La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] i batteriofagi. Dulbecco riceverà il Nobel 1975 per la medicina o la fisiologia.
Ottenuta l'immagine della forma B del DNA. RosalindFranklin del King's College di Londra fotografa gli spettri di diffrazione dei raggi X della forma B del DNA (umida ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biologia molecolare
Michel Morange
Lo sviluppo della biologia molecolare
La nascita della biologia molecolare nella [...] , comprese che era tecnicamente possibile determinarne la struttura. Wilkins, un chimico-fisico che lavorava a Londra insieme a RosalindFranklin (1920-1958), stava proseguendo nello studio del DNA per mezzo della diffrazione a raggi X. Francis H.C ...
Leggi Tutto