Flavio SantiL’autunno del SultanoMilano, Solferino, 2024 Il friulano Raimondo D’Aronco è stato tra i più importanti architetti del liberty e, dopo il terremoto del 1894, venne incaricato dal sultano Abdul [...] riprende elementi che man mano caratterizzano di tinte scure e mistiche il giallo. Difficile non sentire omaggi al Nome della rosa se nel monastero del monte Athos, dove si conserva il «secondo libro della Poetica di Aristotele, quello dedicato alla ...
Leggi Tutto
L’uomo omerico non conosce la divisione tra mente e corpo, che nasce più tardi con Platone. In Omero, perciò, il corpo non è considerato un involucro che tiene prigioniera una sostanza spirituale superiore, [...] -223. L’introduzione allo Speciale “Mare non solo nostro”. Rotte, soglie, sconfinamenti dai classici alla contemporaneità Immagine: Salvator Rosa (and studio), Odysseus and Nausicaa, ca. 1655, oil on canvas, Los Angeles, Los Angeles County Museum of ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] Il cambio di strumento musicale evoca con maggiore nitidezza la stimolazione della clitoride.Alvy prende in giro un tizio vestito di rosa: «He’s just come back from the gin rummy finals. He placed third» (‘È appena tornato dalle finali di gin rummy ...
Leggi Tutto
L’amore che strappa i capelli è perduto ormai, non resta che qualche svogliata carezza e un po’ di tenerezza(La canzone dell’amore perduto, Fabrizio De André, 1966) Anche chi non conosce il linguaggio [...] di Fabrizio De André, la differenza in amore tra le rose e le viole. L’amore cantato da De André è una rosa, che appena sboccia dona agli amanti il suo splendore, accarezza il viso e strappa i capelli (immagine forte e originale, convincente). E ...
Leggi Tutto
Maria CortiCatasto magico. L’Etna, una geografia fantasticaPrefazione di Anna Longoni, appendice di Boris Behncke, con un testo di Leonardo CaffoCatania, Nous, 2023 Nelle prime pagine di Catasto magico, [...] È solo un’anticipazione del trionfo cromatico che la luce del sole rivela di lì a poco, quando cade «sui fiori rosa disposti a corona attorno ai pulvini verdi della saponaria, sui licheni grigio-argento, rossastri, gialli e trasforma in una macchia ...
Leggi Tutto
Edmond Rostand, nell’opera teatrale Cyrano de Bergerac, alla domanda: «Ma poi che cos’è un bacio?», fa seguire la risposta: «un bacio è un apostrofo rosa tra le parole "t'amo"»: aforisma quest’ultimo che [...] avvolge un Bacio Perugina. Noti come “i cioccolatini dell'amore”, questi dolci sono regalati soprattutto nelle occasioni speciali come San Valentino. Ma come nascono? Nel 1922 Luisa Spagnoli si accorge ...
Leggi Tutto
Federico Della CorteIl discorso delle cose. Studio su Francesco GuicciardiniBologna, Pàtron Editore, 2024 I libri non si vendono a peso. Nonostante il suo piccolo aspetto, questo libro di sole 142 pagine [...] coppie di ritratti, anch’essi posti (dipinti con le parole) come in un gioco di specchi:Va innanzitutto notato che la rosa terminologica alla quale fa ricorso il giurista fiorentino nelle sue opere di pensatore e storico è coerente e regolare e così ...
Leggi Tutto
Femm vedè sodament, senza smorbià,che ’l nost lenguagg el dis tutt quell che ’l voeur;che l’è bon da mett s’cess e che ’l sa andàpar la stræda pù curta a trovà el coeur.Domenico Balestrieri Domenico Balestrieri [...] introvabile nella prima edizione, stampato in una seconda nel 1606, fu ripubblicato nel 1750 da Balestrieri per volere di Rosa d’Harrach, moglie del governatore di Milano, la quale, tedesca, desiderava imparare la lingua della città.Riusi dalle Rimm ...
Leggi Tutto
Aramengo ovvero dei modi di direIl comune astigiano Aramengo trae il toponimo da un antico nome germanico. Ma ciò che qui interessa è quel modo di dire «andare a ramengo» o «vai a ramengo» o «aggirarsi [...] in Texas, nella contea di Jefferson, ma anche un college nel Wisconsin. Ma in Messico esiste una località che si chiama Santa Rosa de Viterbo che, oltre al toponimo, riprende il nome della santa protettrice. Ebbene, in quel luogo fu scoperto e da lì ...
Leggi Tutto
Nel mare magnum – è proprio il caso di dire – delle traduzioni dei classici greco-latini, ambito di per sé sconfinato, abbiamo deciso di soffermarci su due recenti traduzioni di due grandi poemi epici, [...] e spondaiche, Ventre appronta un verso isometrico, dalla cadenza dattilico-anapestica, eredità della grande intuizione di Rosa Calzecchi Onesti, che ritornerà anche nella versione lucreziana di De Angelis (sulla fondamentale figura di questa ...
Leggi Tutto
rosa
ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei (comunem. chiamati spine); hanno foglie...
rosa di Gerico
ròṡa di Gèrico locuz. usata come s. f. [nome di origine biblica, da un passo dell’Ecclesiastico 24, 18 (nell’Elogio della sapienza): «quasi palma exaltata sum in Cades, et quasi plantatio rosae in Iericho», dove peraltro la...
Rosa Mattera
Abstract
Vengono esaminati gli elementi costitutivi e la disciplina giuridica della promessa al pubblico, disciplinata dagli articoli 1989, 1990 e 1991 del codice civile italiano del 1942.
Premessa
La promessa al pubblico è il...
Rosa Balfour
di Rosa Balfour
Con la fine della Guerra fredda e la creazione della Politica estera e di sicurezza comune (CESP) nel 1992, l’EU ha iniziato a sviluppare politiche più complesse nei confronti dei paesi che la circondavano. La politica...