«Ma ad un tratto tutto dentro di me si spense» – scrive Giorgia al principio di quest’anno scolastico lasciandomi in cuore un brivido e nella testa un interrogativo sempre più forte: come può una ragazza [...] Brambilla e i Bianchi campeggiano sui registri – indi no, mi spiace, ma i fatti sono più profondi di questi e la matita rossa, se permettete, la vorrei tenere nell’astuccio. Io non voglio scomodare Garda e neppure l’ago di Rodari (G. Rodari, Il libro ...
Leggi Tutto
Valentina TamborraIncontri al confineNapoli, Mar dei Sargassi, 2024 È un libro fotografico questo Incontri al confine di Valentina Tamborra, edito da Mar dei Sargassi nella nuova collana Sabbia. Ma fotografico [...] razza (suoi lavori sono apparsi e appaiono sui principali media italiani, e lavora con ONG, Medici senza frontiere e Croce Rossa, oltre che con mille altre realtà) sempre immersa nella cronaca precisa dei confini che l’Occidente dimentica un po’ alla ...
Leggi Tutto
Al poeta bolognese della vecchia generazione Onesto degli Onesti (Bologna, 1240 ca. – ivi, 1303) la Vita nuova non piace ed è infastidito da Dante che a suo parere «sogna e fa spirti dolenti». Onesto, [...] che alcuni particolari ancora sfuggono (o sono comunque interpretati non univocamente) ai commentatori.Nel contesto sacrale delineato dalla nuvola rossa come il fuoco, Amore è l’officiante di un rito in cui il cuore di Dante brucia per la passione ...
Leggi Tutto
Napule è nu sole amaro, Napule è addore e’ mare, Napule è ’na carta sporca e nisciuno se ne importa ...(Napule è, Pino Daniele, 1977) Chissà se, alle scuole elementari, la maestra aveva chiesto ai suoi [...] negli occhi l’ironia, l’eccesso, l’eccesso di rumore, l’eccesso di mistero, l’eccesso di evidenza e di violenza, la vernice rossa versata sui muri per far credere che si tratti di sangue, credere al sangue di san Gennaro che si liquefà e a quello di ...
Leggi Tutto
Francesco PalaL'ultimo viaggio di LeninVicenza, Neri Pozza, 2024 Vincitore dell'ultima edizione del premio Neri Pozza e uscito nel 2024, L'ultimo viaggio di Lenin rivisita la storia russa del Novecento, [...] di Lenin viene spostato da Mosca in Siberia, per paura dei bombardamenti, e affidato a uno sparuto contingente dell'Armata Rossa. Il sergente Dorotov, dopo una diserzione di massa, si trova solo e decide di spostare la salma: già da subito ...
Leggi Tutto
Enrico FinkPatrilineare. Una storia di fantasmiTorino, Lindau, 2025 Il romanzo autobiografico è un genere insidioso, nella misura in cui si rischia di ricostruire il vissuto di un individuo o di una famiglia [...] ivi inclusa la circoncisione in età adulta, con tanto di mohel e copioso spargimento di sangue (fino alla grottesca eiaculazione rossa di Pornosplatter [p. 370]), che trova la sua motivazione nel capitolo Shabbàt (pp. 197-206). Qui si esemplifica lo ...
Leggi Tutto
Le parole sono importanti«Le parole sono importanti». Lo urlava Nanni Moretti in una celebre scena del film Palombella rossa (1989), stanco del linguaggio della sua intervistatrice, un linguaggio da talk [...] show pieno di espressioni vaghe, frasi fatte, luoghi comuni e anglicismi.Oggi quella frase ci serve per affrontare un tema importante: il linguaggio pubblico che, anche quando appare neutro, smette di ...
Leggi Tutto
Tra un anno si festeggerà il centenario della nascita di Lino Aldani (1926-2009), ovvero uno dei più importanti autori italiani di fantascienza, tra i più tradotti all’estero, che ha attraversato il Novecento [...] varietà di prospettive che Aldani porta all’interno dei suoi racconti, che possono nascere pure da fatti di cronaca, come Una rossa autentica (1962) dal rapimento di Antonio Villas a bordo di un disco volante, nel 1957, il quale si sarebbe accoppiato ...
Leggi Tutto
Canto le ebbrezze dei bagni d’azzurro,e l’Ideale che annega nel fango…on irrider, fratello, al mio sussurro,se qualche volta piango: giacché più del mio pallido demone,odio il minio e la maschera al pensiero,giacché [...] al caos dell’esistenza, si pratica la rinascita. Sfruttando la polisemia del termine, l’artista staglia in copertina una Punto rossa, simbolo dell’automobilismo popolare italiano. La M¥SS, giunta al quarto album, è stata concepita nel 2013 per l ...
Leggi Tutto
Davide GrittaniIl greggeViterbo, Alter Ego, 2024 Il problema della vita è che accade. Poco ci si può fare, niente proprio: l’affastellarsi di «lunedì, martedì e mercoledì e aprile, maggio e giugno» che [...] che le ascolti. «L’aria è cambiata», sancisce: ecco che fine aveva fatto Matteo Migliore, in arte Croce Rossa, amico purtroppo ritrovato e stampato su ogni manifesto cittadino spendibile, candidato perfino e catalizzante di certo ogni momento futuro ...
Leggi Tutto
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...
rosso-giallo
(rossogiallo) agg. Che riguarda l'alleanza tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle, identificati attraverso i colori che li simboleggiano. ♦ Plaude alla «svolta, anche generazionale», della squadra e alla ritrovata unità...
Federazione internazionale delle associazioni nazionali di Croce rossa, fondata nel 1919. È diretta da un comitato esecutivo composto da rappresentanti di ogni Stato membro; suo compito è mantenere i contatti tra le società nazionali (di cui...
TERRA ROSSA
Michele Gortani
. Questo nome, che rimane invariato nelle diverse lingue, ha ormai un significato convenzionale preciso in geologia e pedologia. Con esso si suole indicare non qualsiasi terra di tinta rossa, bensì quella particolare...