• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
264 risultati
Tutti i risultati [6085]
Cinema [264]
Biografie [2659]
Arti visive [894]
Storia [643]
Letteratura [550]
Religioni [394]
Musica [261]
Diritto [224]
Archeologia [200]
Teatro [170]

Vega, Paz

Enciclopedia on line

Vega, Paz Attrice spagnola (n. Siviglia 1976). Già nota in patria grazie a serie TV quali Menudo es mi padre (1995) e Más que amigos (1997-98), nel 1999 è entrata a far parte del cast di 7 vidas (vi è rimasta per [...] less (2006, 10 cose di noi) e All roads lead to Rome (2016), solo per citarne alcune. Intenzionata ad ampliare la rosa dei ruoli interpretati, è stata co-protagonista nel film drammatico La masseria delle allodole (2007) e nella fiction TV Maria di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA DI NAZARET – HOLLYWOOD

Douglas, Melvyn

Enciclopedia on line

Douglas, Melvyn Nome d'arte dell'attore e regista statunitense Melvyn Hesselberg (Macon, Georgia, 1901 - New York 1981); dopo l'esordio sulle scene di Chicago, si affermò a New York. Nel 1934 esordì nella regia con Moor [...] con Tonight or never, è stato al fianco delle maggiori attrici del suo tempo; particolarmente felice nel genere giallo rosa e nella commedia sofisticata (Angel, 1937; There's always a woman, 1938; Ninotchka, 1939), fu anche notevole attore drammatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – NEW YORK – BROADWAY – GEORGIA – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Douglas, Melvyn (1)
Mostra Tutti

Martin, Steve

Enciclopedia on line

Martin, Steve Martin, Steve. - Attore e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense (n. Waco, Texas, 1945). Con una comicità vicina alle forme del cinema demenziale e basata su una sfrenata fisicità e sulla [...] sue interpretazioni: Il mistero del cadavere scomparso (1982); Un biglietto in due (1987); Bowfinger (1999); La pantera rosa (2006), La pantera rosa 2 (2009); il cortometraggio Bluegrass Diva (2011); The big year (Un anno da leoni, 2011); Billy Lynn ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE BIG – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Martin, Steve (1)
Mostra Tutti

Hendricks, Christina

Enciclopedia on line

Hendricks, Christina Attrice televisiva e cinematografica statunitense (n. Knoxville, Tennessee, 1975). Già nota come modella, negli anni Duemila ha interpretato ruoli secondari in diversi telefilm prima di recitare in Beggars [...] (2011), I don’t know how she does it (2011, Ma come fa a far tutto?), Struck by lightning (2012), Ginger & Rosa (2012), Lost river (2014), The Neon Demon (2016), Bad Santa 2 (2016, Babbo bastardo 2), The Strangers: Prey at night (2018), Candy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KNOXVILLE – TENNESSEE

Nicolodi, Daria

Enciclopedia on line

Attrice e sceneggiatrice italiana (Firenze 1950 - Roma 2020). Ha iniziato a recitare in teatro, agli inizi degli anni Settanta ha esordito al cinema in Uomini contro (1970), Salomè (1972) e La proprietà [...] partecipato si ricordano: Schock (1977), Maccheroni (1985), Le foto di Gioia (1987), La setta (1991), La fine è nota (1993), Viola bacia tutti (1998), La parola amore esiste (1998), Scarlet Diva (2000), Rosa e Cornelia (2000), La terza madre (2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROFONDO ROSSO – FIRENZE – SALOMÈ – ROMA

Fernández, Emilio

Enciclopedia on line

Regista cinematografico messicano (El Hondo, Coahuila, 1904 - Città di Messico 1986). Esordì nel 1942. I suoi primi film, popolareschi e passionali, d'indubbia suggestione figurativa (nella linea stilistica [...] da Dio, 1948). Successivamente F. andò sempre più cedendo al commercialismo e a un folclorismo superficiale e appariscente: La malquerida (1949); Víctimas del pecado (1950); La red (1953); La rosa blanca (1955); La pasionaria (1956); Pueblito (1962). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – COAHUILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fernández, Emilio (1)
Mostra Tutti

Jose, Jaclyn

Enciclopedia on line

Jose, Jaclyn. – Nome d’arte dell’attrice filippina Mary Jane Santa Ana Guck (n. Angeles 1964). Interprete eclettica, ha recitato in serie televisive, soap-opera e pellicole cinematografiche. Tra i film [...] si ricordano: Salome, White Slavery e Santa Juana. Nel 2016 è stata premiata al Festival di Cannes come migliore attrice, prima donna filippina a ricevere il riconoscimento, per il film Ma’ Rosa, in cui interpreta una madre coraggio di quattro figli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – SALOME

Cinema

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] , che ha costituito per decenni l'asse portante della produzione cinematografica di oltr'alpe. Di Vecchiali almeno un cenno meritano Rosa la Rose, fille publique (1986; Una donna per tutti) e Encore-Once more (1988; Once more-Ancora), un forte dramma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – MORTE DI UN MATEMATICO NAPOLETANO – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ELABORATORE ELETTRONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cinema (11)
Mostra Tutti

MAGNANI, Anna

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

Attrice italiana di cinema, nata a Roma il 7 marzo 1908, morta a Roma il 26 settembre 1973. La sua morte suscitò molta commozione negli strati popolari di Roma, che si riconoscevano in lei. La sua attività, [...] intensa e felice durante gli anni Cinquanta. Bellissima, 1951, di L. Visconti; La carrozza d'oro, 1952, di J. Renoir; La rosa tatuata, 1955, di D. Mann, negli Stati Uniti, che le valse l'Oscar. Da ricordare inoltre, sulla scia di una tradizione ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAGNANI, Anna (4)
Mostra Tutti

SELLERS, Peter

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SELLERS, Peter Giovanni Grazzini Attore britannico di cinema, teatro e varietà, nato a Southsea (Hampshire) l'8 settembre 1925, morto a Londra il 24 luglio 1980. Più giovane d'una decina d'anni di A. [...] B. Edwards, toccò la massima vetta della popolarità nei panni del goffo ispettore Clouseau, protagonista di The Pink Panther (La Pantera rosa, 1963), primo episodio di una serie che avrebbe contato cinque film (Return of the Pink Panther, La pantera ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK – FIRENZE – VENEZIA – GENOVA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SELLERS, Peter (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
ròṡa
rosa ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei (comunem. chiamati spine); hanno foglie...
ròṡa di Gèrico
rosa di Gerico ròṡa di Gèrico locuz. usata come s. f. [nome di origine biblica, da un passo dell’Ecclesiastico 24, 18 (nell’Elogio della sapienza): «quasi palma exaltata sum in Cades, et quasi plantatio rosae in Iericho», dove peraltro la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali