• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Biografie [4]
Arti visive [3]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Tempo libero [1]
Giochi e giocattoli [1]
Discipline sportive [1]
Sport [1]
Scienze politiche [1]

Crocetta, Rosario

Enciclopedia on line

Crocetta, Rosario Uomo politico italiano (n. Gela, Caltanissetta, 1951). Già iscritto al Partito Comunista Italiano, nel 1991 ha aderito a Rifondazione Comunista. La sua carriera politica lo ha visto ricoprire cariche diverse nel Comune di Gela con i principali movimenti di centrosinistra: assessore alla Cultura con Rifondazione (1996-98), consigliere con i Verdi (1998-2000) e assessore alla Pubblica Istruzione con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – RIFONDAZIONE COMUNISTA – PARTITO DEMOCRATICO – EUROPARLAMENTARE – UNIONE EUROPEA

crocettiano

NEOLOGISMI (2018)

crocettiano agg. Di Rosario Crocetta, dal 2012 al 2017 presidente della Regione Sicilia. • Nella sua Gela Crocetta ha ottenuto 12.434 preferenze (49,55%), più della somma dei partiti che lo sostenevano [...] Tutino tesse le fila del potere crocettiano più di un qualunque assessore o consulente del governatore. (Giuseppe Alberto Falci, Giornale, 22 luglio 2015, p. 4, Interni). - Derivato dal nome proprio (Rosario) Crocetta con l’aggiunta del suffisso -(i ... Leggi Tutto
TAGS: ROSARIO CROCETTA – EUROPARLAMENTO – CANCELLERI – BRUXELLES – PALERMO

potere forte

NEOLOGISMI (2018)

potere forte loc. s.le m. Potere in grado di condizionare fortemente, grazie ai mezzi e alle possibilità di cui dispone. • Prendere la strada del cambiamento voleva dire entrare in conflitto con le lobby [...] (Paolo Pombeni, Sole 24 Ore, 22 gennaio 2015, p. 1, Prima pagina) • Un’accusa che brucia al governatore della Sicilia, Rosario Crocetta che la respinge e rilancia. «Lucia non era sola, io ho condiviso con lei questo calvario e la sua battaglia» è la ... Leggi Tutto
TAGS: ROSARIO CROCETTA – SICILIA – INGL

democrazia elettronica

NEOLOGISMI (2018)

democrazia elettronica loc. s.le f. La partecipazione alla vita democratica attraverso la rete telematica. • Due anni fa, durante la campagna elettorale, Barack Obama promise di essere il presidente [...] p. 42, Idee & opinioni) • tornando alla Sicilia, come ha giustamente notato a «Servizio pubblico» il neoeletto governatore Rosario Crocetta, è grave scherzare sulla mafia, come se fosse una buffa eredità del passato o, al massimo, un prodotto da ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROSARIO CROCETTA – BARACK OBAMA – CASA BIANCA – SICILIA

parlamentarie

NEOLOGISMI (2018)

parlamentarie s. f. pl. Elezioni primarie per l’individuazione di candidati da presentare all’elezione per il Parlamento. • Roberto Di Giovan Paolo, ex senatore del Pd, le primarie del 2013, quelle delle [...] la bandiera del Pd da sindaco di una città metropolitana (Messina, ndr). È mio de-merito la vittoria di [Rosario] Crocetta alla guida della Sicilia. Sono stato il candidato più votato alle primarie parlamentarie. In verità, non ha gettato scompiglio ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LEGGE DI STABILITÀ – SICILIA – ITALIA – PD

taglia-stipendi

NEOLOGISMI (2018)

taglia-stipendi (taglia stipendi), s. m. e agg. Provvedimento legislativo finalizzato a ridurre l’importo degli stipendi erogati; a esso relativo. • Governo battuto al Senato sulle pensioni dei manager [...] potrebbero essere illegittime. (Tempo, 3 maggio 2012, p. 2, Primo Piano) • Aggrappato alle riforme, ancora una volta. Rosario Crocetta si affida alle leggendarie «leggi di riordino» per superare gli scogli politici di metà legislatura. Ma la storia ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE COSTITUZIONALE – ROSARIO CROCETTA – ROBERTA LOMBARDI

paga-imprese

NEOLOGISMI (2018)

paga-imprese agg. inv. Che dispone il pagamento delle somme dovute alle imprese fornitrici. • A firmare la «piattaforma» di rivendicazione i sindaci di Trieste, Udine, Pordenone e Gorizia, decisi ad [...] e il ddl paga-imprese che sblocca un miliardo per le aziende creditrici di Regione e Comuni», avverte il presidente Rosario Crocetta. (Antonio Fraschilla, Repubblica, 15 gennaio 2014, Palermo, p. IV) • Per [Marco] Falcone: «Sul disegno di legge paga ... Leggi Tutto
TAGS: ROSARIO CROCETTA – PORDENONE – TRIESTE – GORIZIA – UDINE

no-Muos

NEOLOGISMI (2018)

no-Muos (no Muos, No Muos), agg. inv. Che contesta l’istallazione del Muos, sistema di comunicazioni satellitari ad alta frequenza e a banda stretta, gestito dal dipartimento della Difesa degli Stati [...] fu poi annullato dal Tribunale del riesame di Catania che diede ragione al governatore Rosario Crocetta giudicando validi gli atti adottati. E proprio Crocetta, attaccato duramente dal fronte no-Muos per il repentino dietrofront, sbottò accusando gli ... Leggi Tutto
TAGS: ROSARIO CROCETTA – IMPERIALISMO – CALTAGIRONE – NISCEMI – PALERMO

megafonato

NEOLOGISMI (2018)

megafonato p. pass. e agg. Urlato con il megafono; anche nell’uso figurato, con il valore di ‘amplificato’. • Giuseppe Provenzale e Roberto Fiore, rispettivamente segretario regionale e nazionale di [...] Forza Nuova, in una nota affermano che «[Rosario] Crocetta dimostra la sua natura di rivoluzionario di cartone: si è piegato al responso addomesticato dell’Istituto superiore della Sanità quando quello dei tecnici da lui stesso nominati era di parere ... Leggi Tutto
TAGS: MARIASTELLA GELMINI – GIOVANNI TOTI – BRUXELLES – SICILIA – ITALIA

macroprovincia

NEOLOGISMI (2018)

macroprovincia (macroProvincia, macro-Provincia), s. f. Ente territoriale che comprende più province. • L’idea è creare una macroprovincia delle Alpi Marittime a cavallo fra Italia e Francia: «Genova [...] . Invano. «Perché non sono andati fino in fondo. Prevedendo le macroProvince non si fa che aumentare i costi» (Rosario Crocetta intervistato da Emanuele Lauria, Repubblica, 7 marzo 2013, Palermo, p. II). - Composto dal confisso macro- aggiunto al s ... Leggi Tutto
TAGS: ALPI MARITTIME – REFERENDUM – FRANCIA – TOSCANA – GENOVA
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali