Un modo di dire fortunato«Il problema non è la coda di paglia ma la segatura nel cervello», «Chi ha la coda di paglia spesso ha una lingua che taglia», «Mi piacciono le persone che hanno la coda di paglia [...] anno di frasi fatte è curato da Alessandro Aresti, Debora de Fazio, Antonio Montinaro, Rocco Luigi Nichil, Rosa Piro, Lucilla Pizzoli. Di seguito, l’elenco degli articoli già pubblicati.Lucilla Pizzoli, Colorare i discorsiAlessandro Aresti, Attaccare ...
Leggi Tutto
Questo articolo inaugura il percorso tematico del mese di giugno 2021 “Favole, fiabe e altre storie”, all’interno della rubrica “Per modo di dire. Un anno di frasi fatte”. Si tratta di espressioni che si trovano nelle favole, nelle fiabe o nei racco ...
Leggi Tutto
1. L’attribuzione del significato al modo di dire Il grillo è un insetto e la sua attitudine, si sa, è duplice: canta e salta velocemente. L’italiano ha prodotto una lunga serie di modi di dire contenenti la parola grillo, tra i quali ricordiamo alm ...
Leggi Tutto
I fogli della Collezione reale di Windsor (raccolti nell’edizione di Keele-Pedretti, 1983-84) contengono la gran parte dei disegni anatomici e delle annotazioni sul corpo umano concepite da Leonardo da Vinci nel corso della sua esistenza. Da essi em ...
Leggi Tutto
1. L’origine americana - Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Con questa espressione è reso in italiano il motto americano When the going gets tough, let the tough get going che rappresenta un invito e una esortazione ad affronta ...
Leggi Tutto
Non a tutti capita di conoscere Dante a sette anni pescando a caso un libro dagli scaffali di una biblioteca durante un matrimonio, come alla bambina del bel romanzo di Ornela Vorpsi, Vetri rosa (2005).A [...] giudicare dai riferimenti a Dante, che poi vu ...
Leggi Tutto
Dopo l’introduzione di Lucilla Pizzoli (Colorare i discorsi) e i primi tre articoli accomunati dall’idea di “iniziare” – Attaccare bottone di Alessandro Aresti, Quando il gioco si fa duro i duri cominciano [...] a giocare di Rosa Piro e Rompere il ghiaccio ...
Leggi Tutto
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus. A volte, tuttavia, possediamo qualcosa di più dei soli nomi. È nota, ad esempio, l’abitudine di attribuire nomignoli agli eroi dello sport (per i calciatori, [...] si veda Bianco 2020, a cui si rinvia anche ...
Leggi Tutto
Liana Cambiasi Negretti Odescalchi, per tutti semplicemente Liala, è stata una delle più longeve e prolifiche scrittrici italiane. Classe di ferro 1897, nel 1995 si è spenta quasi centenaria a Varese, dove dagli anni Settanta viveva arroccata nella ...
Leggi Tutto
di Rosa Calò* Quale plurilinguismo nelle Dieci tesi? Il plurilinguismo è un aspetto fondante dell'educazione linguistica democratica. Nelle Dieci tesi si affermano in particolare due principi: da una parte, [...] il diritto degli alunni al riconoscimento ...
Leggi Tutto
rosa
ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei (comunem. chiamati spine); hanno foglie...
rosa di Gerico
ròṡa di Gèrico locuz. usata come s. f. [nome di origine biblica, da un passo dell’Ecclesiastico 24, 18 (nell’Elogio della sapienza): «quasi palma exaltata sum in Cades, et quasi plantatio rosae in Iericho», dove peraltro la...
Rosa Mattera
Abstract
Vengono esaminati gli elementi costitutivi e la disciplina giuridica della promessa al pubblico, disciplinata dagli articoli 1989, 1990 e 1991 del codice civile italiano del 1942.
Premessa
La promessa al pubblico è il...
Rosa Balfour
di Rosa Balfour
Con la fine della Guerra fredda e la creazione della Politica estera e di sicurezza comune (CESP) nel 1992, l’EU ha iniziato a sviluppare politiche più complesse nei confronti dei paesi che la circondavano. La politica...