• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
15 risultati
Tutti i risultati [23]
Cinema [15]
Biografie [11]
Arti visive [2]
Sport [2]
Teatro [2]
Storia [2]
Generi e ruoli [2]
Film [1]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Miller, Frank

Enciclopedia on line

Miller, Frank Miller, Frank. – Disegnatore, sceneggiatore e regista statunitense (n. Olney, Maryland, 1957). Specializzato in atmosfere noir e dark, ha profondamente rinnovato il genere dei supereroi, con la creazione [...] di nuovi personaggi come Elektra e la rivisitazione di classici come Batman (1981). Tra le sue serie più famose vanno ricordate Ronin (1983- 84), storia di un samurai reincarnato in una New York del futuro preda del disastro economico e della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARYLAND – NEW YORK – BATMAN – RONIN

Kinugasa, Teinosuke

Enciclopedia on line

Kinugasa, Teinosuke Regista giapponese (n. nella prefettura di Mie 1896 - m. Kyoto 1982); già attore "oyama" (cioè specializzato nell'interpretare parti femminili), come regista fu tra i fondatori del cinema d'arte giapponese. [...] di film, tra i quali: Kurutta Ippeiji (Una pagina pazza, 1926); Jujiro (Ombre dello Yoshiwara, 1928); Chūshingura (I 47 ronin fedeli, 1932); Daibutsu Kaigen (La sagra del gran Budda, 1952); Jigokumon (La porta dell'inferno, 1953); Shirasagi (L'airone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KYOTO

Pryce, Jonathan

Enciclopedia on line

Pryce, Jonathan Attore gallese (n. Holywell, Galles, 1947). Versatile, dotato di grande talento, ha interpretato testi contemporanei (Comedians di T. Griffiths, 1975), classici (Measure for measure di W. Shakespeare, [...] (1985); The adventures of Baron Munchausen (1988); Glengarry Glen Ross (Americani, 1992); Carrington (1995); Evita (1996); Regeneration (1997); Ronin (1998); Stigmata (1999); Il gioco (1999); Pirates of the Caribbean: the curse of the black pearl (La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Shichinin no samurai

Enciclopedia del Cinema (2004)

Shichinin no samurai Dario Tomasi (Giappone 1954, I sette samurai, bianco e nero, 200m); regia: Kurosawa Akira; produzione: Motoki Shojiro per Tōhō; sceneggiatura: Hashimoto Shinobu, Oguni Hideo, Kurosawa [...] paese ‒ il periodo che spesso fa da sfondo al cinema di Kurosawa Akira ‒ il film racconta le gesta di un gruppo di rōnin che, perso il loro signore in battaglia, sono costretti a vivere allo sbando, percorrendo le strade del paese di città in città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: MOSTRA DI VENEZIA – JOHN STURGES – SINCRETISMO – CASABLANCA – GIAPPONE

Frankenheimer, John

Enciclopedia on line

Frankenheimer, John Regista cinematografico statunitense (Malba, New York, 1930 - Los Angeles 2002). Esordì nel 1957 con The young stranger (Colpevole innocente), che rivelava solide doti narrative, non senza risvolti di [...] the line (Un uomo senza scampo, 1971); 52 pick up (52 gioca e muori, 1986); The fourth war (1990); Year of the Gun (L'anno del terrore, 1991); The island of Dr. Moreau (L'isola perduta, 1996); Ronin (1998); Reindeer games (Trappola criminale, 2000). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE MANCHURIAN CANDIDATE – LOS ANGELES – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Frankenheimer, John (1)
Mostra Tutti

Ichikawa, Kon

Enciclopedia on line

Ichikawa, Kon Regista cinematografico giapponese (Uji Yamada, Mie, 1915 - Tokyo 2008). Dopo aver esordito nel cinema di animazione, si specializzò nella commedia brillante (Pū-san, Il signor Pū, 1953; Okumanchōja, Un [...] La famiglia Inugami, 1976). Si ricordano ancora: Taketori monogatari (Principessa dalla luna, 1987); Shijūshichinin no shikaku (I 47 rōnin, 1994); Dora-heita (Playboy, 1999); Kah-Chan (Big Mama, 2001); Inugamike no ichizoku (The Inugamis, 2006); Yume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ichikawa, Kon (1)
Mostra Tutti

GIAPPONE

Enciclopedia del Cinema (2003)

Giappone Donatello Fumarola CinematografiaDalle origini alla Seconda guerra mondiale di Dario Tomasi Il cinetoscopio di Thomas A. Edison fu introdotto in G. nel novembre del 1896. Nel febbraio dell'anno [...] dei viaggi di Chūji) e la serie Tange Sazen (1928-1934); al secondo la trilogia Rōningai (1928-1929, La strada dei rōnin). Itō, in particolare, tentò anche di coniugare il jidaigeki nichilista con il keikō eiga, approfittando del fatto che per i film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIAPPONE (18)
Mostra Tutti

Reeves, Keanu

Enciclopedia on line

Reeves, Keanu Reeves, Keanu. – Attore statunitense (n. Beirut 1964). Protagonista di Piccolo Buddha (1993) di B. Bertolucci, ha in seguito preso parte ad alcuni film di azione (Speed ,1994; Johnny Mnemonic ,1995; Chain [...] Henry's crime (2010); Generation Um... (2012). Nel 2013 ha diretto e interpretato Man of Tai Chi e ha recitato nel film 47 Ronin, l'anno successivo è stato il protagonista della pellicola John Wick, nel 2016 di The Neon Demon, di The Whole Truth e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIBERIA – BEIRUT – IDAHO

De Niro, Robert

Enciclopedia on line

De Niro, Robert Attore cinematografico statunitense (n. New York 1943). Interprete versatile, nella sua lunga carriera ha dato vita a numerosi personaggi spesso fuori dalla norma e anche molto diversi tra loro, rendendoli [...] The fan (The fan. Il mito, 1996); Cop land (1997); Jackie Brown (1997); Wag the dog (Sesso & potere, 1997); Ronin (1998); Analyze this (Terapia e pallottole, 1999); Flawless (1999); Meet the parents (2000); City by the sea (Colpevole d'omicidio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – MARY SHELLEY – FRANKENSTEIN – TAXI DRIVER – PREMI OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Niro, Robert (3)
Mostra Tutti

MIFUNE, Toshirō

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mifune, Toshirō Dario Tomasi Attore, regista e produttore cinematografico giapponese, nato a Tsing Tao (Shandong) il 1° aprile 1920 e morto a Tokyo il 24 dicembre 1997. Grazie soprattutto alle interpretazioni [...] , un generoso guerriero di origini contadine, un po' giullare, un po' picaro, che si unisce a un gruppo di rōnin (samurai senza padrone) per aiutare i contadini di un villaggio in lotta contro i banditi. La collaborazione con Kurosawa continuò ancora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – STEVEN SPIELBERG – AKIRA KUROSAWA – TERENCE YOUNG – JOHN BOORMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MIFUNE, Toshirō (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali