 ed entrato in vigore nel 1988, graz ... Leggi Tutto

L’Europa, Weimar e dintorni

Atlante (2013)

L’Europa, Weimar e dintorni È passato circa un anno da quando Adam Posen – influente membro del Monetary Policy Committee della Bank of England – aveva recuperato l’indimenticata lezione di Martin Feldestein, consigliere economico [...] di Ronald Reagan, sull&r ... Leggi Tutto
Vocabolario
Berlusconomics
Berlusconomics (Berluscanomic), s. f. inv. (iron.) La concezione dell’economia propria di Silvio Berlusconi. ◆ Può darsi che i «sommersi» ritengano conveniente emergere in una fase in cui brilla in cielo la calda luce della «Berluscanomic»....
Brandmauer
Brandmauer s. m. (raro f.) inv. In Germania, l’isolamento politico delle forze di estrema destra di tradizione o ispirazione nazista al fine di impedirne l’accesso all’area di governo. ◆ Per ora la picconata di Merz rischia solo di aprire una...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Reagan, Ronald Wilson
Uomo politico statunitense (Tampico, Illinois, 1911 - Bel-Air, California, 2004). Repubblicano, fu presidente degli Stati Uniti per due mandati (1981-89). Adottò una politica di netta contrapposizione all'URSS e di riaffermazione del primato...
Chamorro, Violeta Barrios de
Donna politica nicaraguense (n. Rivas 1929). Sposò nel 1950 Pedro Joaquín Chamorro Cardenal, esponente del Partito liberale ed editore del quotidiano La Prensa, il principale organo d’informazione d’opposizione rispetto al regime dittatoriale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali