Marco CorsiNel dopoMilano, Guanda, 2025 Quarantenne, toscano, di stanza a Milano, dove lavora nell’editoria, Marco Corsi è al suo terzo libro di poesia: non è più un giovane poeta, è un poeta e basta. [...] un contraddittorio con T.S. Eliot: «Ditelo a Fleba il fenicio, ditelo a Tiresia, a Cassandra / sono tornate le rondini» (p. 45). In questa terra devastata tornano le rondini, e non è cosa di poco conto.Tutto il libro è un grand tour in cui il poeta ...
Leggi Tutto
Quando si osserva il testo di una canzone rap, genere musicale storicamente caratterizzato da una «tendenza marcata alla mimesi del parlato» e dall’«assenza di strutture metriche peculiari» (Grimaldi 2006, [...] ”, a costo di farmi rimanere me la ripeteviNon eravamo più complici e mi dicevi sarei finito male, come le rondini(Rancore, X Agosto 2048, 2022)Considerazioni finaliIn continuità con le altre tecniche di scrittura in uso nel rap, lo storytelling ...
Leggi Tutto
Cercando la parola fine nel vocabolario Treccani, includendo anche i sinonimi e i contrari, ci si imbatte in questa esplicitazione:fine: s. f. (raro o ant. m.) [lat. fīnis "limite; cessazione"]. - [ultima [...] frigo. Ti amo. Oggi non ho fatto altro che pensarti. Ricordati le medicine. Torna presto. Sono arrivate le rondini, anche noi siamo rondini? Mangia. Passerò l'inverno a carezzarti. Ce la caveremo. Stai nella luce. Buonanotte amore mio prezioso. Qua è ...
Leggi Tutto
Domenico AdrianoAnna saRoma, Edizioni Il labirinto, 2023 Da tempo sostengo, e non sono l’unico, che la principale tendenza della poesia italiana novecentesca, compresa probabilmente quella dei primi decenni [...] sentimenti di simpatia in chi li osserva («Qui è nata una quercia / e io l’ho rispettata»; «le conosco tutte queste rondini / vengono sempre a trovarmi») e persino di identificazione («con le piante dei piedi / da millenni a terra, noi / le radici ...
Leggi Tutto
rondine
róndine s. f. [lat. hirŭndo -dĭnis]. – 1. Nome comune degli uccelli passeriformi della famiglia irundinidi, e in partic. della specie Hirundo rustica, comune in Italia: tutte le rondini hanno forma allungata e aerodinamica, ali lunghe...
RONDINI (lat. scient. Hirundinidae; fr. hirondelles; sp. golondrinas; ted. Schwalben; ingl. swallows)
Augusto Toschi
Famiglia di Uccelli ascritta all'ordine dei Passeracei. Statura piccola; becco corto, adunco all'apice e largo alla base;...
RACCHETTI, Alessandro
Paolo Rondini
RACCHETTI, Alessandro. – Nacque a Genova il 2 marzo 1789 da Andrea e da Isabella Bellocchio.
Poco dopo la sua nascita i genitori, appartenenti ad agiate famiglie cremasche, fecero ritorno a Crema. La coppia...