NIETZSCHE, Friedrich Wilhelm
Giuseppe GABETTI
Rodolfo PAOLI
Giuseppe GABETTI
Pensatore, nato a Röcken presso Lützen il 15 ottobre 1844, morto a Weimar il 25 agosto 1900: nel quale tutte le contrastanti [...] Zurigo 1929; G. Simmel, Schopehauer und N., Berlino 1907; R. Schellwien, Max Stirner u. F. N., Lipsia 1892. - Su N. e Leopardi: La Ronda, II (1920); G. Gabetti, in Il convegno, VII, xi-xii (1923) e VIII, i (1924).
Sulla filosofia di N.: G. Brandes, F ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] céramique peinte du monastère royal de Preslav, CahA 35, 1987, pp. 65-80; Argenterie romaine et byzantine, "Actes de la table ronde du C.N.R.S., Paris 1983", Paris 1988; P. Hetherington, Enamels in the Byzantine World: Ownership and Distribution, BZ ...
Leggi Tutto
Vedi MILETO dell'anno: 1963 - 1963 - 1995
MILETO (Μίλητος, Milētus)
G. Colonna
La più importante città d'Asia Minore, capoluogo della Ionia. Si affacciava con un ottimo porto sul golfo, ora interrato, [...] , larga m 3,90: restano tracce sia degli incassi per gli stipiti lignei della porta che della scala che portava al cammino di ronda.
Lungo tutto il percorso del muro, sia al disotto che alle spalle e davanti, sono frequenti gli avanzi di case di età ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] di essa si sono resi liberi per ospitare parchi, biblioteche e centri polifunzionali. Al settore nord-occidentale del Cinturón, la Ronda de Dalt (1992), è stato conferito un aspetto scultoreo, e il percorso da La Trinitat a Vall d’Hebron è animato ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (v. vol. i, pp. 767-863)
L. Beschi
In seguito agli sviluppi dello studio storico-urbanistico di A., i più recenti rinvenimenti si descrivono ormai più facilinente [...] ad esclusione di aree dove tali accorgimenti sarebbero stati ingiustificati e superflui. Della stessa fase è la protezione del cammino di ronda con katastegàsmata e ìkria. In periodo tardo (già agli inizi del V sec. d. C.) il muro fu sopraelevato in ...
Leggi Tutto
BONTEMPELLI, Massimo
Alberto Asor Rosa
Nacque a Como il 12 maggio 1878, da Alfonso e da Maria Cislaghi. Rimase nella città natale solo pochi mesi. Infatti il padre, ingegnere costruttore nelle ferrovie, [...] cultura" (non stupisce che il B. abbia pronunciato nel '19 un giudizio favorevole al conservatorismo politico-letterario della Ronda), e contro il fascismo, quando avesse avuto sentore di una inframmettenza dei "burini" del regime nelle cose della ...
Leggi Tutto
Etnometodologia
Pier Paolo Giglioli
Definizione del termine
Il termine 'etnometodologia' è stato coniato da un sociologo americano, Harold Garfinkel, per designare una teoria dell'azione sociale ispirata [...] gli eventi all'interno dell'istituzione; un saggio di Sacks (v., 1972) esplora i modi in cui i poliziotti di ronda costruiscono tacitamente la loro zona come un territorio di 'apparenze normali'; e così via.
È importante sottolineare, dato che questi ...
Leggi Tutto
GIULIANO da Maiano (Giuliano di Leonardo d'Antonio)
Daniela Lamberini
Nacque a Maiano, sulle colline a nord di Firenze, intorno al 1432. Questa data, accettata dalla maggior parte degli studiosi, si [...] 'edificio in una vera e propria fortezza", munita, per rispondere alle incursioni dei Turchi, di un elegante cammino di ronda coperto, su mensole e fregio scanalato, realizzato dopo il 1486 sotto la direzione di Baccio di Fino Pontelli (sui rapporti ...
Leggi Tutto
Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche [...] , i nomi dei punti cardinali; ➔ marineria, lingua della) o del lessico militare (alfiere, guerriglia, parata, ronda, squadriglia; ➔ militare, linguaggio). Questi apporti erano stati preceduti dai vari e importanti arabismi scientifici giunti per il ...
Leggi Tutto
BOITO, Arrigo
Emerico Giachery
Nato a Padova il 24 febbr. 1842 da Silvestro e da Giuseppina Radolinska, fu battezzato coi nomi di Enrico Giuseppe Giovanni.
Scarse le notizie sull'infanzia. Dopo un periodo [...] ; F. Torrefranca, A. B., in La critica musicale, II (1919), fasc. 11-12, pp. 189-198, 221-230; Id., A. B. musicista, in La Ronda, I (1919), n. 5, pp. 53 ss.; A. Cortella, A. B. ed Emilio Treves in polemica per il Manzoni, in La Lettura, XXIII (1923 ...
Leggi Tutto
ronda
rónda s. f. [dallo spagn. ronda, e questo dal fr. ronde (nella locuz. à la ronde), che è il lat. rotŭndus «rotondo»]. – 1. a. L’andare in giro in una zona determinata allo scopo di perlustrare, esplorare, ispezionare. Si dice oggi soltanto...
rondare
v. intr. [dallo spagn. rondar, der. di ronda «ronda»] (io róndo, ecc.; aus. avere), ant. – Fare la ronda, aggirarsi: rondava per que’ mari il vice ammiraglio Medley con più vascelli e fregate inglesi (Muratori).