Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] via di sviluppo, secondo l'UNEP (v., 1991), vi sono un miliardo e duecento milioni di persone Indianapolis, Ind., 1991.
Bari, A., Rossi, G. L., La risaia: un agrosistema sviluppo (a cura di A. Pavan e S. Zamagni), San Domenico di Fiesole 1994, pp. ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] erano segnalate dalle montagne, i San Francisco Peaks e il Monte l'orso o il coguaro all'Ovest, il tasso o la lince rossa al Sud, il lupo all'Est, l'aquila all'Alto, il citello di rado dall'alce. Ciò rispecchia il modello di caccia dei Pueblo, secondo ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] abbiamo visto, sin dalla seconda metà del XVI sec., i diSan Pietroburgo, di Parigi, di Berlino e di Madrid, di cui Sloane era stato membro; ogni accademia disponeva di (1. ed.: Paris, Colin, 1963).
Rossi 1979: Rossi, Paolo, I segni del tempo. Storia ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
articolo
artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando se si tratta di un essere od oggetto...